x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Ettore Perazzetta
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 52, 53, 54, 55  Successivo
Commenti
Terra lasciata!
Terra lasciata! di Ettore Perazzetta commento di Alessandro Signore

Effettivamente una sequenza convincente, che spazia su diversi filoni narrativi.
Il gregge, le greggi.
Il gregge, le greggi. di Ettore Perazzetta commento di Buonaluce

...ttanaeva ! ...se sapevo ci studiavo una mezzoretta prima di rispondere !
sono il solito imperdonabile impulsivo. Muro
Sei ancora quello .......
Sei ancora quello ....... di Ettore Perazzetta commento di GiovanniQ

Complimenti per il riconoscimento, a me non fa impazzire, soprattutto per la parte vuota in basso...

Smile
Il gregge, le greggi.
Il gregge, le greggi. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Buonaluce ha scritto:
perdonami, ma quella sbarra divisoria ( cos'è' ?) è un cazzotto sull'occhio Crying or Very sad


Dai Filippo, scommetto che l'hai capito subito dopo aver premuto INVIO, altro non è che il supporto del retrovisore esterno Sx. Doh! Un saluto
Il gregge, le greggi.
Il gregge, le greggi. di Ettore Perazzetta commento di GiovanniQ

Secondo me e' lo specchietto di un camion, la parte sotto fa risultare gli oggetti piu' piccoli.... interessante la visione con soggetti non interessanti...
Il gregge, le greggi.
Il gregge, le greggi. di Ettore Perazzetta commento di Buonaluce

perdonami, ma quella sbarra divisoria ( cos'è' ?) è un cazzotto sull'occhio Crying or Very sad
Il gregge, le greggi.
Il gregge, le greggi. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Sei ancora quello .......
Sei ancora quello ....... di Ettore Perazzetta commento di d.kalle

Complimenti!!
Sei ancora quello .......
Sei ancora quello ....... di Ettore Perazzetta commento di Staff Photo4U

Complimenti Ettore Perazzetta, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 29 Febbraio al 6 Marzo 2016 della sezione "Varie" Un applauso

Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.

Caro diario!
Caro diario! di Ettore Perazzetta commento di Angepa

molto bella, ottima gestione della luce e composizione Ok! Ciao
Caro diario!
Caro diario! di Ettore Perazzetta commento di CICCA57

Molto bella, intima ed emozionale. Ok! Ciao
Caro diario!
Caro diario! di Ettore Perazzetta commento di robocop

bellissima!
Caro diario!
Caro diario! di Ettore Perazzetta commento di Buonaluce

chiari e scuri che si coniugano amorevolmente fino a generare una vera e proprio poesia.
hai fotografato una storia e questo è ciò che conta Un applauso
Caro diario!
Caro diario! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Terra lasciata!
Terra lasciata! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Salve a tutti, gli scatti sono fatti in Sicilia nell’agosto 2011. Per quanto riguarda i “paesaggi”, la zona è l’alta val Belice nei dintorni di Contessa Entellina, gli “umani” invece sono ripresi nei mercati di Sciacca e Palermo. Mario mi fa notare come le immagini delle persone siano meno “convincenti” delle altre e per certi versi posso anche esser d’accordo, non sentendomi a mio agio in mezzo alla folla per di più dovendo usare il grandangolo, (ottica che non amo particolarmente) per poter “lavorare” in spazi ristretti, aggiungiamo un po’ di fretta dovuta al fatto di esser stato in compagnia e non aver potuto attardarmi, ed ecco che la maionese è impazzita. Diverso è girellare in solitudine fermandosi dove, quando e quanto si ritiene necessario. Ultima considerazione tutto il “lavoro” è analogico, comprese le stampe 40x30 che ho poi scansionato per il web. Un saluto.
Terra lasciata!
Terra lasciata! di Ettore Perazzetta commento di Mario Zacchi

Premetto che l' aspetto generale delle foto che appaiono un po' fruste, che sembrano recare la patina del tempo, mi affascina sempre e perciò qui, che c' è, m' invoglia. Finché non hai fotografato le persone per me sei stato convincente e, a tratti, davvero bravo (penso ad esempio alla sesta foto - meglio se numeri gli scatti). Con le persone, a parte le due bimbe, un discreto scatto, decisamente meno convincente.
Terra lasciata!
Terra lasciata! di Ettore Perazzetta commento di mukkapazza

Un bell'amarcord, che smuove tanti mattoni della nostra memoria.
Le foto sono belle, più per la storia - la nostra storia! - che si portano dentro, che per come sono fatte.
Come ha già detto anche Andrea, grana e chiaroscuro fanno vedere poco i dettagli, ma permettono alla nostra mente di lavorare di più, si trasformano un po' in una lavagna neutra dove ognuno aggiunge i dettagli che affiorano dalla propria memoria.
Le mie preferite sono la prima e la sesta
Bravo
Roberto
Terra lasciata!
Terra lasciata! di Ettore Perazzetta commento di aguzzo76

Ma che belle!
Un viaggio coinvolgente in un mondo quasi scomparso ma vivo nella mia anima.
Mi hai ricordato le mie origini contadine, la vita del paese, il profondo intreccio tra terra, case, cose e persone.

Se non fosse per gli abiti e i veicoli, ti direi che queste foto sono state scattate negli anni '60, quando la riforma agraria e l'industrializzazione spinsero le persone a lasciare la terra per trovare fortuna e una vita con meno angustie ... ma la terra rimase lì, nei loro cuori, nelle loro abitudini ...

Mi piace molto questo B/N ruvido, quasi estremo nei contrasti ... si addice molto al tono dell'opera. Parla si sole a picco e zone d'ombra ... E la grana fa riaffiorare i ricordi.

Tra le preferite, oltre quella d'apertura che parla della fatica di coltivare una terra magra, con l'arcaica e estrema pratica di bruciare i residui delle colture... anche la n.6, con quel susseguirsi ormai vuoto di edifici che derivano probabilmente da qualche riforma agraria del latifondo... parlano di coloni e contadini che non ci sono più ...

Eri in qualche zona del Sud Italia, vero? Ci puoi dare qualche dettaglio in più?

Complimenti,
Andrea
Terra lasciata!
Terra lasciata! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Sei ancora quello .......
Sei ancora quello ....... di Ettore Perazzetta commento di DamianoPignatti

perfetta così.....
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 52, 53, 54, 55  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi