x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Habrahx
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 53, 54, 55 ... 276, 277, 278  Successivo
Commenti
Buon Natale
Buon Natale di lucaspaventa commento di Habrahx

Bellissima, e questo è uno di quei casi in cui la foschia è un valore aggiunto.
Ottima la scelta del momento, anche se piuttosto difficile per il rischio del flare, appena visibile a mio parere nel centro del fotogramma in basso..
Lo sviluppo infine (non vorrei sbagliarmi ma mi pare che tu abbia agito sulla normalizzazione) rende tutti i particolari ottimamente leggibili.
Complimenti Ok!
piove
piove di francodipisa commento di Habrahx

Le bridge Lumix sono eccezionali (sarà perché ho ancora una FZ20 Very Happy)
Detto questo mi piace in questa fotografia la composizione, con le costruzioni che si intravedono sullo sfondo: linee regolari in un contesto caotico, che indicano una precisa ricerca compositiva.
Ciao
Diavoli nel mare di Genova, 1
Diavoli nel mare di Genova, 1 di francodipisa commento di Habrahx

Un bel documento, fotografie veramente efficaci; ma da dove le hai riprese, mica dall'autostrada?
Da notare l'arco nel mare, in prossimità della riva, che indica la presenza di vento di tramontana (c'è anche la vela piegata).
Io, nel tempo che ho vissuto a Genova, ho anche subito questi fenomeni, e una volta che ha colpito la città ricordo di essermi rifugiato dentro uno scantinato.
Era piccola, tutto sommato, ma credetemi, mette veramente paura.
Comunque bella tutta la serie, alcune veramente notevoli Ok!
Ciao
Sera a Torre del Lago
Sera a Torre del Lago di francodipisa commento di Habrahx

Bellissime tonalità e una simmetria veramente rara a vedersi.
Una immagine molto bella, complimenti Ok!
Ciao
una giornata al mare 2
una giornata al mare 2 di Habrahx commento di Habrahx

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Lago di Antorno
Lago di Antorno di Sisto Perina commento di Habrahx

Ragazzi non me ne vogliate ma per me la luce è tra le migliori!
Se non altro priva della durezza tipica che si trova in quota.
Piuttosto non mi convince il bilanciamento del bianco, che forse è rimasto impostato sul luce solare piena.
A mio gusto, e sottolineo a mio gusto, ho fatto questa versione
Ciao
Impressioni d'autunno....
Impressioni d'autunno.... di Sisto Perina commento di Habrahx

Silvano Romanelli ha scritto:
A me piace tantissimo ma.... in bianconero... Mi nascondo
Me la sono appena convertita a mio uso e consumo e me la sono gustata... Si si

Bravo Sisto Un applauso

Lo dico solo a te perché mi trovi completamante d'accordo...e se Sisto fosse un fotografo naturalmente portato per il B&N? Very Happy Pallonaro Very Happy
Ciao
Il castello di Lady Hawke...Rocca Calascio
Il castello di Lady Hawke...Rocca Calascio di Sisto Perina commento di Habrahx

Ma guarda un po' come la stessa foto possa raccontare due storie diverse!
A parte le tonalità: molto delicate nell'originale, con una luce splendida, e piuttosto tetre in quella modificata da Luigi, nelle due versioni quello che cambia è la percezione spaziale, ovvero come le forme si inseriscono nella composizione e gli equilibri delle masse che, nella versione in b&n risultano, a mio modesto parere, molto più efficaci.
Infatti nella versione a colori, come è stato fatto notare da Valerio, la massa racciosa, pur svolgendo una funzione descrittiva del luogo, è antagonista agli elementi principali che sono indubbiamente la rocca e la sua controparte celeste: la nuvola.
Nella versione chiusa di Luigi invece la rocce spariscono, ma l'ampia zona di nero diviene come una sorta di cornice naturale che, in questo caso sostiene la scena indirizzando lo sguardo sugli elementi più importanti.
Insomma, a me piacciono tutte e due le versioni Smile
Ciao
cielo sereno
cielo sereno di Habrahx commento di Habrahx

Franco
Sisto
Luca
Paolo
Walter
Matinette

Grazie di cuore per gli apprezzamenti. Smile
Ero indeciso se postarla; ho pochi studi sui riflessi nella mia galleria; questo mi ha particolarmente colpito proprio per le tonalità non aggressive che il mare a volte restituisce, probabilmente, in questo caso, per una condizione di luce risultante dalla filtratura di qualche nuvola.
Buona luce a tutti, Giovanni
cielo sereno
cielo sereno di Habrahx commento di Habrahx

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Era il 1944 i bombardieri sorvolavano Roma...
Era il 1944 i bombardieri sorvolavano Roma... di sdomenico commento di Habrahx

