|  |  | Commenti da Tia Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica |
Commenti |
---|
 |
St di Tia commento di Tia |
|
Grazie mille Clara delle tue analisi sempre attente.  |
| |  |
St di Tia commento di Tia |
|
Grazie del commento Franco. Nessun incendio, l'arbusto é proprio cosí.  |
| |  |
Waves of the Sea di snk666 commento di Tia |
|
La trovo fantastica ed emozionante, Christian. Un mare di ghiaccio di cui non si vede la fine. Queste sono le immagini che mi fanno pensare che la fotografia di paesaggio può ancora trasmettere e comunicare molto.  |
| |  |
St di Tia commento di Tia |
|
Arpal ha scritto: | Ottima Mattia,
Dune a "zebra", con questi ciuffi che donano gran dinamismo.
In fondo le tue classiche grafie della natura.
Bravo
 |
Grazie mille Marco!!  |
| |  |
senza titolo di elis bolis commento di Tia |
|
Un ottimo controluce con un'atmosfera emozionante. Non mi convince molto la staccionata, ma sono io che sono un purista naturale  |
| |  |
St di Tia commento di Tia |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
St di Tia commento di Tia |
|
Grazie Claudio, é un gabbiano pure il terzo puntino.  |
| |  |
| |  |
... di 1962 commento di Tia |
|
Ottima composizione, mi piace soprattutto la parte degli alberi. Valuterei un taglio della parte sotto fino al riflesso degli alberi.  |
| |  |
St di Tia commento di Tia |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
St di Tia commento di Tia |
|
Antonio, Clara e Francesco vi ringrazio delle preziose osservazioni!  |
| |  |
St di Tia commento di Tia |
|
Contento che ti sia piaciuta Antonio  |
| |  |
| |  |
St di Tia commento di Tia |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Ecco la mia vita di Magh commento di Tia |
|
Antonio, l'immagine è semplicemente bella e concordo con il fatto che la semplicità vada vissuta e colta nella natura intorno a noi. Tuttavia (segue dopo)
laki85 ha scritto: | Quello che dici, secondo me, è vero solo in parte. Credo che la fotografia di paesaggio possa aspirare a qualcosa di più del semplice documento della realtà. Composizione, luce e soggetto sono fondamentali, altrimenti lo sguardo non può rimanere catturato dalla scena e si perde nel fotogramma cercando un punto di interesse. A maggior ragione oggi in epoca di bulimia visiva e fotografica.
Credo che la mia opinione possa suscitare spunti  |
Sono d'accordo con il fatto che la fotografia di paesaggio debba aspirare a qualcosa di più del semplice documento, Giacomo. Il fotografo Guy Tal nei suoi splendidi scritti sottolinea come tra tutte le arti la fotografia sia l'unica che non distingue (e non riesce a distinguersi) tra fotografia artistica e una che cerca di riprodurre fedelmente la realtà. Mentre chiunque riesce a riconoscere la differenza tra un articolo di giornale e una poesia, questa differenza nella fotografia non è (ancora) matura e evidente. Lui invita a cercare di rendere la fotografia più creativa, più personale e meno documentaristica.  |
| |  |
Il mare d'inverno di principessa commento di Tia |
|
Tutto chiaro nella precisazione, Cristian.
Il mio intervento voleva solo essere un atto di riguardo soprattutto nei confronti di chi alle prime armi si avvicina al forum e dal tuo primo messaggio poteva intendere cose poco incoraggianti per un neofita
Rosanna, dici bene. Il rischio di essere condizionati ovviamente é molto alto ed alle volte é anche giusto cosí, ció non toglie che ogni tanto possa fare bene combattere questi pre-giudizi.  |
| |  |
Il mare d'inverno di principessa commento di Tia |
|
Per me la foto non é banale perché il momento colto e il tempo scelto oltre che la luce la rendono per me molto attraente. Invece la trovo un po' mossa, forse perché fatta senza cavalletto?
Cristian1975 ha scritto: |
Forse, se avessi visto mettere in critica questa immagine da un altro utente , pur riconoscendone la delicatezza dei toni, di una corretta compo e di un velo malinconico , molto dolce all'interno del frame , mi sarei limitato a dire: davvero gradevole.
Cristian |
Perdonami Cristian, ma questo secondo me é il piú grande sgarbo che possiamo fare alla persona che mette in critica la foto. Per evitare fraintendimenti faccio un esempio personale: io vorrei sempre ricevere commenti sull'immagine che metto in critica per quella che é, non perché la mia foto precedente era bella/brutta o se sono ritenuto un buon fotografo o meno. Perché all'interno dell'immagine stessa c'é la mia visione del mondo, i miei gusti, le mie paure etc.
Il rischio che si corre, e succede spesso purtroppo, é che la stessa immagine in termini di significativitá non dipenda dall'immagine stessa ma dal sapere chi é l'autore. Come risultato si hanno dei commenti lusinghieri ad immagini oggettivamente non buone (o il contrario) che non servono a nessuno se non ad evitare, diciamolo, che qualcuno commenti negativamente di ritorno. Scusa Rosanna per la divagazione ma questo argomento mi sta molto a cuore e credo molto nel forum e nella possibilitá di migliorarci a vicenda.  |
| |  |
| |  |
| |  |
Tutto Torna di Tia commento di Tia |
|
Grazie opeio, Paolo e Clara. Sono contento che vi trasmetta.  |
| | br> |