Commenti |
---|
 |
img_8200 di marzai commento di Gibo51 |
|
dalla luce dei sassi, sembra una doppia esposizione in momenti diversi e non nello stesso momento, e la foschia nebulizzata è quella di una cascata di almeno 20 metri.
però, il risultato finale è notevole da poster, complimenti  |
|
|
 |
L' illuminata ... di Gibo51 commento di Gibo51 |
|
sickboy ha scritto: | gibo scusami tanto ma non avresti perso lo sfondo chiudendo il diaframma in quanto eri molto vicino al soggetto e di conseguenza la pdc indipendentemente dal diaframma sarebbe stata cmq ridottissima,e avresti avuto tutta l'immagine perfettamente nitida.
la compo come ha giustamente detto mr.T è un pò sbilanciata verso il basso.
a parte questo rimane cmq un gran bello scatto,con il rammarico che poteva essere veramente perfetto.
ps.
pulisci il sensore o clona le macchie |
allora, ........ se chiudevo più il diaframma avevo uno sfondo più uniforme e piatto, e se ti devo dire la verità a me piace più cosiiiì ....... diciamo pastellato, e per una leggera perdita sulle ali scelgo una bella luce e lo sfondo, poi credo sia uno scatto fatto a mano libera e di solito il diaframma lo tengo da 4 a 5,6. raramente chiudo di più, è una scelta.
mr. T non è la bibbia altrimenti facciamo foto tutte uguali. se volevo valorizzare come dici un bello scatto, volevo evidenziare il controluce e lo sfondo tanto le farfalle gira e rigira sono tutte uguali, è la luce e l' ambientazione che le valorizza.
si devo pulire il sensore, altrimenti le macchie me le vedo quando oramai è troppo tardi e non ho voglia di rifare tutto.
grazie della visita, ciao Gibo |
|
|
 |
|
|
 |
... di kardar commento di Gibo51 |
|
forse sopra c' era del disturbo, ma lo scatto è perfetto  |
|
|
 |
|
|
 |
L' illuminata ... di Gibo51 commento di Gibo51 |
|
matty ha scritto: | , la perdita dell'ala, almeno per me, passa in secondo piano.. Bravo..  |
condivido, poi è con un diaframma aperto che riesci ad avere uno sfondo
............ pitturato  |
|
|
 |
Orthetrum coerulescens (f) di pigi47 commento di Gibo51 |
|
ottima, con il moltiplicatore ai salvato anche lo sfondo
a proposito che marca di 1,4x
poi se va bene ne mettiamo uno anche nella difesa milanista  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L' illuminata ... di Gibo51 commento di Gibo51 |
|
Mr.T ha scritto: | peccato!...non ne hai perfettamente in parallelo?? |
in parallelo credo ci sia, ma è il diaframma ad essere molto aperto, credo sia un f. 5. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Walking in the Light... di Mosaico commento di Gibo51 |
|
bello il taglio e la luce, il frate in fondo è la classica cigliegina sulla torta
a La Verna ci devo ritornare è una 10cina di anni che non ci vado.  |
|
|
 |
|
|
 |
In attesa di antonio Pica commento di Gibo51 |
|
della luce e mdc ti hanno già detto,
buona la maf
per il taglio, io personalmente lo spazio se è possibile cerco di lasciarlo sempre davanti al soggetto e non ai lati, e qui credo che un taglio verticale ci stava meglio.  |
|
|
 |
bruchetto al sole di paolopepe commento di Gibo51 |
|
sembra che il fiore stia catturando il bruco
luce e colore ok, il taglio della seconda è megliore ma potevi anche avvicinarti di più |
|
|
br>