Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
PRIDE di Francesco Ercolano commento di Alessandro Signore |
|
Sisto Perina ha scritto: | Mi limito a complimentarmi per come tu abbia affinato la tecnica ritrattistica... |
Sono d'accordo, davvero molto bravo Francesco!  |
|
|
 |
Nel mondo della comunicazione di OLDMAN commento di Alessandro Signore |
|
È un tema complicato e secondo me spesso ti sei un po' perso per strada, divagando e allargando la ricerca fino a creare confusione (sicuramente in chi guarda)...
T'invito però a non mollare, continuando a sviluppare meglio le buone idee che certamente hai.
 |
|
|
 |
Non solo scarpe di Antonio Mercadante commento di Alessandro Signore |
|
È sempre complicato fotografare in ambienti così piccoli: oltre alle difficoltà oggettive nel muoversi, si rischia di riprendere gli stessi oggetti o ripetersi nelle angolature più volte, generando una parvenza di ridondanza. Questo problema lo sfiori due o tre volte, ma nel complesso la narrazione funziona e non annoia. |
|
|
 |
Davoli 2015 - Magica notte di nerofumo commento di Alessandro Signore |
|
La spiegazione è importante dacché l'abbigliamento delle persone, l'abete e le lanterne appese, (mi) fanno pensare ad una ricorrenza natalizia. A tal proposito, la mia impressione è che lo scorrere della immagini non aiuti la narrazione, causa un mood ripetitivo che mostra persone intente ad appendere le lanterne e volti che spuntano dietro di esse. Lo vedo poco vario, insomma. |
|
|
 |
|
|
 |
Processione dei Misteri - Taranto (2015) di frankieta commento di Alessandro Signore |
|
Tutto sommato lo svolgimento dell'evento si comprende, ma in molte immagini regna il caos ed è una cosa comprensibili date le difficoltà nel fotografare in quelle condizioni di luce e di folla.
Proverei ad eliminare le foto il cui tema si ripete e quelle particolarmente "affollate".
Una curiosità: perché nell'immagine in cui si vedono i piedi scalzi hai messo a fuoco la strada?  |
|
|
 |
|
|
 |
Arnesano di Antonino Di Leo commento di Alessandro Signore |
|
Uno scenario di per sé abbastanza comune, forse per questo mi entusiasma poco.
Insolitamente (per come ci hai abituati) poco curata a livello compositivo/prospettico da sembrare colta al volo. Probabilmente ci stava un taglio più stretto per togliere un po' ai lati e "avvicinare" la masseria sullo sfondo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lequile - 2014 di Antonino Di Leo commento di Alessandro Signore |
|
...ora che ci penso, da come me la ricordo io venticinque anni fa, è cambiato solo il pavimento.
È uno spaccato di vita quotidiana che personalmente mi emoziona molto.
Aggiungo per completezza una ripresa intera della famosa colonna di San Vito.  |
|
|
 |
Corajisima 2015 di nerofumo commento di Alessandro Signore |
|
Senza discutere la qualità dei ritratti in sé, mentre nel "vecchio" reportage si comprende bene la ricorrenza (come racconto), in questo, in verità, faccio un po' fatica a contestualizzare l'evento, trovando pochi riferimenti alla tradizione e tanti ritratti di bambini. |
|
|
 |
|
|
 |
San Foca (LE) - 2015 di Alessandro Signore commento di Alessandro Signore |
|
Grazie per esservi soffermati a commentare; ho preso questa immagine perché attirato da questa strana visione del paesaggio al di là della tenda in pvc, mi è venuto in mente il concetto ghirriano della soglia. Tutto qui.
 |
|
|
 |
|
|
br>