|  | Commenti |
---|
 |
the fall of a new star di GiacomoR commento di tafy |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Non è particolare solo perchè è stata presa l'intera meteorite (l'otturatore si è aperto prima dell'arrivo dell'oggetto e si è richiuso dopo che lo stesso ha finito la sua corsa...) ma anche perchè a circa 5/6 del suo percorso è avvenuta l'esplosione, questo avviene quasi sempre con l'impatto violento nell'atmosfera ma è difficilmente registrabile fotograficamente.
C'era la Luna Giacomo? Lo deduco dal tipo di luce che illumina il picco.
Perchè hai eliminato gli exif? E' bene lasciarli per dar modo a chi si vuole avvicinare a questo tipo di fotografia di imparare.
Complimenti, gran bel documento  |
Condivido in toto (e come potrebbe essere diversamente?) quanto scritto da Silvano.
Complimenti per l'ottimo scatto e ben venuto anche da parte mia.
Un saluto, Antonio  |
| |  |
Quegli occhi allegri da italiano in gita di Pio Baistrocchi commento di tafy |
|
Pio, che dire, questo non è un reportage!
E' un documento, bellissimo da consegnare alla storia dei reportage, credimi, non penso affatto di esagerare, poiché (a mio avviso), qui non c'è solo il fatto, l'accaduto,che viene documentato da delle foto, qui ci sono dei capolavori fotografici realizzati con maestria e quasi tutti gli scatti meriterebbero una vetrina a se e un commento a se.
Con questo reportage, hai evidenziato ciò che rappresenta il "giro d'Italia", per gli italiani e più in generale messo in evidenza il ciclismo, antico e presente, quello Vero, quello pulito.
Meraviglioso!
Con ammirazione, Antonio
P.S. guardando le tue foto non può non venire in mente la canzone di De Gregori "il bandito e il campione"
http://www.youtube.com/watch?v=oXOZBjcECPo
http://www.youtube.com/watch?v=aDZeyTK9seA |
| |  |
La scelta. di CAP-1 commento di tafy |
|
Trovo lo scatto interessante, l'unica cosa che mi lascia seriamente perplesso è il riflesso(?) sul pavimento che a mio avviso distorce la prospettiva.
Ciao  |
| |  |
...dove gli alberi toccano il cielo. di Perretta Giuseppe commento di tafy |
|
Concordo con quanto scritto da Pio, ovvero: quasi sempre la mancanza d'idee (o la confusione che queste generano) porta a risultati scadenti, ma fatti alcuni dovuti distinguo questa massima vale per tutti i settori della fotografia.
Certo nell'elaborazione digitale, che per sua natura vive d'idee e può discostar si anche molto dalla realtà, questo è più evidente.
Quando però, come in questo caso le idee ci sono e vengono utilizzate in modo giusto, portano a dei risultati interessanti.
Evito di ripetere le osservazioni già fatte da chi mi ha preceduto, chiedo che con qualche piccolo accorgimento, questo scatto possa diventare Super.
Un saluto, Antonio  |
| |  |
una strana partita a carte di Frich commento di tafy |
|
Da quanto ho letto nei commenti prima del mio ritengo che la foto sia stata sufficientemente commentata un po' in tutti i suoi aspetti tecnici e fotografici in genere.
Da parte mia penso di dover ri-sottolineare alcuni punti che considerò i più salienti per ottenere in futuro una miglioria in questo genere di scatto, ossia: in primis la mancanza di un ombra che penalizza la credibilità della scena.
Inoltre il mancato cambio di abito, riduce un po' l'effetto scenico svelando immediatamente all'occhio il trucco.
Vorrei concludere invece con una nota di merito: credo che le pose che hai assunto e la tua espressione assolutamente convincente fa risultare il tutto molto piacevole
Un saluto, Antonio  |
| |  |
ST di iw9fy commento di tafy |
|
Tutto chiaro
Un saluto, Antonio  |
| |  |
ST di iw9fy commento di tafy |
|
Ciao Francesco vedo che ci hai proposto un'originale cartolina natalizia.
Volevo chiederti, se me lo consenti, solo del perché delle bolle di sapone(?) al posto dei classici fiocchi di neve.
Un saluto, Antonio  |
| |  |
verso la luce di nirvana. commento di tafy |
|
Ho notato che hai una particolare predilezione(fotografica) per la location della foto (il vecchio manicomio di cui se non erro hai anche fatto un reportage vero?).
Detto questo, mi sento di farti i complimenti per la foto, che trovo particolarmente riuscita, trovo una buona gestione delle luci.
Un saluto, Antonio  |
| |  |
Provenza # 34 di Luca73photo commento di tafy |
|
Un classico ma molto ben eseguito, a mio avviso il plus che rende originale lo scatto è dato dalle due piccole figure in lontananza disperse nel mare lilla di lavanda  |
| |  |
memory can't wait di huncke commento di tafy |
|
Interessante risultato un B/N dove titolo e foto si contendono il ruolo da protagonisti nel suggerire all'osservatore la storia  |
| |  |
12 Apostles di UMB commento di tafy |
|
Uno dei posti più conosciuti e fotografati dell'Australia anche se recentemente (come le macerie in primo piano della tua foto testimoniano ha perso uno degli "apostoli").
Il tuo lo ritengo un ottimo scatto, personalmente, però, ritengo che per uscire dal solito cliché delle "cartoline ricordo" avresti potuto tentare un inquadratura più stretta e magari con l'ausilio di un filtro ND rendere fumoso il mare.
Buon W.E. Antonio  |
| |  |
mura cittadine di marcop2001 commento di tafy |
|
Non posso che sottoscrivere quanto detto da Fiorenzo e Umberto.
L'HDR è bello quando si riesce a gestirlo con garbo e in tal caso è in grado di rendere quello che la normale latitudine di posa non riesce a fare, ossia ad estendere la LdiP e recuperare in questo modo dei dettagli (che altrimenti sarebbero andati perduti) sia sulle alte luci sia per le sottoesposizioni.
Quando però e purtroppo questo mi pare sia il caso della tua foto, si lascia decidere al PC spesso vengono fuori delle situazioni irreali dove i soggetti acquistano colori innaturali e gli artefatti prodotti (guarda quello che è successo al cielo) rovinano il tutto.
Un saluto, Antonio  |
| |  |
Senza Titolo di Paolo Dalprato commento di tafy |
|
Molto bella, concordo con Luca sulla somiglianza, anzi aggiungo che a mio avviso la foto, dal punto di vista stilistico guadagna molto dall'uso del B/N  |
| |  |
Barcellona/3 di Massimo Tolardo commento di tafy |
|
Una foto che solo apparentemente è casuale ma che in realtà nasconde dietro uno spirito d'osservazione fuori dal comune, infatti qualunque profano anche se sportivo mai avrebbe collegato il tutto, per cui complimenti meritatissimi  |
| |  |
| |  |
| |  |
s.t. di D90 commento di tafy |
|
Bellissimo scatto dal vago sapore retrò  |
| |  |
| |  |
Barcellona/2 di Massimo Tolardo commento di tafy |
|
Bello scatto per cromie e compo, non conosco questo edificio di Barcellona (e chissà quanti altri), ma la chiave di lettura che ne hai dato a mio avviso lo rende molto bello
Antonio  |
| |  |
| | br> |