x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Riccardo Bruno
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 52, 53, 54 ... 338, 339, 340  Successivo
Commenti
Notte soffusa a Diamante (CS) - Vista dal versante opposto.
Notte soffusa a Diamante (CS) - Vista dal versante opposto. di manuel833 commento di Riccardo Bruno

Piacevole la contrapposizione cromatica tra i colori caldi e quelli freddi. La composizione appare un po' sbilanciata a sx ove sono maggiormente presenti pesi e volumi. Avrei evitato anche il taglio dell'albero, ove possibile. Spero non me ne voglia per la franchezza Wink
Alba a Sirmione...
Alba a Sirmione... di Sisto Perina commento di Riccardo Bruno

Gran bella foto Sisto. Impeccabile sia dal punto di vista compositivo che da quello della resa cromatica. Forse, manca un po' di nitidezza sul promontorio di sx... facilmente recuperabile peraltro con una mdc selettiva. Piccolezze che non pregiudicano assolutamente la bellezza dello scatto. Wink
S.T.
S.T. di Perretta Giuseppe commento di Riccardo Bruno

...immagine graficamente pulita ed efficacemente composta. Bravo Giuseppe Ok!
notturno esondante
notturno esondante di MauMa commento di Riccardo Bruno

MauMa ha scritto:
grazie riccardo x il passaggio e le osservazioni, riguardo alla perdita dell'ottica.. mmmm... ef 24-70 f2,8L dici possa essere? prima volta dopo anni di utilizzo, fosse stato il sigma si quello stira ma questa sinceramente nn mi ha mai dato problemi.
Giusto x fare 2 chicchere sia chiaro!!

ciao e buon fine settimana anche a te


Non conosco l'ottica purtroppo Maurizio, la mia era solo un'ipotesi e a dire il vero, leggendo solo i dati exif alla sx dell'immagine, pensavo fosse il 24-105 che posseggo e conosco bene... e che un po' di qualità ai bordi perde.
Ovviamente sarebbe arduo capire il motivo dell'impastamento da immagini così piccole, nemmeno con una mira ottica si riesce a stabilire bene la risolvenza di un obiettivo.
Le cose più probabili che vengono in mente sono il micromosso, la compressione per il web, l'ottica che perde maggior dettaglio ai bordi.
Escludendo l'obiettivo che mi sembra di eccellente qualità, rimangono percorribili le altre due ipotesi Wink
come volare..Venezia
come volare..Venezia di Vassago commento di Riccardo Bruno

Gradevoli i toni registrati e molto efficace la composizione che sfrutta la veduta di ampio respiro... insomma, una cartolina sempre sempre piacevole da osservare.
IL CERCATORE
IL CERCATORE di fabzioi commento di Riccardo Bruno

Immagine molto suggestiva... io la trovo perfetta così... a parte un leggero banding al centro dell'immagine, non vi trovo eccessivi artefatti. Bravissimo Wink
notturno esondante
notturno esondante di MauMa commento di Riccardo Bruno

Faccio mie le impressioni positive di chi mi ha preceduto... piacevole composizione che vede nel gioco di luci ed ombre il suo plus. Dell'orizzonte ti è stato già detto mentre per l'impastamento ai bordi penso sia dovuto ad un complesso di cause.... tempi lenti che hanno sicuramente registrato il movimento delle fronde e perdita di qualità ai bordi da parte dell'ottica.
notturna
notturna di andreotto commento di Riccardo Bruno

Anche io la trovo molto bella. Personalmente avrei tenuto un po' più a bada le luci, i dettagli della chiesetta sono quasi piallati.
Notte soffusa a Diamante (CS)
Notte soffusa a Diamante (CS) di manuel833 commento di Riccardo Bruno

Immagine di immediato impatto visivo, piacevolmente giocata sulla contrapposizione cromatica tra toni caldi e freddi. Tutto sommato buona anche la composizione, anche se troppo centrale Wink
fine del mondo...
fine del mondo... di DocAl commento di Riccardo Bruno

