|  | Commenti |
---|
 |
Piazza Duomo Trento in bianco e nero di Albano. commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Albano..
direi che ti hanno già fatto i complimenti per lo scatto, io non posso che aggiungermi.. Molto ben strutturata e poi realizzata, ovviamente, la fusione dei diversi scatti in verticale..
Hai donato grande respiro a tutta la piazza e al grande spazio che racchiude, senza sacrificare la gente presente né il cielo nella parte alta, ottimamente coperto di nuvole leggere..
Una buona prova, curioso anche io di vederla con un b/n un po' più incisivo..  |
| |  |
dualismo d'ingresso di spelafili commento di ZioMauri29 |
|
Sorrido perché vedo che a qualcuno questa foto è sembrata un po' 'anonima' o 'vuota', senza un preciso punto di interesse.. e sicuramente, potrebbe sembrare così..
Ma è uno scatto dal sapore architetturale puro ed essenziale, dove sono riprese due porte e parte del muro, tutto in maniera asettica e rigorosa, tutto perfettamente frontale. Rimane un leggerissimo spiraglio sulla parte destra, dove quelle linee piccolissime orizzontali richiamano quelle di tutta la parete..
E' vero, con una figura umana in movimento o semplicemente riflessa su quelle porte metalliche, sarebbe stata una foto totalmente diversa e di sicuro impatto emotivo e grafico molto diversa, ma io la apprezzo per la sua pulizia e straordinaria asetticità di cui parlavo in principio..  |
| |  |
Ora blu di emyroma commento di ZioMauri29 |
|
Beh.. Emyroma..
a volte ho criticato molto gli HDR e tutti i tentativi di pseudoHDR, perché restituivano scene davvero irreali e improponibili, con dettagli impastati e colori impossibili..
Invece in questo tuo caso.. devo dire che mi piace davvero tantissimo.. l
Luci e colori davvero incredibili, effetto a stella sui punti luminosi, riflessi sul fiume davvero ben fatti, colore caldo sulle mura, il cielo ti ha giocato a favore essendo velato in quella maniera..
Peccato avere una vista così 'stretta' sui due lati, perché con questi risultati, sarebbe stato davvero fantastico un angolo di ripresa ancora più ampio..  |
| |  |
impalcature di spelafili commento di ZioMauri29 |
|
spelafili ha scritto: | ehm.... e chi se ne è accorto??!!! |
Hai ragione.. sono forse io che sono troppo pignolo certe volte!
Rimane comunque davvero una bella immagine, e ribadisco tutti i complimenti di prima!  |
| |  |
Harmony di barbie1 commento di ZioMauri29 |
|
Essenziale, senza fronzoli. Linee e volumi limitati creano una immagine diretta. Per enfatizzarla, forse, si poteva pensare di lasciare una vista leggermente più ampia a destra, dove il metallo corre e trascina con se lo sguardo, che improvvisamente viene tagliato dal bordo dell'immagine..
E a quel punto puntare su una ripresa orizzontale, e non verticale..
Non male di sicuro l'idea di un taglio quadrato, per tenere buone le porzioni di elementi usate.. perché non provare?  |
| |  |
Barcellona - la cattedrale di Massimo Tolardo commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Massimo..
la resa grafica complessiva e della luce, oltre ai colori, è davvero brillante.. Hai catturato al meglio questa imponente vista.. il punto di ripresa ne esalta senza dubbi lo sviluppo repentino verso l'alto.. mentre i colori espressi dalle vetrate sono perfetti, né troppo intensi né troppo tenui..
Mi pare anche azzeccatissima l'apertura su entrambi i lati dell'inquadratura, con una scena ripresa pressoché perfettamente centrale e centrata..  |
| |  |
Milano ... IIIa di Matteonibo commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Matteonibo..
eppure a me piace molto, nonostante personalmente forse avrei dato un pochino di spazio in più alla struttura in basso a destra, per avere leggermente meno cielo e un abbraccio un pochino più stretto.. ma sicuramente avrebbe avuto tutt'altro impatto e magari una resa grafica totalmente diversa.. e magari meno d'impatto, chissà..
E' vero, lo penso anch'io: qualche nuvoletta nel cielo avrebbe dato più giustizia a quella porzione di immagine..  |
| |  |
ST di spelafili commento di ZioMauri29 |
|
Anche questa immagine.. davvero interessante..
Mi piace molto la resa dell'inquadratura, l'intreccio metallico e della luce è molto accattivante, nella resa delle forme e delle singole ripetizioni in tutto il quadro..