Bellissima Domenico!
Era veramente tanto che non vedevo una fotografia di tale profondità, che sia studio o ritratto che importa Wink
Complimenti anche alla Modella!
Ciao
Zugna.
Zugna. di Ivo commento di Habrahx

Silvano Romanelli ha scritto:
Anvedi Giovanni che bravo Un applauso

Silvà, è Capture NX, che manco so usare Very Happy
Qui l'unico indiscusso maestro di fotoritocco sei tu Ave
Ciao
Zugna.
Zugna. di Ivo commento di Habrahx

Senza ringhiera, tanto per fare un confronto Wink
(ho sporcato un po' la cornice, ma è un ritocco fatto in pochi minuti solo per valutare i diversi aspetti, spero non me ne vorrai)
Ciao
La portatrice d'acqua
La portatrice d'acqua di Habrahx commento di Habrahx

Grazie Stefano Smile
Questa foto senza pretese è una prova sul comportamento della piccola compatta Sony agli alti ISO, e mi pare che non se la sia cavata male Wink
La luce purtroppo proveniva dal basso, meglio sarebbe stata se fosse venuta dall'alto.
Ciao
Cinciarella (Cyanistes caeruleus)
Cinciarella (Cyanistes caeruleus) di oile commento di Habrahx

Molto bella, e anche a te dico le stesso cose che ho detto a Luigi: risultati simili si ottengono solo grazie ad una grande passione e amore.
Vorrei solo fare una considerazione su un problema che mi pongo spesso anche io: è giusta dare del cibo agli animali selvatici?
Non si altera così in qualche modo un equlibrio diciamo "naturale"?
Io vivo spesso in valle D'Aosta, e la mattina i passeri vengona a bussare ai miei vetri, per avere il pane secco e altre leccornie, poi i gracchi e altre specie, insomma, c'è un traffico caotico che non riesco a sfruttare, perché come mi vedono uscire scappano via tutti; però mi chiedo, adesso che sono via, chi li dà loro del cibo?
E quando non ci sarò più...
ma forse l'integrazione di questi esseri con la specie umana è formata da lungo tempo, e ormai anche noi siamo diventati parte integrante del loro contesto naturale, chissà...scusate la divagazione Smile
Ciao
Zugna.
Zugna. di Ivo commento di Habrahx

Molto bella.
Anche per me la ringhiera poteva essere omessa, inquadrando magari un po' più di cielo.
Ho l'impressione che fosse una giornata ventosa, a giudicare da alcune piante che mi sembrano come mosse,
Ma questo pregiudica poco il risultato finale Wink
Ciao
Fringuello alpino (Montifringilla nivalis)
Fringuello alpino (Montifringilla nivalis) di l.p. commento di Habrahx

Scelgo questa per tutte: grande cattura!
Raggiungi risultati che sono indicativi non solo di una eccellente bravura, ma anche di una grande passione e amore per i tuoi soggetti.
Complimenti davvero.
Giovanni
magia dell'inverno
magia dell'inverno di NEROAVORIO commento di Habrahx

Ci sono dovuto ritornare un paio di volte, ma alla fine penso che questa fotografia sia perfetta con le costruzioni: queste suggeriscono più di ogni altro elemento la desolazione (de-solazione = privazione di sole) di una presenza umana ormai scomparsa.
Il filo però avrebbe dovuto non esserci non tanto perché elemento artificiale, ma per il suo creare una specie di cornice, che toglie profondità alla scena, mentre il palo, una specie di albero artificiale, può starci benissimo.
Il problema è che essendo una ripresa analogica...
Ciao
La portatrice d'acqua
La portatrice d'acqua di Habrahx commento di Habrahx

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
ranocchie
ranocchie di Habrahx commento di Habrahx

oile ha scritto:
Altrettanto a te un caloroso augurio di un felice 2013, concordo in tutto con le affermazioni di Ivo.
Ti consiglio di allegare i Dati EXIF, otterrai consigli più precisi e saranno utili a chi si avvicina a questa disciplina, grazie!, ciao Elio
Grazie Elio, lieto del tuo apprezzamento e degli auguri! Smile
I dati exif sono visibili nel riquadro, dimmelo nel caso non fossero sufficienti.
La fotografia è "vergine" ovvero senza alcun intervento; la vecchia Lumix non ha Raw e io non ho applicanto nessuna post produzione.
La Lumix si difende bene, solo fino a 200 Iso, poi diventa una tragedia: però la tengo ancora, un po' perché è invendibile, e un po' perché mi piace come lavora; così la tengo sempre in macchina pronta all'uso Smile
Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 53, 54, 55 ... 276, 277, 278  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi