|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Papilio neo sfarfallato di Mario Pancella commento di Mario Pancella |
|
pocck ha scritto: | Prometti...prometti pure, ma io non ne ho mai abbastanza nell'osservare questo fantastico protagonista..., molto bella anche la composizione: sfondo piacevole e posatoio altrettanto.
ps: Postimmage ha la caratteristica di non ingrandire, cliccandoci sopra come sui verticali, i file orizzontali anche se caricati senza restrizioni, devi aprire la versione grande dopo averla caricata, su Postimmage, eventualmente ricliccarci espandendola e copiare il link che appare sullo spazio alto dedicato sulla pagina, ad esempio prendo quello che appare ora su questo post: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=612293 in tal modo si apre direttamente la versione big.
Ciao e buona serata.
Stefano |
Fatto,grazie 1000.
@mcasalegno,il colore della spiga è naturale.
Ringrazio tutti per i graditi commenti . |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Scambio della preda II di Mario Pancella commento di Mario Pancella |
|
Luca73photo ha scritto: | davvero bella questo scatto
provo una sana invidia per te che hai avuto la fortuna di riprendere queste scene e penso sia d'obbligo ringraziarti per condividerle con noi
complimenti |
Ho avuto la fortuna di assistere a questa scena ripetuta più volte,dopo giorni di appostamento sempre in auto ben mimetizzato a una distanza di circa 80/100mt notando il corteggiamento e atti HARD ho passato della ore ad osservarli è stato davvero emozionante.
grazie Ivo
grazie Luca |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Papilio Machaon II di Mario Pancella commento di Mario Pancella |
|
Come ho descritto in precedenza l'ho scattato in verenda in poco spazio disponibile,la luce era quella che era e non avevo nessun pannello riflettente a disposizione,la prossima mi organizzerò meglio.
Grazie a tutti
PS: Daniele come sei pigniolo peròòò...!!  |
| |  |
| |  |
| |  |
Papilio Machaon di Mario Pancella commento di Mario Pancella |
|
cacabruci ha scritto: | Ciao Mario, vedo che ti sei divertito ad allevare bruchi di Papilio machaon... Sempre un piacere fotografare questo Lepidottero...
Si vede che è neo sfarfallato...
Complimenti, anche se vorrei dire alcuni pareri... La composizione è buona, ma c'è troppo sfondo in alto, e in uno scatto così, con un lepidottero importante ed un posatoio importante... Fa la sua parte...
Inoltre l'illuminazione poteva essere migliore... La farfalla presenta zone dove la luce risulta diversa...
Scusa la mia franchezza... Ma è il mio sincero parere...
A presto...
Daniele |
Grazie Daniele,i tuoi consigli son sempre utili.
ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
Papilio Machaon di Mario Pancella commento di Mario Pancella |
|
MauroV ha scritto: | La foto è complessivamente molto molto bella in tutti suoi aspetti ((nitidezza, soggetto, posatoio, composizione, sfondo).
Per il mio gusto personale, c'è solo una cosa che mi stona: il senso di vuoto, l'estrema pulizia del contesto, senza neppure un filino d'erba che faccia capolino da qualche parte.
Insomma... troppo perfetta (ma, intendiamoci, avercene di foto così)
E' più una provocazione che una critica: i complimenti sono strameritati. |
Come già scritto sopra l'ho scattato qualche ora dopo che ha sfarfallato,per cui il set fotografico è in ambiente domestico,lo so che è troppo facile ma la soddisfazione di averla allevata e l'attesa della metamorfosi era grande.
Grazie del gradito commento-.
Mario |
| |  |
Papilio Machaon di Mario Pancella commento di Mario Pancella |
|
pocck ha scritto: | Ciao Mario, una bella fotografia..., bella composizione, belli i colori e lo sfondo, e soggetto che si guarda sempre con gran piacere...che non guasta mai. Macaone neo sfarfallato? Ottimo lavoro, complimenti. |
Si è un neo sfarfallato,ne ho altri 3 spero di fare un filmino se ci riesco.
Grazie perl commento |
| |  |
| |  |
Salamandrina perspicillata II di Mario Pancella commento di Mario Pancella |
|
pocck ha scritto: | Molto piacevole anche questa ripresa..., il musetto tende a perdere lettura, ma sono certo che non è semplice avere il modello fermo a nostra disposizione..., la zona della pancia è invece molto nitida..., si poteva osare un diaframma più chiuso? il tempo lo permetteva? Peccato quel posatoio ingombrante, e sul quale non potevi farci nulla, che impalla un poco l'osservatore...ma, come detto, hai sfruttato molto bene un incontro di quelli che se ne vedono pochi, bravo.
Stefano |
Soggetto difficile di fotografarlo sempre sfuggente,pensate mi ha impegnato circa un'ora per fare un centinaio di scatti di cui 4/5 validi.
grazie del commento |
| | br> |