|  | Commenti |
---|
 |
La Primavera belle ci fa di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
kampes ha scritto: | Belle tutte e due le versioni....è sempre questione di gusti personali apprezzare di più l'una o l'atra....a me piace più quella con lo sfondo sfocato, anche se ottenuto artificialmente. ( ma come si fa??? )
kampes  |
E a me lo chiedi???? No, scherzo, so che non lo stai chiedendo e tanto meno a me
Carlo potrebbe dirci/mi come ha fatto, giusto?
Grazie in anticipo.
E grazie del tuo gradimento.  |
| |  |
La Primavera belle ci fa di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
lamedelcaos ha scritto: | Daniela io non mi riferivo a PS ma a LR o CR. Tu quale software utilizzi? |
Nessuno dei due. Utilizzo ...... pronto?! Cyberlink -Photo director. Mi costa circa 3 euro al mese, tra i più economici sul mercato. Ma lo usa anche un altro utente del forum (e da lui segnalato) e ha risultati decisamente migliori dei miei (lo usa da più tempo però ).
Le foto le sto lavorando in formato jpg perchè questo programma non mi carica il raw (ma anche qui presumo sia una mia mancanza). Mi è stato detto cosa fare ma mi devo ancora "attrezzare".
Ai miei primi approcci di pp (di qualche mese fa) ho usato Lightroom nelle sua versione di prova ma poi, scaduta, ho dovuto optare per altro.
Hai da consigliarmi qualcosa?
Comunque grazie per l'interessamento. |
| |  |
La Primavera belle ci fa di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Giuseppe, Kampes, Pierluigi, innanzitutto grazie di essere passati.
Lo scatto è stato eseguito a mano libera. La mia perplessità era sulla apertura del diaframma (f/13 ho pensato fosse eccessivo. Ho scattato anche con una apertura inferiore ma non riesco a cogliere le differenze tra gli scatti se non minima).
Ero all'aperto, in un pomeriggio di sole e luce molto forte. C'era anche del vento che (nonostante la mia attesa del momento opportuno) mi ha creato delle difficoltà.
Per quanto riguarda il filtro graduale in pp di cui parla Giuseppe, non mi sembra sia presente nel mio programma di pp, che non è photoshop.
Pierluigi, fino a questo momento non conoscevo neanche la possibilità di avvalersi di ausili di quel genere da te indicato. Sono andata a vedere in internet adesso....wow!!!!.
Comunque quel contrasto tra luce e ombra l'ho appositamente cercato ed enfatizzato in pp pensando fosse il valore aggiunto dello scatto. L'originale è tutto più omogeneo e setoso. Meno luminoso e più morbido (come Natura crea).
Grazie ancora del passaggio e dei suggerimenti. Escludo, in futuro, di poter utilizzare attrezzature così tecniche e specifiche ma grazie lo stesso. E poi, mai dire mai! Sapere che esistono è un altro passo in avanti.
Buona giornata.
Daniela. |
| |  |
Up di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
lamedelcaos ha scritto: | Daniela premetto che non è un campo che pratico quello di architettura per cui mi astengo da giudizi mirati ma mi sembra eccessiva la presenza del blu che va in parte a minare anche il dettaglio dell'immagine. |
Ciao Giuseppe, hai ragione. Il blu è un bel blu intenso, secondo me, ma sporca un po'. Peccato.
Adesso vorrei capire quanto sbagliato sia il pdr/composizione/scatto. Spero che qualcuno si affacci.
Grazie mille per essere passato. Buona giornata
 |
| |  |
| |  |
La Primavera belle ci fa di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
GiovanniQ ha scritto: | Mi piace, stacca molto bene, anche se un po in ombra nella parte inferiore. una buona ripresa. |
Sì è vero, ma non riesco ancora a lavorare localmente. Spero presto.
Grazie di essere passato e se il tuo gradimento è sincero mi fa piacere, molto.
Buona serata.  |
| |  |
Colmata di neotrix commento di Daniela Loconte |
|
Le foto sono molto belle. Quello che lascia un sapore amaro è constatare ancora una volta la pessima gestione della cosa comune. Il malaffare, la camorra, le istituzioni. Un concorso di colpe i cui effetti ricadono solo sulla gente comune e non solo del luogo.
Molto esplicativo il tuo reportage. dovresti sottoporlo a qualche redazione locale. C'è da dire che dal 1962 ad oggi chissà quante volte sarà stato messo in evidenza quel degrado, quel malaffare. Ma nulla cambia. L'immobilismo la fa da padrone.
Buon pomeriggio. |
| |  |
La Primavera belle ci fa di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Iris.
Fiore bellissimo ma molto difficile. Desidererei ricevere critiche e commenti sui parametri di scatto e sulla pp. So già di aver sbagliato in fase di scatto ma vorrei verificare se quel che penso io corrisponde al parere tecnico degli esperti.
Grazie. |
| |  |
La Primavera belle ci fa di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Grazie Cesare, Giuseppe, Carlo e Roberta di essere passati
Mi sembra di aver capito , tutto....mi sembra E' che la fotografia è complessa. Ci sarebbe tantissimo da studiare per farla bene e io ho iniziato troppo tardi.
@Carcat: la tua versione lo rende etereo, sospeso in un limbo verde.
Mi piace anche se la sento un po' troppo spinta. Perde completamente contatto con la realtà.
Grazie comunque. I confronti aiutano.
Ancora grazie a tutti.
Buona giornata. |
| |  |
Cethosia cyane di Violetta commento di Daniela Loconte |
|
Ciao Roberta, come ti ha detto Clara stai diventando veramente brava!!!
E un piacere guardare le fotografie di questa sezione. Per molti il solo modo di vedere la Natura a distanza ravvicinata.
Le farfalle poi hanno un fascino particolare, perlomeno per me.
Ciao. Alla prossima (che anche se non farfalla verrò sicuramente a vedere ).
Buona serata. |
| |  |
| |  |
| |  |
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Mauro, Kampes, grazie di essere passati e grazie dei suggerimenti.
@Kampes: il formato quadrato è già in galleria da quel dì (ero indecisa sul formato da sottoporre in critica e poi è andata per quello originale).
Buon pomeriggio. |
| |  |
Santa Maria dello Spasimo. Palermo di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Mario, Giacomo, Francesco, Antonio, Bruno, Piergiulio, Giovanni, Clara, Gennaro e Cesare.
Ringrazio tutti per esservi soffermati su questa mia foto.
Vi ringrazio per le critiche tecniche (sempre utili e costruttive), per i suggerimenti e i vari apprezzamenti.
Felice che vi sia piaciuta.
Daniela. |
| |  |
La Primavera belle ci fa di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
carlo ferrari ha scritto: | ciao Daniela, buone le cromie ma, a mio avviso, un maggiore sfocato delle foglie avrebbe sicuramente reso lo scatto ancora più attraente....
Alle prossime, buona luce , ciaoooo |
Concordo. Mi piace molto il fiore in se ma manca nello sfondo e ho sbagliato anche il formato (il suo originale le dava più aria) e probabilmente ho sbagliato anche in una ripresa così ravvicinata e dall'alto.
Andrà meglio la prossima.
Attendo di sapere cosa ne pensano gli esperti del settore (ma sono sicura che faranno le tue/nostre stesse osservazioni).
Grazie di essere passato, Carlo. Buon pomeriggio. |
| |  |
| |  |
La Primavera belle ci fa di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Daniele63 ha scritto: | La luce non era l'deale.
Sfondo adeguatamente sfocato, fiori e apetta in evidenza.
 |
Ciao Daniele, la luce è stata volutamente tenuta "sotto tono" per dare risalto ai punti di messa a fuoco.
Avrei potuta tagliarla in un formato tale da ingrandirla, in questo l'ape si disperde e i suoi dettagli anche.
Un esercizio, come ho scritto. La strada è lunga e tortuosa.
Ma sono ben equipaggiata, di entusiasmo e voglia di imparare e migliorarmi (se mai ce ne fossero i margini).