Bella la scelta del b/n, conserva tanto del 'metallo' presente.. qualche leggera incertezza c'è sulla simmetria nell'inquadratura, che si percepisce sulla destra, ma rimane davvero una immagine molto molto interessante..  |
| |  |
Chiostro del Museo Diocesano, Taranto di frankieta commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Frankieta..
anche a me piace, essenziale, semplice, e diretta. Vive bene del richiamo dello stesso elemento in due posizioni opposte del fotogramma.
Buono anche il b/n che conserva tutto della muratura..  |
| |  |
Palazzo della Civiltà del Lavoro - Eur di emyroma commento di ZioMauri29 |
|
Ciao emyroma..
abbiamo visto diverse volte e in diverse 'salse' qui sul forum il Palazzo della Civiltà del Lavoro, a volte con risultati eccelsi, altre volte un po' più classici e 'banali', se così posso dire..
la tua immagine invece è potente e decisa, con la deformazione ottica delle linee cadenti (che altrove avrei criticato..) ad enfatizzare lo sviluppo verso l'alto della struttura stessa.. dove il bianco intenso riservato alla facciata si contrappone benissimo al nero interno.. soprattutto nella parte in basso, mentre salendo si conserva l'idea della profondità degli archi e della struttura stessa..
Attenzione, come già ti hanno detto, alle seghettature nate sulle linee..  |
| |  |
!!!___!!!___!!! di Piergiulio commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Piergiulio..
Devo dire che a primo acchito, la foto tradisce giusto per la non perfetta centralità della ripresa stessa, dove la porta in fondo rimane più ampia sulla sinistra.. lo so che sono dettagli, ma in questo tipo di immagini, con una ripresa così centrale e frontale, diventano fondamentali..
Buona invece l'idea e la riuscita finale di avere la struttura praticamente al centro della scena.. forse si potrebbe però pensare di avere il cielo un po' meno 'scuro' di quanto appare ora.. così, visivamente, forse darebbe più importanza anche alla struttura stessa..  |
| |  |
... di mau76 commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Mau..
trovo davvero molto bella questa tua immagine.. fantastica la cura della scena, dell'inquadratura (che avrei tagliato leggermente a sinistra per far partire quello spigolo proprio dal vertice basso.. ), della resa del b/n che riesce a restituirci tutte le caratteristiche dei materiali presenti, alla resa dello stesso cielo, sporcato da quelle nuvole che muovono quella fantastica tavolozza del cielo..
Il tutto in uno sviluppo repentino verso l'alto che può sembrare anche una discesa rapida verso il basso..
Complimenti anche per la regolazione dello stesso b/n e per la pulizia di tutta l'immagine.. davvero ben fatta!  |
| |  |
Classicismo all'Italiana di pibaroni commento di ZioMauri29 |
|
Ciao pibaroni..
sicuramente, come dice Mario prima di me, questa immagine acquisterebbe più forza se ci limitassimo a concentrare lo sguardo sull'elemento centrale, tenendo poco altro tutt'attorno, per enfatizzarne giusto quelle forme e la materialità degli elementi presenti.. in una immagine dove il b/n ha lasciato molto della percezione del marmo e della struttura stessa di questo materiale, toccato da crepe e da rotture..
Ti lascio un esempio di come avrei visto io questa scena, sfruttando a pieno un taglio quadrato..  |
| |  |
impalcature di spelafili commento di ZioMauri29 |
|
Ma che bella che è questa immagine!
Caotica ma rigorosa, fatta di mille intrecci apparentemente disturbante alla vista, ma nella sua complessità diventa davvero incredibilmente affascinante..
Molto bella, descrive il nostro modo di vivere e di concepire gli spazi abitativi, e della complessità della vita moderna, perché no..
Dal punto di vista cromatico e della luce, non cambierei nemmeno una virgola della composizione e di quello che restituisce la materialità degli elementi presenti..
Forse mi dispiace soltanto quella leggerissima pendenza che si intuisce sul bordo sinistro, in alto, dove il profilo delle impalcature tende ad andare verso l'interno della scena..
Correggendo questo unico particolare, diventerebbe davvero molto precisa..
Domanda finale.. come mai hai deciso di tenere quel lampione in basso a destra nella scena? E' per non perdere il piede di tutta la composizione?  |
| |  |
Voglia di evadere di Blind commento di ZioMauri29 |
|
Complimenti Blind , la tua foto è stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 3 al 9 giugno 2013 della sezione "Artwork (lavori grafici)"
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
ZioMauri29  |
| |  |
| |  |
| |  |
Pole vault di maxilloss commento di ZioMauri29 |
|
Complimenti maxilloss , la tua foto è stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 3 al 9 giugno 2013 della sezione "Sport"
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
ZioMauri29  |
| |  |
| |  |
... di mariateresa commento di ZioMauri29 |
|
Complimenti mariateresa , la tua foto è stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 3 al 9 giugno 2013 della sezione "Street & Life Photography"
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
ZioMauri29  |
| | br> |