|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
il racconto dell'albero stanco di freeadam commento di Marengo |
|
Bellissimo scatto.
Piacevoli colori naturali, ottimo controllo della luce e accattivante composizione, dal grande effetto prospettico.
Complimenti, mi piace molto.
Ciao,
Fausto |
| |  |
| |  |
L'assenza di ankelitonero commento di Marengo |
|
Molto bella, anche in senso simbolico.
Sono molto d'accordo con te sul fatto che una fotografia nasce o a colori o in b/n. La conversione, anche se mi è capitato di farla qualche volta, in generale non la pratico. Per fare b/n meglio armarsi di macchina analogica e fotografare su pellicola negativa. Tutto diventa più divertente.
Saluti,
Fausto |
| |  |
| |  |
| |  |
L'abitacolo di Deaf tone commento di Marengo |
|
Ho dato una sbirciatina alla tua galleria, ho trovato degli scatti veramente interessanti. Mi pare che i soggetti, siano essi naturali o artificiali, costituiscono per te spunto per una ricerca prevalentemente grafica, più che descrittiva. L'ho notato negli alberi, ancora di più nell'architettura e in questo scatto, in cui denoti un "coraggio" nel soffermarti a guardare e a fotografare un soggetto che ai più sarebbe risultato di nessun interesse.
Mi pare che qui ci sia molto di buono, inquadratura, grafismi, uso della luce. L'unico neo, a mio avviso (ed è anche il motivo del mio commento) consiste nell'aver lasciato fuori dalla pdc l'ombra proiettata. Ciò è un difetto perchè anch'essa, assieme all'elemento metallico, è il soggetto di questa composizione. La sua sfocatura, per altro posta al centro del fotogramma, stride col senso di pulizia e nitidezza che l'occhio pretenderebbe in immagini di questo tipo.
Un saluto,
Fausto |
| |  |
Un tipino tosto di d&d commento di Marengo |
|
Foto che rende bene il senso del titolo.
Sguardo e labbra serrate la dicono lunga sul "caratterino" di questa bellissima bimba.
Buono il taglio. Un po' meno la luce.
Avrei, poi, attenuato la fonte luminosa sulla sinistra, troppo forte e, assieme al copyright (ma mi chiedo a cosa serva), di disturbo all'equilibrio compositivo.
Ciao,
Fausto |
| |  |
| |  |
Mattina a Pavia #2 di marco64 commento di Marengo |
|
Ottima composizione, equilibrata nei chiari e scuri, nei bei colori, nel taglio e nelle architetture, e arricchita magnificamente dalla presenza umana.
Complimenti,
Fausto |
| |  |
| |  |
ombre del passato 12 di Maurizio Rugiero commento di Marengo |
|
Bravo Mauri , una foto magnifica, convertita in modo impeccabile in un b/n eccellente, per nitidezza, controllo della luce, grafismi.
Molto bello anche il soggetto, particolare e molto interessante sotto l'aspetto architettonico ed ambientale.
Ciao,
Fausto |
| |  |
|¤|¤| di nuvolalfa commento di Marengo |
|
Molto bella per la felice scelta del punto di ripresa, teso ad accentuare la prospettiva, e per colori e luminosità.
Anche gli elementi antropici, stranamente, non sembrano stridere con la naturalità del luogo.
Ottimo come al solito, caro Pier Paolo,
Un saluto,
Fausto |
| |  |
Egg di ManuelaR commento di Marengo |
|
Eruyomë ha scritto: | Caro Fausto, io non me la prendo assolutamente! Sono qui per imparare e le critiche costruttive sono le benvenute, perchè come tu giustamente dici, questo è lo spirito del forum!... |
Il bello del forum è che ci intendiamo subito. Fosse così anche in politica, o nel nostro quotidiano...
Una buona notte,
Fausto |
| |  |
Egg di ManuelaR commento di Marengo |
|
Non mi pare uno scatto di un qualche reale interesse. Questo mio (personalissimo) giudizio non venga interpretato come denigratorio o, peggio, offensivo, perchè (credo) aderisce oerfettamente al senso e scopo di questo forum.
Ora, sgombrato il campo dal fatto, incontestabile, che si tratti effettivamente di un uovo di legno, va evidenziato che sul piano tecnico presenta oggettivi problemi di messa a fuoco (le tarsie sono quasi illeggibili) e di illuminazione (in sommità la luce ha eliminato totalmente la riconoscibilità del materiale, lasciando un forte "buco" bianco).
Allora io credo che dire che lo scatto non sia del tutto riuscito è cosa buona e giusta, perchè sprona noi tutti a fare sempre meglio.
Non me ne volere.
Ciao,
Fausto |
| |  |
pungimonto di cius commento di Marengo |
|
Belle entrambe, per quel tuo saper giocare con la profondità di campo.
Forse però le avrei postate separatamente. E', infatti, come se l'occhio tendesse a cercare una contunuità formale che non trova.
Non so... forse è un mio limite... o forse dei miei occhi .
Cari saluti,
Fausto |
| |  |
| |  |
Irraggiamento Primaverile di Nicola Mastria commento di Marengo |
|
Qualcuno avrà da ridire sulla sovraesposizione. Io trovo ciò un punto di forza della composizione. Dà il senso del titolo, del predominio della luce sulle ombre, dell'atmosfera mediterranea... e anche un po' il sapore delle vecchie immagini polaroid, non so se te le ricordi...
Ciao,
Fausto |
| |  |
Bottega ebraica di atropico commento di Marengo |
|
Bellissima.
Un coacervo di cose e di colori, che imprimono alla composizione un'atmosfera pittoresca e costringono l'occhio a scorrerla in lungo e in largo, ad elencare mentalmente la grande quantità di oggetti presenti.
Complimenti.
Un saluto,
Fausto |
| |  |
Fiori di campo di Marengo commento di Marengo |
|
atropico ha scritto: | Accidenti, che roba! Un bianco e nero pazzesco  |
Caro Marco, un commento il tuo che mi ha veramente fatto piacere.
Un caro saluto |
| | br> |