x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Anna Marogna
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 53, 54, 55 ... 130, 131, 132  Successivo
Commenti
N come Nodo
N come Nodo di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna

Il parilato era l'opzione perfetta ed il corrente gli imprime movimento . Con la consueta precisione compositiva, la nitidezza e gli spettacolari contrasti cromatici, NON hai fotografato un nodo. Hai tratteggiato un ambiente, il pianeta dell'essere marinai, quella summa di gesti ma anche esperienze ed il sapore di navigazioni. Sentimenti profondi che il mare ispira e che inducono a scrutare ciò che di più intimo abbiamo. Forse non è un caso che ci siano nodi con nomi bellissimi : gassa d'amante, nodo d'amore, nodo parlato, nodo margherita ... il Dizionario è sempre più ricco Bruno ed un piacere scorrerlo , alla via così Smile
Anna
Omaggio a Vermeer
Omaggio a Vermeer di Flavia Daneo commento di Anna Marogna

La piuma! Giusto! non ci ho proprio pensato Rolling Eyes
Perfetta quindi !
Felice di dover 'sorbire' i tuoi lavori
Ciao
Omaggio a Vermeer
Omaggio a Vermeer di Flavia Daneo commento di Anna Marogna

Carissima Flavia, come hai una visione ampia di Architettura ne hai una altrettanto ampia di Ritratto...vogliamo dire che ampio e mai scontato è il tuo vedere Fotografico in assoluto? SI , lo dico. La consuetudine è Varie ma permittimi di dirti che le tue 'maschere' sono colte e rese in ritratti ,scelte con cura certosina in quel bailamme del Carnevale con il buon gusto per l' armonica eleganza che ti contraddistingue.
Tutto giusto per me, incrocio di sguardi, cromie, diagonale che attraversa libro, occhio ,cappello e poi la resa del colletto, nitidezza ...poi conta che di ritratto non sò ma non ci badare eh Wink . Ammiro l'insieme
un caro saluto sai?
Anna

ps. quello che pare un artefatto a dx del cappello sono segni sul muro? mi pare si , comunque qualsiasi cosa sia non inficia Ciao
onda
onda di randagino commento di Anna Marogna

Il titolo è già per me sinonimo di mare , si apre la foto e l'illusione è perfetta. Bella la nuance generale , leggera nel tono ma con la luce laterale incidente al punto giusto per far risaltare le linee.
Tramature che si integrano perfettamente a suggerire l'idea dell'onda e della sua cresta in una composizione che rispetta le esigenze di qualsiasi 'Geometra' Wink
'Variamente architettura' ecco la sezione da inventare appositamente per te
Mandi Ale
Anna

ps. non avevo letto i commenti di Giuseppe e Flavia , combaciano Ciao
Presenze
Presenze di batstef commento di Anna Marogna

"Guarda che viene l'uomo nero e ti porta via!" "ninna nanna , ninna oh, questo bimbo a chi lo dò ...lo darò all'uomo nero..) Ma allora esiste...
Terrorizzante (altamente diseducativa?) prospettiva che si usava per la mia generazione Rolling Eyes
A parte questo che mi è balzato subito in mente , carissimo Stefano, questa serie di ' Presenze' la trovo ben fatta, Cinematografica dove le altre rimandano ad una visione più Scenografica dove sempre si percepiscono la tua attenzione nel comporre ed il fascino che riesci a regalare con la luce portandoci in un mondo decisamente non inquietante come questo Smile
Ciao e buon fine Domenica
Anna

ps. Manco spesso, osservo sempre... con ammirazione il tuo lavoro, ma lo sai Ciao
M come Mare
M come Mare di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna

Un racconto che prosegue...dopo le Mani alla lettera M non poteva mancare il Mare da cui deriva il Dizionario. Quella radice forte da cui sgorga la nostra essenza di uomini, la nascita. La composizione stessa rimanda a questo, perfetta sui terzi con solo quella spuma che oltrepassa e sembra bagnare con stille di salino la casa , simbolo di identità. Se non mi sbaglio è questa :
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=747777
via Pescetto 12, la Casa sul confine dei ricordi ...
La casa,dicevo, culla e dimora di quella sinergia trasmessa da una madre e un padre, e non solo loro, tenendoci per mano (e torniamo così alle 'mani che trasmettono '), come dicevi nella presentazione con quella splendida metafora e l'onda pare un abbraccio che asseconda il movimento del sentire, quel porto sicuro in cui ritrovarsi (rifugiarsi? si anche) . Il Mare lo esige, il cuore lo reclama. Bruno, vorrei dire dei tempi, della luce, dell'attimo bellissimo che l'occhio fotografico ha congelato, della nitidezza...ma i miei commenti 'surfano' sull'ONDA dell'emozione e si perdono in essa planando dolcemente ...
Ciao ,Anna

