Commenti |
---|
 |
esplosione di luce di Maurizio Rugiero commento di accursio |
|
stupendo scatto ,bellissimi i fasci di luce che illuminano il mare,bellissima la luce del sole che esplode sulle nuvole, uno scatto che suscita tanta ma tanta emozione  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
5 mesi fa di marzai commento di accursio |
|
un meraviglioso scatto dai variopinti colori che induce a sognare
Ciao Accursio |
|
|
 |
SIcilia Antica di accursio commento di accursio |
|
belgarath ha scritto: | Molto ritratto (interessante peraltro) e poco street
Se posso... cornice è font sono terrificanti
Un saluto  |
Scusa se megari nonè nella sezione più opportuna se megari tu la puoi spostare io non ero convinto, o pensato fra quelle che ci sono era la più apropriata ,
Con la cornice!!!! sono daccordo anche io non ero convinto, ho deciso questa tanto per cambiare, l'importante però non è tanto la cornice ma la foto
Ciao Accursio |
|
|
 |
SIcilia Antica di accursio commento di accursio |
|
berna ha scritto: | Bellissima immagine,quasi commovente.
Se penso che l'anno scorso mi sono fatto il giro di tutta la Sicilia ,isolette comprese........
Mi puoi dire in che zona ci troviamo?
Ciao,a presto
Mauro |
Grazie del commento,ci troviamo a Caltabellotta il paese più alto della provincia di Agrigento, fino a qualche anno fa c'erano 4 persone solo che avevano l' asinello ,ormai questo e l'ultimo difficile a vedersi tranne , se porti con te sempre la macchina fotografica prima o poi lo si incontra , grazie pure ad alex del suo commento
Ciao Accursio |
|
|
 |
SIcilia Antica di accursio commento di accursio |
|
onaizit8 ha scritto: | Credo che oggi fare foto di questo tipo sia abbastanza difficle, nel senso che certe situazioni non si incontrano tanto facilmente.
Resta davvero poco in Italia delle antiche abitudine e tradizioni del passato se non nelle rievocazioni folcloristiche che però non hanno mai il sapore dell'autenticità.
Quinid sotto questo aspetto documentativo lo scatto ha una sua importanza.
Lo vedrei bene anche in bianco e nero per storicizzarlo maggiormente. Ciao Tiziano  |
L'avevo pensato , ecco due versione in b/n e seppia |
|
|
 |
SIcilia Antica di accursio commento di accursio |
|
Lu zu Bastiano l'ultimo anziano in paese che ancora quando si incontra ci fa rivivere momenti ormai passati. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>