Commenti |
---|
 |
|
|
 |
hebron di filippo1978 commento di GuidoZ |
|
Un lavoro straordinario!
Non ti sto a dire quanto siano belle... già è stato detto... aggiungo che hai saputo regalarmi intense emozioni, raccontandomi la situazione meglio di quanto abbiano mai fatto i telegiornali.
Quoto Stecco, pochi scatti... come se fosse solo un trailer...
A Presto!  |
|
|
 |
hebron di filippo1978 commento di stecco333 |
|
...come non quotare Nerofumo...un bel reportage...magari avrei auspicato un numero maggiore di immagini...
...complimenti!...
ciao
Stefano |
|
|
 |
hebron di filippo1978 commento di filippo1978 |
|
Grazie. La situazione in hebron è allucinante: una città araba abitata da circa 150000 persone in cui vive una comunità di circa 400 coloni protetti da 1500 soldati del'esercito israeliano. La parte abitata da coloni è sotto assedio: strade deserte, solo gruppi di militari o coloni armati. |
|
|
 |
hebron di filippo1978 commento di nerofumo |
|
un reportage alla vecchia maniera, inquadrature ben composte, presenza nella scena, mai distaccato, sembra di essre lì.Un bianconero da manuale.Complimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
donna velata e Shaid di filippo1978 commento di DocAl |
|
La foto e' bella e ben realizzata. Credo anche non facile da realizzare nel contesto.
Si nota una forte contrapposizione tra l'abbigliamento formle della donna e quello rilassato dell'uomo, che descrive bene la cultura locale.
Sbaglio o il tagli ha escluso il fatto che l'uomo tiene per mano un bambino? Forse avrebbe aggiunto qualcosa di utile includerlo? |
|
|
 |
donna velata e Shaid di filippo1978 commento di maurir |
|
bella foto non capisco perche' nessuno la commenta nelle scatto c'e' l'atmosfera di un paese dove lo stile di vita e' molto diverso dal nostro per non aggiungere altro  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
madonna dell'arco 5 di filippo1978 commento di _NN_ |
|
Fotogramma molto ricco e per certi versi un po' caotico. Si segue la traiettoria degli sguardi tra i vari personaggi (le bambine in primis), ma non si arriva a cogliere pienamente quello che si percepisce sta avvenendo nella scena. La non inequivocità del momento rende la foto un po' debole dal punto di vista narrativo. B&N efficace, con bianchi al limite, ma che conservano ancora un buon numero di informazioni.
 |
|
|
br>