PS. Trovo che Franco abbia adoperato sinteticamente ( io appena appena meno, ma poco eh !Smile ) parole più belle con la sensibilità che lo contraddistingue
Un Cuore Marinaro 2019
Un Cuore Marinaro 2019 di Francesco Ercolano commento di Anna Marogna

Da Dizionario marinaro a cuore marinaro Smile ed in fondo è la stessa cosa no? Perchè di questo si tratta, amare il mare e saperlo raccontare in fotografia nei gesti e nelle tracce che esso lascia .
Lo amo più di me stessa e adorerei esser brava come Voi ma nei vostri scatti ritrovo il suo sapore,Lo stesso Mare nostrum che bagna le nostre terre così diverse in un solo abbraccio . Franco, dò spazio al sentire , sono indicibilmente romantica e guardando il mare di più. Il pregio del tuo lavoro si commenta da sè, è fatto capacità, intelligenza, delicatezza e...passione .

"Il mare insegna all’uomo l’umiltà …
Il mare insegna ancora una cosa importantissima
per la sopravvivenza dell’uomo stesso …
Gli insegna che c'è sempre un orizzonte …"

A Clara che è sempre nel nostro orizzonte !

Ciao ,Anna
M come Mani
M come Mani di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna

Caro Bruno, spiazzante questa lettera M! A metà Dizionario ci sorprendi con qualcosa di particolarissimo.
MANI . L'impatto emotivo è forte. Con la scelta dei tempi hai dato movimento, facendo scaturire l'essenza e l'anima stessa di tutto il sapere marinaro. Ci 'obblighi' a guardarle,a interrogarle e a tradurle queste mani. Nella didascalia c'è una trama letteraria che mi piace proseguire con " le ferite (cicatrici)...erano antiche come erosioni in un deserto senza pesci." (E.H.) .
Una traccia che porta ancora,tangibilmente a ricordi personali. Una felicissima scelta di aggettivi tra cui 'augusteo' rimanda anche storicamente a qualcosa di grande, la costruzione di un sapere importante per la mente e per il cuore. Le mani che ci amano veramente portano qualcosa sempre . Guida,sicurezza, tenerezza,amore...con questa immagine dimostri di saperle 'ascoltare' oltre che vedere ,fotografandole oggi far rivivere quelle antiche del nonno e,sopratutto, averne conservato gelosamente ogni insegnamento.

La luce radente e calda, la nitidezza del particolare ,la scelta del taglio sono complementi di specificazione e di modo nell'analisi logica della tua Fotografia .
Ciao Anna

ps. Son quasi certa che egli non sia un pescatore qualsiasi ma parte della storia del tuo Borgo e sono quasi certa che non sia l'unico scatto di quella sessione Smile
pps. Io lo vedo come un ritratto
Tra Cielo e Mare
Tra Cielo e Mare di Francesco Ercolano commento di Anna Marogna

E poi ... dopo cena , ti siedi al pc per guardare foto e ne trovi una bella accompagnata da commenti pieni di parole di sentimento, di profondità, di amore per il mare, di passione per esso e ricche di umanità ....

e ti commuovi seriamente

Complimenti Franco per lo scatto ma in questo momento le vostre parole contano di più
ciao e grazie di cuore
Anna
patchwork
patchwork di randagino commento di Anna Marogna

L'appiattimento dei piani ti ha regalato un quadrato così piacevole che penso ognuno dei due supervisori sarebbe fiero di averlo in sezione , forse anche paesaggio urbano ? La casetta rosa riesce a spiccare comunque creando un gioco ottico molto bello a mio avviso.
C'era questo ancora nel cilindro? Beh, se son tutti così si attende la prossima magia Smile
Mandi Ale ,buona giornata
Anna

ps. ma qualcosa lo 'dovevo' PUR ! trovare ...trova la modifica Wink (piccola e frettolosa e giusto per dire...)
Damiano
Damiano di Francesco Ercolano commento di Anna Marogna

