Commenti |
---|
 |
The Giant and me di Magh commento di Magh |
|
Davanti a forme di vita cosi maestose, cosi antiche e cosi esteticamente spettacolari, mi rendo conto per l'ennesima volta della pura potenza di madre natura. L'imponenza di questo Platano orientalis, piantato da un monaco li' circa 1000 anni fa, è davvero sorprendente. La corteccia di un giallo cangiante sembra quasi illuminarsi quando sfiorata dalla luce del sole; le radici danno la sensazione di staccarsi dal suolo. ''Platano orientalis'' millenario. |
|
|
 |
|
|
 |
My demon di Magh commento di Magh |
|
Grazie tantissime di cuore Max. Mi piace scattar foto nelle stagioni di mezzo, quando i colori si miscelano  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
''Terra di elfi e fate'' Quando Inverno, Primavera e sprazzi di Magh commento di Magh |
|
Coccomaria son proprio i diversi elementi che compongono il paesaggio. Io vedo il tipico paesaggio rurale silano, con un fiume che guida l occhio verso il bosco formato da faggi, abeti e querce. Non è detto che nella composizione debba esserci per forza un elemento rilevante a condurre il tutto. Può essere anche l'accostamento dei colori, come in questo caso l'alternarsi di colori primaverili a sfumature autunnali.
Grazie lamedelcaos |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Centenario di Magh commento di Magh |
|
Grazie mille Jus
Clara adoro leggere i tuoi pensieri sulle mie foto. E' una cosa che adoro vedere la reazione e gli stati d'animo di chi guarda le mie foto. Grazie di cuore |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>