Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Mamma in inverno di ceccodavide commento di vittorione |
|
Un po' storta e un po' stretta, è vero, ma anche non poco sottoesposta, data la situazione di controluce. Ci interessa poco che l'esposizione lasci leggibile lo sfondo; meglio lasciarlo evaporare e dare un buon tocco di luce al soggetto.
Il pensiero alle mamme (e però anche un po' ai papà) lo faccio mio, come pure gli auguri di Buone Feste, a te e a tutti!
 |
|
|
 |
Mamma in inverno di ceccodavide commento di Piergiulio |
|
ceccodavide ha scritto: | Come si dice dalle mie parti(Romagna) "Thè zi suddisfat?"
A parte gli scherzi a sinistra non posso dargli più spazio perchè non esiste, per il resto mi sono corretto... |
Meglio.. ))  |
|
|
 |
Mamma in inverno di ceccodavide commento di ceccodavide |
|
Come si dice dalle mie parti(Romagna) "Thè zi suddisfat?"
A parte gli scherzi a sinistra non posso dargli più spazio perchè non esiste, per il resto mi sono corretto... |
|
|
 |
Mamma in inverno di ceccodavide commento di Piergiulio |
|
Idea carina ma linee tutte sballate ed inquadratura troppo stretta..
Davide dagli un po' di respiro al fotogramma e addrizzala..su su..
aspettiamo..
)
Auguriiiiii |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ritorno dalla pesca di ceccodavide commento di vittorione |
|
ceccodavide ha scritto: | ...pensavo che bastasse decentrare poco il soggetto con la regola dei terzi o lasciando solo un po più di spazio davanti nella direzione in cui si muove... | Ti propongo una versione... più che riveduta (e che definire arbitraria è dire poco ) giusto da usare come esempio così da valutare visivamente come di un maggior decentramento del soggetto si avvantaggi il dinamismo della foto, con la sensazione che la bici "entri in scena".
L'ampio spazio davanti alla direzione di spostamento del ciclista diventa tutto "attivo" mentre quel poco che resta a destra non sembra affatto insufficiente a dare equilibrio alla composizione.
La regola dei terzi (che tu hai comunque applicato in maniera incerta lasciando il soggetto troppo prossimo al centro) come tutte le regole (perlomeno in fotografia) va soppesata ed usata senza eccessive rigidità, e non comunque come un dogma da cui possa automaticamente derivare la foto esatta.
 |
|
|
 |
Ritorno dalla pesca di ceccodavide commento di ceccodavide |
|
Grazie vittorio del prezioso consiglio..pensavo che bastasse decentrare poco il soggetto con la regola dei terzi o lasciando solo un po più di spazio davanti nella direzione in cui si muove  |
|
|
 |
Ammirando insieme... di ceccodavide commento di Perretta Giuseppe |
|
Un'immagine su cui ci sofferma piacevolmente per il bel racconto di cui si avvale. Condivido in pieno quanto espresso da Vittorio riguardo all'aspetto compositivo..
Un saluto  |
|
|
 |
Ritorno dalla pesca di ceccodavide commento di vittorione |
|
Solo per ribadire un appunto che mi sono permesso di farti in quest'altra foto sulla tendenza (certo non solo tua) a porre in prossimità del centro del fotogramma il soggetto della foto anziché valutare l'inquadratura come un tutt'uno.
Qui è altrettanto evidente quanto buona parte dello spazio alle spalle del pescatore-ciclista sia inutile ma includendolo ti sei privato dello sviluppo degli alberi delle barche e (suppongo) la chiusura dell'angolo dello specchio d'acqua a sinistra. E soprattutto avresti dato maggiori spazio e prospettiva all'andare dell'uomo.
 |
|
|
 |
Ammirando insieme... di ceccodavide commento di vittorione |
|
Le transenne in effetti sono un po' di troppo, sia perché visivamente "sporcano" la coppia sia (e soprattutto) perché intralciano la loro relazione (ossia il senso dell'attesa, la direzione dello sguardo) con il peschereccio in arrivo.
Dal punto di vista compositivo sarebbe bene resistere alla naturale tentazione di posizionare il soggetto (o, come in questo caso, il "sistema" di soggetti) al centro geometrico del rettangolo. Qui lo spazio a destra dopo la bitta è del tutto inutile mentre a sinistra si poteva lasciare ulteriore sviluppo al bel volo di gabbiani fino possibilmente a vederlo esaurirsi.
 |
|
|
 |
Ammirando insieme... di ceccodavide commento di ceccodavide |
|
La foto è quasi un'istantanea, era difficile chiedere alla coppia in tutta fretta di spostarsi a sinistra.Potrei clonare la transenna ma non ne vedo la necessità perchè non lo percepisco come elemento di disturbo anzi mi sembra una sorta di cornice entro cui contenere la coppia.Ditemi pure la vostra...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Peschereccio di ceccodavide commento di vittorione |
|
Credo che la scena meritasse un'ampiezza maggiore perché non rimanesse limitata alla "descrizione" del peschereccio e poco più.
 |
|
|
 |
Negozio di cere di ceccodavide commento di S R |
|
Uhmmm Davide... il BN è chiaretto e poco contrastato, osserva bene la ragazza e il suo abbigliamento...  |
|
|
br>