Buongiorno Franco, Lo so che il ritratto 'canonico' prevede lo sguardo in macchina ma il tuo definire la persona utilizzando solo luce, colore e quindi atmosfera ci guida a comprendere ciò che tu hai percepito del soggetto ... uno sguardo 'prima' (il tuo, dove niente è lasciato al caso) che svela l'interiorità e la 'collochi' nell'ambiente più consono secondo il tuo sentire.
ciao
Anna
L come Lancia
L come Lancia di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna

"Il formato dettato dalle proporzioni ideali e matematiche nelle quali scrittura e messaggio trovano la miglior comprensione..." (cit) Per non dire della qualità della luce e della nitidezza.
La L l'hai racchiusa in un'ottima visione d'insieme, un bellissimo richiamo colore tra gli elementi . Il 'fiore' e la lancia , forme diverse ma strettamente compenetrate tra loro. Leggendo il tuo about si percepisce che hai posto indietro la lancetta del tempo, dai dolci ricordi piccino col nonno fino a "...la scoperta di Hemingway, il sentirsi nuovi, le cose sognate e ora viste..." passando per Guccini che fanno parte della giovinezza, E poi l'hai riportata al presente,alla tua spiaggia e a noi per mostrarci il mare attraverso questo Dizionario che prendes sempre più corpo. Un'altra lettera e un'altra storia di cui ci fornisci chiavi di lettura sempre più belle ed interessanti.
Ciao Bruno da Anna

ps. Jus per primo ha trovato come sempre l'aggettivo giusto: elegante . Si . lo è .
consiglio professionale
consiglio professionale di randagino commento di Anna Marogna

Anche Fdm strameritata perooo'...

Adesso esageri! Mah

rosicando Smile ,un mandi risicato
Anna
divisione obliqua
divisione obliqua di randagino commento di Anna Marogna

Purissima composizione . Formato prediletto. Armonioso incastro di linee. Buon gusto nel vedere. Non ho bisogno di leggere l'Autore, ma ho piacere a dirgli che è sempre più bravo e preciso nelle proposte e nella più idonea lavorazione...ma l'eccellenza si può superare?
So che con te mi posso permettere e so che non ti rincresce se ho giocato un poco con la cornice anche se sò già che non ti piaceranno Smile
mandi Ale
Anna

ps. La buona stagione ti ha spinto fuori casa? Quindi dobbiamo aspettarci altre squisitezze? Ciao spero si
s.t.
s.t. di Laki85 commento di Anna Marogna

Sincera Giacomo, a parte l'indiscutibile qualità tecnica che ti appartiene, non amo il concetto cafonal d'agostiniana memoria (peraltro un pò superato dai tempi) . Mi piace la street graffiante, pungente, arguta ma questo tipo di foto non riesce a convincermi ne in bn nè tantomeno a colori.
E' solo una mia piccola opinione naturalmente, come sai apprezzo il tuo lavoro e l'eleganza sottile di tante tue proposte
Ciao per una buona Domenica
Anna
I come Impiombatura
I come Impiombatura di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna

Impiombatura, che offre una resistenza maggiore al carico . Piani diversi che nei tuoi peculiari quattro lati si susseguono nella composizione di linee con la forza del rosso e blu. La banchina, il mare, la linea di galleggiamento della nave. Mi piace la scelta di questo fil rouge della gomena che lega il tutto come una mano chiusa ad anello sulla grossa bitta ad offrire la sicurezza dell'ormeggio, e sembra di sentire le gocce di mare che al suo tendersi esplodono in quel suono caratteristico.
E qui mi piace tanto citare Clara Ravaglia (cara Clara un caro saluto!) che disse su una tua foto " un racconto d'acqua..." ed è una bellissima definizione che rimanda a prendere il mare, al viaggio al di là del Dizionario , al lavoro di uomini di mare, al lavoro sulle banchine , salpare o entrare in porto , nonostante la modernità,è tutt'ora affidato alla perizia dei portuali ,un lavoro faticosissimo e usurante che ci hai narrato in alcuni tuoi memorabili scatti.
Scusami mi permetto di linkare questa tua per quel senso di movimento ...SI ! proprio 'un racconto d'acqua'

https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=755938

ciao da Anna (orgogliosamente promossa marinaio Smile ,vero! )
H come Hook
H come Hook di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna

