|  | Commenti |
---|
 |
Gambecchio di maxval1820 commento di BIANCOENERO |
|
Gran bella cattura.
Con qualche diaframma in più chiuso avresti ottenuto tutto a fuoco, ma te lo dice uno che se potesse fotograferebbe a diaframma 0,1
Mi piace  |
| |  |
Federica - Malefica di Luigi Gargiulo commento di BIANCOENERO |
|
Luigi Gargiulo ha scritto: | No ma figurati ho capito il senso del messaggio, e come al solito accetto di buon grado ogni commento, e ti ringrazio perché è grazie a questi commenti che evito ed eviterò errori in futuro.
Hai detto proprio bene, alle volte poi scattiamo, guardiamo lo schermo e sembra la foto del secolo, poi sul PC, fa schifo ahahhaha.
Alla prossima proposta, grazie Fabiana.
Buona serata |
Io invece sono perfettamente d'accordo con te.
Alle volte non si è convinti, poi quando più di un commento ti fa notare che non va bene, ti fa riflettere meglio e magari la prossima volta cercherai di trovare subito eventuali difetti o errori.
Dopo anni di forum quando riesci a capire questo, allora significa che stai crescendo...
Per me è molto positivo il tuo riscontro
 |
| |  |
| |  |
Il Cenerino,luci e colori di 66tonycar commento di BIANCOENERO |
|
Hai presente 40 anni fa quando ci si divertiva con i trasferibili?
Ecco, a guardare questa foto mi ricorda di quei tempi...
Il soggetto è perfettamente nitido e congelato dalla prima piuma all'ultima!
Certo che a 840mm. lo stacco dal fondo è impressionante soprattutto f5.6
Complimenti  |
| |  |
Andrea di Francesco Ercolano commento di BIANCOENERO |
|
Ormai è il tuo marchio di fabbrica.
Dall'anteprima è riconoscibile lo scatto di Francesco Ercolano.
Nitido, pulito, palo di appoggio perfettamente in bolla, bianco e nero a tutta gamma.
Complimenti  |
| |  |
Pescata del rosso di 66tonycar commento di BIANCOENERO |
|
Accidenti che bella!!!
Innanzitutto benvenuto in photo4u
Sfuocato pazzesco credo a TA (600mm.!!!) su una fotocamera di tutto rispetto e con sapiente utilizzo.
Poi anche la fortuna di aver beccato questo volatile (scusa se non conosco il nome ma non è il mio settore...) con la preda che pare volertelo far vedere in una posa di fierezza.
Bella, bella, bella...e la metto volentieri nella mia galleria delle preferite  |
| |  |
Non viale alberato di Filip commento di BIANCOENERO |
|
Ieri sera ho visto il film "IL GIARDINO SEGRETO" e in una delle tante scene si è visto un viale abbastanza simile a questo...
E ti dico inoltre che quando vedo una fotografia simile, mi vieni in mente tu con questa foto!
Un paio di anni fa promettesti un ritorno, ma ad oggi nemmeno l'ombra sebbene ti sei riaffacciato al forum a ottobre di quest'anno.
Ma ti vuoi decidere a rientrare?!?!?
Ti aspetterò, anche quando non avrò più denti in bocca! (tanto si usa la tastiera ).
 |
| |  |
... di chicco70 commento di BIANCOENERO |
|
Un tempo di scatto troppo lento, anche per i soggetti fermi (su APS-C il tempo di rispetto è almeno 1/80" e se non sei perfettamente immobile il micromosso è garantito).
Praticamente non c'è un soggetto e oggetto a fuoco.
 |
| |  |
Il divieto di gorimaxx commento di BIANCOENERO |
|
Non sono uno strettarolo ma di primo acchito la foto funziona.
Il divieto imposto dalla cartellonistica obbliga il soggetto ad andare via nel senso di direzione... |
| |  |
Non solo smartphone di Gexgex commento di BIANCOENERO |
|
Un tempo di scatto troppo lento, anche per i soggetti fermi (su APS-C il tempo di rispetto è almeno 1/30" e se non sei perfettamente immobile il micromosso è garantito).
Inoltre le alte luci sono risultate bruciate.
Forse, dal raw si poteva recuperare qualcosina.
Con la focale a 27mm. eq. la foto risulta ancora in wide e quindi distorce in funzione dell'inclinazione della fotocamera che personalmente avrei raddrizzato in PP.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
St di batstef commento di BIANCOENERO |
|
Se dovessimo usare uno sfondo di carta millimetrata, ti direi che sei stato a sinistra di pochissimi centimetri.
La mezzeria del parapetto superiore non è in asse con il profilo centrale della vetrata superiore...
Di primo acchito mi ha tratto in inganno la luce proveniente dall'esterno che si spalma in tutto l'ingresso principale, e quindi ho analizzato approfonditamente.
Avrei scattato questa foto quei minuti prima (o dopo) per ottenere la luce dall'ingresso perfettamente centrale.
Col senno di poi diventa tutto più facile, la mia non è una critica ma solo un piccolissimo dettaglio per indurti a riprovare, tenendo conto di queste due piccole accortezze per una fotografia PERFETTA.
Detto questo, i miei complimenti per la tua bella galleria soprattutto di interni con una bellissima gestione della luce
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Alida di salvasilvia commento di BIANCOENERO |
|
Generalmente sono del parere di Filippo, anche se in questo caso è stato applicato un corretto uso della fotocamera lavorando sull'esposizione, cioè in sovraesposizione dato che il soggetto si trova in controluce, oppure sull'esposimetro mettendolo in spot.
Avendo sperimentato dopo tanti anni di fotografia anche io il controluce e con discreti risultati, devo ammettere che non è proprio semplice.
Dato l'abbigliamento e la posizione della luce sulla testa (che per i motivi di cui sopra risulta un po' bruciata), posso dedurre che sia stata scattata nel periodo estivo e ad un oŕrio non proprio ottimale per scattare fotografie, però proprio per questo motivo è stata realizzata fin troppo bene.
Taglio americano, leggermente decentrata, e la particolare bellezza di questa ragazza, restituiscono nel complesso un bel ritratto.
Complimenti e ben arrivata su photo4u. |
| |  |
RitratTO di cmag commento di BIANCOENERO |
|
Due volte geniale...
Se sei il primo fotografo, hai catturato un momento davvero bello mettendoti in disparte come se fossi il secondo. Inusuale.
Se sei stato il secondo fotografo, non hai dato l'impressione di esserlo, presumibilmente con una focale lunga hai dato l'impressione di essere lì accanto.
Forviante e nello stesso tempo molto bella.
Sai bene che ti seguo da un bel pezzo...
Sei migliorato tantissimo, complimenti  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |