|  | Commenti |
---|
 |
amalfi di Trampa commento di 12|40 |
|
A me non dispiace vedere le linee cadenti, forse anche a causa del viraggio vedo questa foto più come un'istantanea turistica, la foto ricordo senza badare troppo alla composizione, la casa sulla destra che copre parte dell'edificio più interessante, i passanti sulla sinistra vicini al bordo.
Con una cornicetta bianca, stile polaroid, mi piacerebbe ancora di più. |
| |  |
| |  |
Camogli al tramonto di paol@zu commento di 12|40 |
|
paol@zu ha scritto: | grazie mille! si, ne ho fatto una più tardi, ma purtroppo, essendo insieme ad amici in gita estemporanea, non avevo il cavalletto. in questo caso ho appoggiato la macchina sul muretto e, visti i riflessi e la particolarità, ho deciso che mi piaceva proprio così quella più serale è scattata più vicino al golfo, sempre usando l'autoscatto e usando una barca come appoggio sto cercando di postarne altre 2 ma pur riducendo i pixel non me le accetta, non so perchè. Grazie ancora per il commento, buona giornata.
Paola |
Sono curioso di vedere la prossima.
Puoi postare solo una foto al giorno, max 1024 pixel per il lato più lungo e 320kb di peso, se ancora non ci riesci contatta un amministratore del sito. |
| |  |
Castello miramare TS di ronanejo commento di 12|40 |
|
Bello questo scorcio di mare, capisco la volontà di includere quel verde nell'immagine ma per i miei gusti non è posizionato bene, troppo invadente. |
| |  |
| |  |
Camogli al tramonto di paol@zu commento di 12|40 |
|
Splendida composizione per questa foto, mi piace moltissimo, anche quella forma in fondo a destra che potrebbe sembrare di disturbo mi piace.
Ottima idea del punto di ripresa e buona scelta dell'ora di scatto.
Spero che tu abbia fatto uno scatto anche mezz'ora più tardi perchè sono convinto che il risultato sarebbe ancora migliore.
Un formato fuori dal solito ma ben sfruttato dalla tua composizione.
Complimenti. |
| |  |
Valle Spluga di fedama commento di 12|40 |
|
Trovo la parte di destra molto interessante assieme al primo piano.
La parte a sinistra è molto all'ombra, con dominante colorata, in un controluce che ha prodotto un flare e un cielo sbiadito.
Secondo me bisognava arrivare 20 minuti prima ed aprofittare della luce sul paesino con il letto del lago molto interessante in primo piano.
Si fa per dire, quando si è in giro si fanno le foto quando si può. |
| |  |
La baia di franion commento di 12|40 |
|
Suggestiva l'ambientazione e buona la composizione.
La mia sensazione è che penda un po' a sinistra. |
| |  |
... di fabio1961 commento di 12|40 |
|
Interessante il cielo che hai fermato in questo scatto, se capovolta la foto il cielo potrebbe diventare mare.
Molto belle le onde che si alzano forse non valorizzate come meritano. Una post abbastanza pesante che rende questa foto quasi astratta. |
| |  |
Porta di OrsoBubu commento di 12|40 |
|
Trovo questa immagine molto gradevole, composizione e b/n buoni per i miei occhi.
Complimenti. |
| |  |
Autunno di bellavista commento di 12|40 |
|
Bellissimo il rosso di queste foglie ma la composizione non mi piace, penso che si sarebbe potuto trovare un miglior compromesso.
Mi sembra che tu abbia desaturato tutto tranne le foglie, come mai?
Il muro creava un contrasto che legava poco con il rosso? |
| |  |
| |  |
| |  |
Autunno dorato di barbi70 commento di 12|40 |
|
Giuste le riflessioni e giusti i consigli di Habrahx, con il quale non sono d'accordo su un punto, per me le foto scadenti esistono eccome, proprio come i film scadenti o la musica o un quadro o una persona intera.
Provo a dare un consiglio anch'io.
Ho imparato, frequentando questo sito, che all'inizio forse è meglio concentrarsi su soggetti semplici, meno cose metti nel fotogramma e meglio è, e cercare di rispettare il più possibile la regola dei terzi.
All'inizio è importante capire il funzionamento base della fotocamera, conoscerne l'interfaccia ed imparare a muoversi con destrezza fra i parametri più importanti: tempi, diaframma e iso.
Le funzioni più complesse arriveranno naturalmente dopo, con l'uso.
Soggetti semplici.
Per me sono paesaggi semplici, con pochi elementi, che ci insegnano a ben posizionare l'orizzonte, o un albero, o una chiesa, o il profilo di una montagna, sempre tenendo bene in mente la regola dei terzi.
Semplice può essere fotografare un bel cespuglio, un bell'albero isolato in un prato, un trattore in mezzo ai campi, una persona o un fiore, imparando a posizionare bene il soggetto, a sfocare lo sfondo.
A comporre.
La composizione è essenziale per una buona foto.
Penserai che un soggetto più semplice di quello che hai fotografato tu è difficile da trovare, dei rami e il cielo monocolore, solo due elementi.
Non credo sia così.
Non è un soggetto semplice perchè hai puntato la fotocamera in alto, isolando un particolare da tutto il resto non contestualizzando il soggetto, quando si fanno questi scatti, di particolari, è ancora più importante la composizione.
Un maestro nello scovare i particolari più nascosti e proporli nel migliore dei modi è Giuseppe Perretta.
Qui la sua galleria, ti consiglio di guardarla attentamente:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=49345
Per tentare di rappresentare al meglio i bei colori delle foglie ed il loro contrasto con il cielo blu avresti dovuto cercare di comporre un insieme armonico, elegante, equilibrato di forme e colori, cercando l'angolazione o i rami che potessero disegnare una piacevole curva nel fotogramma, o una diagonale che parte da un angolo verso l'altro, un ramo che esce dal folto per stagliarsi da solo contro il cielo.
Il particolare da te riprodotto è molto bello da vedere quando si è sul posto, perchè immersi nell'ambiente che lo circonda, ma se isolato in una cornice ha bisogno di forme o particolari molto forti per reggere l'immagine.
Non mi dilungo oltre per evitare di dire cavolate, insisto sulla stretta osservanza, almeno all'inizio, della regola dei terzi, si impara molto se ci si costringe a comporre secondo uno schema preciso, potranno essere foto magari senza anima, senza un significato particolare, ma intanto si impara a fotografare.
Di sicuro continua a divertirti a fotografare e metti in critica più foto che puoi, più ne metti e meglio è. |
| |  |
Torino dalla Mole Antonelliana di 12|40 commento di 12|40 |
|
Grazie a tutti per il vostro commento.
@fabio1961:
Purtroppo ad una certa ora si accendono dei potentissimi fari che illuminano la Mole dal basso ed è molto difficile scendere con l'inquadratura, ci ho provato con qualche scatto ma li ho buttati tutti.
Se noti in basso a destra si vedono le case con un colore più chiaro, in effetti non si nota molto perchè ci ho lavorato parecchio sopra per togliere l'alone di luce che entrava.
Avevo il paraluce ed avevo anche messo la mano sinistra in basso per riparare dai fari. |
| |  |
(Molto) Libera Visione Metropolitana di 12|40 commento di 12|40 |
|
simone010479 ha scritto: | Belle, belle tutte e belle per me che utilizzo la metro di Torino ogni giorno per recarmi al lavoro.
Ho sempre pensato che le stazioni metro di Torino fossero luoghi riposanti e immacolati (niente a che vedere ad esempio con quelle di Milano o Roma) e che l'architettura offra numerosi spunti per la fotografia e tu ne hai sfruttato a pieno le potenzialità.
Complimenti. |
Hai ragione, la metro di Torino non è un luogo caotico, disordinato o sporco, è un luogo piacevole, sembra di essere nel nord Europa.
Grazie per il tuo commento. |
| |  |
| |  |
Torino dalla Mole Antonelliana di 12|40 commento di 12|40 |
|
iso 200
15 mm
F/3.5
0,4 sec
HR: http://www.flickr.com/photos/1240/6275488913/sizes/l/in/photostream/
Attratto dalle diagonali che convergono in Piazza Castello ho tagliato a metà Il Palazzo Reale.
La foto è leggermente mossa perchè fatta con la fotocamera in mano e la lente appoggiata alla rete di protezione anche se avevo con me il cavalletto, ho pensato: "ma si, ce la posso fare" Che pirla!
Mi piacevano molto i colori ed allora l'ho tenuta. |
| |  |
Lago di Cei - Trentino di Ivo commento di 12|40 |
|
Come sempre le panoramiche andrebbero viste con dimensioni maggiori per la ricchezza di particolari che offrono.
Posto fiabesco, forse il sole era ancora un po' troppo alto. |
| |  |
Il fiume va' di ermes_58 commento di 12|40 |
|
Una buona foto ed un posto da segnarsi sull'agenda, per tornare a fare la stessa foto ma con un tramonto più generoso, magari quando il sole è già sceso. |
| | br> |