Non c'erano dubbi che avresti risolto la H al meglio! Geniale si!
H è la lettera muta ma in questa composizione è così viva nelle cromie (un wow! per i complementari) e nella nitidezza del dettaglio da essere riuscito a darle un 'suono' . La letteratura mi 'contagia' sempre e stavolta è impossibile non pensare a Captain Hook. Alla favola di Peter Pan e alla sua isola che non c'è....ma c'è. Ognuno di noi ha bisogno di credere in lui ,di volare e continuare a farlo fino all'ultimo battagliando contro i " Capitani Uncino" che ci si parano davanti. "Addio Wendy" e lei risponde "crederò sempre in te Peter...e mantenne la parola sempre" . Un commento sulla scia di una foto che mostra un attrezzo che offre un saldo appiglio,come spieghi in about, o di trainare gozzi...o sogni come nella favola .
Una sorpresa continua questa lettura che non cessa di appassionare
ciao Bruno
Anna ( non posso essere Marinaio ma mezzo(metà) -marinaio si Smile )
G come Gozzo
G come Gozzo di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna

G come gradimento visto l'alto numero di visite ...e dopo fasciame non poteva che esserci questo scatto.
Della foto dirò che : perfetta la composizione e non è una novità certo per te, così come non lo sono la luce del tramonto e la scelta di inquadrare la nave che bilancia riempendo lo spazio .
Ma il mio commento è questo :
Gozzo. La gente di mare lo sa che ci sono odori che accompagnano per tutta la vita, è il caso del gozzo e dei suoi legni, un misto di salsedine,pesce,nafta,resina, una sinfonia di profumi indimenticabile. Ne mostri uno davanto al tuo mare,quel mare di Liguria,'patria' di queste imbarcazioni, che bagna anche la mia Sardegna...
Un rientro dalla pesca forse ed così la mente corre a ricordi lontani di uscite a pescare,le lunghissime fiocine per i polpi, le nasse,lenze e ami...e delle persone che erano con noi...e il ricordo si fa struggente. Dizionario marinaro di barche e uomini " pescatori che hanno la faccia solcata da rughe che sembrano sorrisi, e qualsiasi cosa gli confidi, l'hanno già saputa dal mare " (De Andrè) e che se li osservi guardare il loro gozzo pare che ne accarezzino con lo sguardo i fianchi. L'ho detto tante volte ma ....lo ridico Smile ... la tua capacità di raccontare il mare è particolare e trova qui completezza. In quel riflesso argenteo c'è anche parte della tua storia , si percepisce.
Buona serata ... la H mica facile eh
Anna
Foto domanda
Foto domanda di jus commento di Anna Marogna

Ciao Giuseppe, ammiro la tua ricerca delle cose del passato e 'vissute' . Non ho esperienza di scansione ma ho ,come ti dissi, tante lastre in vetro del periodo della Grande Guerra e relative fotografie stampate allora. Ti allego due esempi sperando possa gradire questopiccolo contributo. Probabilmente , come dice Lodovico, alcuni fissaggi erano perfetti e decisamente in BN ( quindi con la tua prima scansione la filologia mi pare più corretta) ,altri meno riusciti ed il tempo ha steso la sua mano causando un viraggio. Conta che sono fotografate, fissate e stampate dalla stessa mano e nello stesso identico periodo (1917) .
Un saluto e ancora complimenti per la ricerca che per la nostra generazione è più 'vicina' ma che può essere interessantissima per un giovane 'millenial'
per una buona giornata ,ciao Anna
F come Fasciame
F come Fasciame di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna

Il 'vestito' è materia, il mare è materia,la fotografia diventa materia. Hai unito il tutto nel colore vivido di una composizione delle tue, precisa e senza inutili orpelli in modo tale da portarci oltre. Fasciame indica più di altre il lavoro dell'uomo, quei Mastri d'Ascia quasi scomparsi. Ho avuto la fortuna di conoscere l'ultimo a Stintino tanti anni fa e ricordo la cura con cui costruiva i suo gozzi, creature vive lui diceva ed è quello che emerge da questo scatto. Il legno è materiale vivo,si muoverà sempre ritirandosi o gonfiandosi. Unione di legni di cui prendersi cura sempre, metafora anche della vita, 'la barca' galleggia se si ha cura di essa .
Ciao Bruno, un bel viaggio davvero! come ti hanno detto e credo di sapere qual è la prossima ...tappa
Anna
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 53, 54, 55 ... 130, 131, 132  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi