|  | Commenti |
---|
 |
Altro articolo da Repubblica.it di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Bravo nell'usare il mezzo fotografico come voce di una coscienza critica. È un bel modo si farsi sentire.
 |
Ieri sono ripassato dalla sala Murat e...era in corso una'altra esposizione e le sedie per i partecipanti a una conferenza sul tema (suppongo) erano state situate a un soffio dalla...ingombrante e fastidiosa opera d'arte. Insomma nulla di nuovo...
Ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
Altro articolo da Repubblica.it di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Anche le mie tre foto seguenti, prima di quelle del porticciolo, sono state pubblicate da Repubblica.it, il 7 aprile scorso.
Documentano la scarsa "cura" e "considerazione" in cui è stato tenuto un capolavoro dell'Arte contemporanea donato alla città da Solomon "Sol" LeWitt (Hartford, 9 settembre 1928 – New York, 8 aprile 2007), uno dei grandi esponenti dell'Arte concettuale e del minimalismo, celebre per i suoi "Wall drawing" (come quello nelle foto). Più volte negli ultimi anni (da amante delle fotografia e dell'arte contemporanea) ho fotografato e...messo da parte delle situazioni che mi hanno colpito negativamente (diciamo così...), finché è giunto il loro (delle foto) momento. Ho commentato un articolo di denuncia apparso su Repubblica.it, ho dichiarato di avere delle foto, il giornalista autore dell'articolo, Lorenzo Madaro, me le ha chieste e, in un secondo blog, sono state pubblicate.
Il link dell'articolo on line è il seguente e al suo interno c'è anche il link del primo articolo (con i relativi commenti dei lettori ,fra i quali anche il mio)
http://arte-bari.blogautore.repubblica.it/2013/04/07/il-caso-lewitt-nella-sala-murat-le-fotografie-di-un-lettore-ribadiscono-le-condizioni-in-cui-versa-il-wall-drawing-dellartista-statunitense/
Per chi non volesse aprire il link, posto le tre foto, rispettivamente del 2008 (ancora con Pentax Spotmatic analogica e Fisheye), 13/12/2010 e 21/2/2013.
Devo dire che a qualcosa è servito: un responsabile dell'amministrazione comunale ha dichiarato un pronto interessamento e già ora, in occasione dell'ultima mostra in programma, è stato posto un cordone davanti al murale per mantenere i visitatori a...distanza di sicurezza
2008
13 dicembre 2010
21 febbraio 2013
 |
| |  |
Sognando... di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Webmin ha scritto: | Congratulazioni ilioyumbo, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Varie nel mese di Aprile 2013.  |
Grazie, sono molto lieto. E' da un bel po' che non venivo..."decorato"!  |
| |  |
Da Repubblica.it di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Molti scatti di buona qualità nel tuo libro. E una notevole attenzione all'impaginazione e cioè a tenere nella giusta considerazione la relazione tra le due immagini su ciascuna doppia pagina.
Oltretutto il confronto tra i due lavori è anche significativo per dimostrare quanto abilmente possano "mentire" i fotografi.
 |
infatti!  |
| |  |
Da Repubblica.it di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Accidenti: hai assunto perfino il tono presidenziale!!!
Comunque grazie per lo sforzo fatto .
Venendo alle foto: quello che ci mostri è un documento agghiacciante, che avvilisce una volta di più e che dice molto di questo sventurato Paese e del suo sventuratissimo sud.
Rimane comunque un interessante atto di denuncia per il quale complimentarsi.
 |
guarda qui (se vuoi) come lo stesso luogo appare diverso nelle foto del mio libro on line "Riflessi sul mare a 'nderr a la lanz" !
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=766936
Cliccando su visualizza anteprima potrai sfogliare tutto il libro |
| |  |
| |  |
Da Repubblica.it di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Accidenti: hai assunto perfino il tono presidenziale!!!
Comunque grazie per lo sforzo fatto .
Venendo alle foto: quello che ci mostri è un documento agghiacciante, che avvilisce una volta di più e che dice molto di questo sventurato Paese e del suo sventuratissimo sud.
Sotto l'aspetto strettamente fotografico e reportagistico: non tutte le foto sono altrettanto efficaci nel sottolineare gli aspetti al centro della tua attenzione: la 14 e la 20 per esempio le vedo deboli.
Essendo queste delle foto innanzitutto di documentazione si trovano a risentire delle eventuali manchevolezze sul piano tecnico (soprattutto bianchi e neri fuori gamma) che ne indeboliscono la leggibilità e quindi l'efficacia: 3, 21 (anche la 4 l'avrei aperta un po' nei neri).
Un faticoso lavoro di ulteriore scrematura che ti portasse a ridurre di un terzo almeno il numero di scatti non toglierebbe all'insieme la sua forza, anzi, al contrario, lo irrobustirebbe. Ci sono foto simili tra le quali è possibile scegliere la più efficace. Tanto per fare un esempio tra la 5 e la 7, entrambe incentrate sulle bottiglie di birra abbandonate, la prima secondo me trasmette meglio una funzionale sensazione di degrado generalizzato e contestualizza con più efficacia la situazione, la seconda (più composta e pulitina) sembra indulgere più all'effetto foto-grafico delle bottiglie ordinatamente allineate che a rendere quel senso di caos indifferenziato dell'altra.
Rimane comunque un interessante atto di denuncia per il quale complimentarsi.
 |
Ti ringrazio per l'attenta analisi, in parte condivisa, ma alla quale evito di rispondere punto per punto. Tieni presente che le foto non nascono con l'intento di farne un reportage organico:però, fornitami l'occasione da Repubblica ho "raccattato" una parte (una piccola parte: ne ho ancora altre, purtropp!) delle foto fatte negli ultimi anni e senza "affinarle " le ho postate come le avevo. Tanto non si trattava di un concorso!Alcune si ripetono, ma il poroblema è proprio questo: si ripetono anche nel corso degli anni! Poco cambia! Per le bottiglie e per i due panorami , è vero, mi sono concesso una libertà da fotoamatore, però un po' ho voluto mettere in risalto il contrasto fra "robaccia" (bottiglie incluse, anche se disposte ordinatamente) e il bel panorama del porticciolo e di Bari vecchia vista dal mare (14 e 20). Qualche nero chiuso e qualche bianco bruciato. Però, alcuni neri erano proprio neri, zone in ombra "scura", sotto un imbarcadero (21), o affianco a una barca (4, che però mi piace!)), o il fondo del mare. Per la 3 ci vedo più bruciature dei "galleggianti" che neri chiusi del fondo.
Ciao
P.S. Pochi giorni prima di questo servizio, Repubblica ha pubblicato, in un altro blog, altre mie foto-denuncia (altro argomento), solo tre: ci sto pensando  |
| |  |
Da Repubblica.it di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
ilioyumbo ha scritto: | @Vittorioneroaìma Sisto Perina Hahbrax Mi sento come...Giorgio Napolitano, come faccio a dirvi di no! Proverò a postarle  |
Ecco fatto, le ho postate tutte!... |
| |  |
Sognando... di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Paolo Dalprato ha scritto: | A gusti del tutto personali la trovo una delle più belle immagini viste di recente, da gustare su fondo nero IMHO. Complimenti per questo lavoro |
cosa dire se non ringraziarti di cuore?
Concordo per il fondo nero.
Ciao  |
| |  |
Sognando... di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Silvano Romanelli ha scritto: |  |
cosa vuoi, io sono...della vecchia guardia, mi piacciono le cose regolari!...  |
| |  |
Da Repubblica.it di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
@Vittorioneroroma2, Sisto Perina, Habrahx Mi sento come...Giorgio Napolitano, come faccio a dirvi di no! Proverò a postarle  |
| |  |
| |  |
Sognando... di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
se intendi dire come ho...pastrocchiato in pp, devo darti una delusione. Io non faccio di queste operazioni...contronatura!
Mi sono limitato a fotografare e convertire in BN, più il "solito" (per me) ritocchino di contrasto e nitidezza, giusto il minimo sindacale. Si tratta della fotodi un particolare di un cartellone pubblicitario con vetro (e quindi con riflessi), un genere che spesso pratico in quanto mi offre spunti molto interessanti (ne ho postate anche altre). Grazie.Ciao |
| |  |
n.t. di Paola Ortolani commento di ilioyumbo |
|
Paola Ortolani ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Enigmatica. Una foto d'atmosfera. Per me il taglio va bene anche così. Meglio se più nitida soprattutto la parte in primo piano a dx. Mi piace.Ciao |
| |  |
polaroid2 di Habrahx commento di ilioyumbo |
|
Habrahx ha scritto: | Grazie Claudio!
In effetti sto studiano, malgrado l'età
Io sono un po' anziano, e anche se armeggio con la pp la mia competenza è appena sufficiente al ridimensionamento; e poi non mi piacciono nemmeno gli interventi troppo pesanti, all'HDR per intenderci.
Ma qui scaturirebbe un discorso complesso, quanto inconcludente.
Devo comunque riconoscere che anche questa mia è frutto di manipolazione; una manipolazione che nasce però dal desiderio di ritrovare e rivedere un "come eravamo".
Forse la tecnologia, il confronto con e nel forum ci sta abituando alla perfezione, sia formale che tecnica, ma alla fine, chissà, penso che un po' di sana imperfezione non guasta.
Allego l'originale di partenza.
Ciao e grazie del graditissimo passaggio e commento, Giovanni |
originale che io preferisco a cominciare dal formato (invece dell'odiato quadrato) ed anche per i colori: basterebbe eliminare una leggera dominante azzurrina sulle cabine bianche (e migliorare la nitidezza, non eccelsa):Ciao |
| |  |
... di Mauroq commento di ilioyumbo |
|
Mauroq ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Essenziale, piacevole. Gradevoli i colori tenui,
anche se per i miei gusti avrei aumentato leggerissimamente il contrasto cercando così pure di dare più visibilità alla linea dell'orizzonte e alla lingua di mare che vedo troppo "sfumate" . Ciao  |
| |  |
-st- di Francesco Ercolano commento di ilioyumbo |
|
Francesco Ercolano ha scritto: | Canon 5D MKII+Canon EF 24/105 IS
ISO 125 f/6.3
1/60sec 85mm
______________________________________
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
l'avrei preferita leggermente più contrastata e più nitida, soprattutto per quanto riguarda il primo piano che non mi sembra perfettamente a fuoco (insufficiente pdc, presumibilmente). Meglio se il "piede" avesse avuto lo stesso spessore della parte montante della "cornice" a sin. Bella la tonalità pastello.
Ciao |
| |  |
.... di Luigi Volpe commento di ilioyumbo |
|
Luigi Volpe ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
avrei tagliato un po' più drasticamente eliminando le mani, riprese in modo parziale e poco nitide e, soprattutto, l'inutile aria a sin col relativo "intruso", elemento di disturbo. Buono l'elevato contrasto-
Ciao |
| | br> |