Eh, che mondo questo della fotografia..... Chi l'avrebbe mai detto. E approdarci alla mia età....
Ciao. Grazie di essere passato.  |
| |  |
Un leggero brunch di Gasperino_carbonaro commento di Daniela Loconte |
|
Gasperino_carbonaro ha scritto: | Ciao carissima Daniela, questa è la definizione 'universale' della street photography
La street photography ("fotografia di strada") è un genere fotografico che vuole riprendere i soggetti in situazioni reali e spontanee in luoghi pubblici al fine di evidenziare in maniera artistica alcuni aspetti della società.
Ciò non toglie che nella tecnica vi si sono aggiunti aspetti che possono meglio caratterizzarla (non deve essere per forza in assonanza o dissonanza) ma indubbiamente la foto è street
Se gli addetti ritengono che la foto non rispetti i canoni possono spostarla nella sezione più idonea  |
Stefano, ci mancherebbe che sia proprio io a suggerire in quale sezione inserire la tua foto.
E' che anche in questo caso c'è molta confusione.
Talvolta si leggono commenti che rimproverano l'autore di aver realizzato una street che però street non è anche se rispetta la definizione "universale" da te indicata.
Talvolta si elogia per assonanza o dissonanza.
Talvolta si sposta di sezione.....
Insomma..... Comunque molto bella la tua street. Alla fine penso che a prescindere dalla sezione (che poi è forma) valga la pena concentrarsi sul contenuto (sostanza) e quello che il contenuto trasmette, quando trasmette.
Ciao e scusami ancora se ho approfittato della tua street per chiarirmi le idee.
Aspetto di leggere i commenti dello staff di sezione.
Buon pomeriggio.
Daniela
 |
| |  |
| |  |
Santa Maria dello Spasimo. Palermo di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
AarnMunro ha scritto: | Non voglio sapere l'hardware...
Allora per essere una chiesa con una grande storia le pareti sembrano ragionevolmente dritte e nella foto solo a destra vedo una seppur leggera inclinazione...poco importante.
Composizione: a sinistra dal fondo vedo tre archied una linea...a destra tre archi ed inizio di un quarto...passettino a destra e forse venivano uguali.
Archi e parte alta...ben fatta. Non essendoci un bel cielo io non desidero più aria sopra.
Esposizione: a me piacciono gli angoli ombrosi...e qui ne vedo! Mi sembra buona in ogni caso.
Nitidezza: vedo molto..."bianco"...il bianco è il colore che si ottiene dopo una applicazione a "palla" della machera di contrasto per ottenere una (falsa!) nitidezza superiore ed una (reale se non eccessiva) sensazione di maggior microcontrasto...il sw aggiunge linette e contorni in contrasto per dare l'idea di contrasto (in realtà la foto ne soffre). Qui, in questa, vedo molta maschera di contrasto (albero sullo sfondo contornato!)...un po' troppa secondo me.
Ovvio che migliore sia la macchina, migliore sia la lente...migliore sarà il risultato.
E migliore deve essere anche l'esperienza ed il manico del fotografo...su questo non si smette mai di crescere!
Exif ideali con una refex:...100 iso o max 200, f/11 o f/13...e poi...dipende da stabilizzatore, mano o treppiede) focale vera da 18 in su...forse il mio 14mm potrebbe essere troppo corto...non ho idea dello spazio disponibile. |
Ciao Cesare. Grazie mille. le tue osservazioni sono chiare.
Ti allego, nonostante tu non voglia sapere i parametri di scatto.
Canon eos 20d
iso 200
18mm
f 4,5
1/800s
a mano.
E ti allego anche due dettagli.
Uno per mostrarti quanto sia grande questa chiesa, l'altro per dirti che non è a specchio nel senso che la parete di ds e sn sono diverse nella loro composizione/altezza.
Studierò quanto mi hai detto a proposito della nitidezza, mashera di contrasto. Ti farò sapere come ho agito in pp.
Grazie mille di essere passato.
Ciao.
Daniela |
| | br> |