|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Val Venegia di Ivo commento di GiovanniQ |
|
Difficile la gestione della neve in ombra... Molti bella, un saluto. E auguri... |
| |  |
| |  |
| |  |
aspettando Natale di Otnas commento di GiovanniQ |
|
E' appunto la forza della fotografia, raccontare, documentare senza pero' ledere la dignitò delle persone. Purtroppo molto spesso per portare a casa una foto, sto parlando in generale non nello specifico, si tira in ballo il diritto alla cronaca, la documentazione, il reportage. ecc., non chiedendosi pero' se per veicolare un messaggio in generale, nello specifico la persona o le persone ritratte cosa ne pensano e se sono d'accordo o meno sulla pubblicazione, ma tant'è...a volte crediamo che possa essere permesso tutto... nel nome di qualcosa che a a queste persone raramente gioverà qualcosa...
Tony diGrigio ha scritto: |
Altrimenti - sì, è proprio quello il discorso - ci dovremmo rassegnare a non avere più fotografie delle guerre, della fame e della malattia e delle varie tragedie che affliggono l'umanità, a meno che non si abbia con sé la liberatoria debitamente compilata e firmata.
|
Si esatto. Ci dovremmo rassegnare ad essere corretti con chi fotografiamo. Ma credo sia molto difficile. |
| |  |
| |  |
| |  |
... di 1962 commento di GiovanniQ |
|
ottima, da valutare anche il formato quadrato, darebbe piu' enfasi alla circolarità del soggetto e della sua azione... |
| |  |
aspettando Natale di Otnas commento di GiovanniQ |
|
e dopo il freddo..il gelo, l'albero dietro le inferriate...anche la pubblicazione sui Social e l'esposizione al pubblico.
A volte secondo me sarebbe meglio non scattare foto di questo tipo, non entro nel merito delle motivazioni dell'autore, ma quello che penso ogni volta che si scatta a queste persone che non avranno la possibilità di dire no alla pubblicazione sui Social... e' che per far passare qualsiasi tipo di messaggio...si utilizzano le loro immagini a loro insaputa.
Ora si dirà che si ha l'approvazione scritta della persona, che si e' passato del tempo con lui, che anche grandi fotografi hanno scattato questo tipo di foto, il diritto alla cronaca, il reportage...ecc.ecc.
Il fatto che a volte si dimentica che queste persona hanno diritto all'oblio, a voler essere dimenticate, scegliendo molte volte questa strada...e questo tipo di foto non fanno altro che usare violenza contro di loro..per cosa?
 |
| |  |
| |  |
Kentridge Roma2016 di GiovanniQ commento di GiovanniQ |
|
Eccola:
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=709435
Non ho alcun problema a raffrontare le versioni. Come detto, sono strumenti messi a disposizione e l'utilizzo e' normale per molti. Per le ombre, e' vero, a questo punto potevo toglierle del tutto. Un saluto. |
| |  |
Kentridge Roma2016 di GiovanniQ commento di GiovanniQ |
|
Si Kentridge l'aveva messo in conto, anzi a livello di installazione di arte contemporanea con murales con questa tecnica era una parte fondamentale del progetto, ovvero che alla fine si dovesse disgregare...
Si e' una foto di archivio rimessa a posto con le nuove tecniche che permettono di togliere quello che non serve mantenendo intatto il resto.
Le polemiche di anni fa erano perche' era stata messa in Street ed era stata presa a pretesto per prendere di mira il sottoscritto e coloro che avevano commentato la foto Street, ma e' storia di 100 anni fa.
 |
| |  |
| |  |
Quartiere EUR Roma. di New commento di GiovanniQ |
|
Beh tutto quello che riguarda l'EUR, soprattutto se in B/N...e' Architettura!
Anche se scatti a caso...porti con te una foto di Architettura, inserirla in Varie...e' un sacrilegio
Lo scatto e' buono, da riprendere le verticali soprattutto ai lati.. Scatto datato viste le impalcature a sinistra... |
| |  |
| |  |
Scalone di rrrrossella commento di GiovanniQ |
|
rrrrossella ha scritto: | Giovanni, intendevo insegnami come si fa a clonare delle persone su uno sfondo non omogeneo con un semplice click... |
Ah ok. Con il nuovo Photoshop, con l'intelligenza artificiale, "riempimento generativo", selezioni le persone e con un click lui le toglie e ricrea quello che c'è dietro.
E' una pratica molto diffusa soprattutto nelle foto di Architettura. Dato che avevi inquadrato, e bene, la scalinata, centrandola e facendocela ammirare, le persone possono essere serenamente tolte, non c'è alcun problema etico come qualcuno asserisce, se lo scopo ovviamente e' quello.
Se lo scopo era quello di riprendere le persone, allora non si doveva farsi distrarre dall'Architettura e ci si doveva concentrare su di esse, scegliendo magari qualche personaggio strano o qualcuno in una posa particolare, altrimenti come detto, sono un ostacolo visivo. |
| |  |
Scalone di rrrrossella commento di GiovanniQ |
|
Io non devo insegnare nulla a nessuno, se la volevi così..va bene così...il mio solo uno spunto... Da mettere insieme agli altri...nulla di più. Un saluto.
È una foto di architettura. Le persone non la fanno diventare varie.. |
| |  |
| |  |
| |  |
Una domenica in famiglia di Shark1985 commento di GiovanniQ |
|
Ben gestita, qui pero' il B/N toglie qualcosa al "calore" della cucina e dei ricordi di una domenica passata in famiglia, non credo sia utile allo scopo, un saluto. |
| | br> |