Commenti |
---|
 |
Da Repubblica.it di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Sisto Perina ha scritto: | Dai, uno sforzo e caricale pure qui...visto che meritano
ciaoo |
25 foto?!... Non ce la farei mai! Ma scusa, non è la stessa cosa vederle aprendo il link? E poi, vuoi mettere la soddisfazione di essere citato per le proprie foto con nome e cognome su di un "giornale" sia pure non cartaceo?
Grazie.Ciao  |
|
|
 |
Da Repubblica.it di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Luigi Volpe ha scritto: | belle,meglio se le caricavi anche qua sul sito....
mi piacciono i reportage sul degrado,anche se non c'è niente di bello da vedere e da mettere in mostra purtroppo,e trovo che la 8 9 10 18 sono quelle meno inernti al servizio
luigi  |
non prevedevo di mostrarle sul sito, poi ci ho ripensato e le ho postate pari pari come me le avevano pubblicate su Repubblica.
Su 8 9 10 e 18 hai solo "parzialmente" ragione.Mi spiego.
La 8 è sintomatica oltre che di una condizione igienica non eccellente (ma giustificabile: è un mercato del pesce, non una boutique), anche di un fatto quasi inspiegabile che in precedenza era stato posto in rilievo da alcuni commenti in un blog sull'argomento:non si capisce perché i pescatori si ostinino a vendere i loro prodotti, come hanno sempre fatto, sul marciapiede, invece di utilizzare i banchi di pietra sotto tettoie fatti appositamente costruire già da qualche anno. La 18 invece mostra un pescatore impegnato a riempire due taniche con l'acqua di mare del porticciolo certamente non...purissima, presumibilmente per "rinfrescare" pesce e frutti di mare (forse anche nelle pescherie) e questo è vietato!
La 9 e la 10, oltre a mostrare qualche "cimelio" non propriamente...omogeneo col bel panorama, me le sono concesse come...fotoamatore e anche per rendere meno monotona la presentazione. Tieni presente che le foto sono state scattate nel corso di qualche anno (e molte altre ne ho) e le ho tirate fuori solo dopo un articolo di Repubblica-Bari che denunciava lo stato del luogo. Ho commenfato anche io, ho dichiarato di avere delle foto, me le hanno chieste e inserite in un nuovo articolo, quello che ho postato.Ciao |
|
|
 |
Da Repubblica.it di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
In questo link
http://bari.repubblica.it/cronaca/2013/04/23/foto/nderr_a_la_lanz-56509231/1/
trovate l'articolo con le mie foto pubblicate oggi, 24 aprile, in La Repubblica on line, Repubblica.it, con le quali ho cercato di mostrare lo stato di uno dei luoghi più caratteristici della città, amato da sempre dai cittadini e meta dei turisti. Si tratta del porticciolo di"nderr a la lanz" dei pescatori, con annesso mercatino del pesce fresco di barchetta e dei frutti di mare, in pieno centro, quasi al confine fra Bari vecchia e la città nuova, il "Borgo Murattiano". A poche decine di metri dal punto in cui Gioacchino Murat pose la prima pietra della nuova città giusto 200 anni fa, il 24 aprile 1813 (stanotte grandi festeggiamenti).
A G G I U N T A
Non potevo restare... insensibile all'esortazione di alcuni amici del forum (Sisto Perina, Vittorioneroma2 2 Haxbrahs) per cui posto tutte le foto del reportage di Repubblica (pur ritenendolo superfluo e soprattutto...stressante per me). Le inserisco in ordine cronologico per annodi esecuzione:
2009
1)
2)
3)
2010
4)
5)
6)
7)
8)
9)
10)
11)
12)
2011
13)
14)
15)
16)
17)
18)
19)
2012]
20)
21)
22)
2013
23)
24)
25)
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ti piace il mio fiore di mazda2 commento di ilioyumbo |
|
mazda2 ha scritto: | a proprio ragione  |
però la mancanza di nitidezza non c'entra col set
P.S.Credo (spero) che tu abbia involontariamente saltato una h davanti alla a
Ciao [/b] |
|
|
 |
|
|
 |
7520 di jus commento di ilioyumbo |
|
jus ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Ottimo il BN, ottimo il contrasto, ottima la nitidezza, proprio come piacciono a me (finalmente)! Io avrei usato un taglio rettangolare 3:2 (orizzontale) pur eliminando un po' di aria sopra: ma io "detesto" il formato quadrato (non mi stancherò mai di ripeterlo) , raramente, o mai, ne ravviso la necessità o i vantaggi "estetici".
Bravo. Ciao |
|
|
 |
... di Ricca27 commento di ilioyumbo |
|
damp73 ha scritto: | concordo con chi mi ha preceduto per i complimenti,
aggiungo solo che avrebbe giovato al complesso un pò di nitidezza in più. |
senza il minimo dubbio (da parte mia) ed anche di contrasto in più (sempre da parte mia ).  |
|
|
 |
Albero Marino di maxban commento di ilioyumbo |
|
maxban ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
La trovo poco nitida (a parte la sfocatura in primo piano. Concordo sul "danno" della mancanza sugli obiettivi del contrassegno per l'iperfocale che in analogico ho sempre utilizzato tantissimo) e poco "brillante" (grigia). Non capisco neppure la necessità/vantaggio di quella vignettatura posticcia.
Scusami.Ciao  |
|
|
 |
E spostati!!! :))) di DamMen ;-) commento di ilioyumbo |
|
DamMen ha scritto: | Volevo fotografare il paesaggio, ma questo qua si è messo davanti  |
così impara, visto che gli hai tagliato le zampe!...  |
|
|
 |
Cartoline...dal pontile di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
tafy ha scritto: | Penso che ogni commento a queste foto sia fuori luogo, non si può commentare il nulla.
Un saluto, Antonio  |
...e quindi abbiamo sprecato entrambi il nostro tempo prezioso: io a fare (e soprattutto) postare le foto, tu a smanettare sulla tastiera del tuo PC per questo intervento |
|
|
 |
|
|
 |
pianura padana di diego campanelli commento di ilioyumbo |
|
frank66 ha scritto: | Sinceramente non mi convince la resa della neve in termini di scala di grigio. E' troppo grigia... |
Pienamente d'accordo e questo è fondamentale in questa foto in cui la neve ne occupa largamente la superfice. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Foto di...foto di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
frank66 ha scritto: | Sinceramente non si capisce se il collage lo hai creato tu e poi fotografato oppure se si tratta di una foto che riproduce un'installazione già esistente.
Ciao  |
La soluzione dei tuoi dubbi è nella risposta a Claudio R.  |
|
|
 |
Foto di...foto di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Claudio R. ha scritto: | Un collage che funziona bene, il medley di un professionista del settore
incomprensibile però la parte bassa..le foto tagliate in diagonale non mi sembrano efficaci nell'insieme della struttura! |
Si tratta della vetrina del negozio di un fotografo professionista che ho fotografato mettendomi di lato per non venire riflesso, ecco il motivo della parte bassa "venuta" tagliata in diagonale e non orizzontale. |
|
|
 |
|
|
br>