Mi piace molto la resa dei toni, un po' meno la costruzione. Come ti è stato suggerito da chi mi ha preceduto, in immagini del genere bisogna sfruttare meglio la simmetria per restituire un maggiore senso di equilibrio grafico ed estetico. In ogni caso, l'immagine racconta efficacemente questo suggestivo posto ai confini del mondo Wink
st
st di ste70 commento di Riccardo Bruno

Mi piace molto il b&n, corposo e caratterizzato da una piacevolissima gamma tonale. Come ti è stato detto la composizione centrale, sia sull'asse verticale che orizzontale, rende la scena particolarmente statica. Non è assolutamente un errore, ma un decentramento del trabucco ed uno sbilanciamento verso il cielo o verso il mare, avrebbe reso ancora più efficace la composizione.
Castelluccio 2014_3
Castelluccio 2014_3 di Franco Fabbretti commento di Riccardo Bruno

Infatti stavo scrivendo che spesso ci si lascia condizionare da riferimenti che potrebbero essere solo visivamente non perfettamente orizzontali. Il terreno in questo caso potrebbe essere leggermente scosceso e le varie strisce colorate, seguendo l'andamento del terreno, sembrano inclinate. Va ricordato che solo in presenza di liquidi si può avere la certezza che l'orizzonte è fuori bolla... l'acqua infatti giace sempre sull'asse perfettamente perpendicolare al raggio terrestre.
Detto questo, la foto è bellissima, semplicemente giocata sui piacevolissimi accostamenti cromatici e sulla essenzialità compositiva.
girailsole
girailsole di lucaspaventa commento di Riccardo Bruno

Bella immagine Luca, e anche in questo caso la protagonista assoluta è la luce. Ottima la composizione che sfrutta la bella texture creata dai girasoli in pp, Forse un pelino eccessiva la mdc che ha reso fin troppo evidente il microdettaglio Wink
l' isola di luce
l' isola di luce di Socrates commento di Riccardo Bruno

L'interpretazione in chiave così alta non mi sembra che renda merito al paesaggio ripreso, soprattutto il masso in primo piano è così sovraesposto, quasi fuori gamma tonale, che si confonde con l'acqua Mah
...non e' l'Alpe di Siusi...
...non e' l'Alpe di Siusi... di Susanna.R commento di Riccardo Bruno

Bellissimo il paesaggio ripreso impreziosito dalle piccole figure umane che consentono di apprezzare maggiormente la maestosità del posto. Concordo con Liliana per quanto attiene la dominante, mentre la leggera velatura personalmente la considero penalizzante ai fini del risultato finale. Ovviamente, se è stata introdotta appositamente, non è da considerarsi errore, ma frutto del proprio senso estetico e di quello che si vuole comunicare attraverso esso... Wink
Bonassola
Bonassola di Graziano Racchelli commento di Riccardo Bruno

A vedere le condizioni del tempo e la spiaggia desolata, più che luglio sembra gennaio.... Very Happy
a me piace molto... costruzione, controllo dell'esposizione, colori, nitidezza... tutto perfettamente gestito. Ok!
Passo Giau
Passo Giau di paolodesa commento di Riccardo Bruno

Splendido paesaggio magistralmente interpretato. Composizione, nitidezza, esposizione, post produzione....tutti elementi sapientemente gestiti per ottenere una foto davvero di altissima qualità. Complimenti! Wink
Gubbio
Gubbio di mattiba commento di Riccardo Bruno

Piacevole lo scorcio ripreso e buona la gestione dell'esposizione. Anche il b&n mi sembra di buona fattura... anche se hai esagerato con la mdc. Wink
il porto
il porto di Francesco Flotti commento di Riccardo Bruno

Francesco, questa volta l'effetto HDR risulta troppo marcato e anche la composizione, con la maggior parte di pesi e volumi presenti sulla parte dx, mi sembra abbastanza sbilanciata... non una delle tue migliori a mio avviso Wink
collevecchio
collevecchio di renzodid commento di Riccardo Bruno

Mi piace molto la composizione. Manca un po' di qualità come ha detto Mauro. Probabilmente un complesso di fattori, compressione e post soprattutto, hanno contribuito a far perdere un po' di nitidezza e a rendere impastati i dettagli.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 52, 53, 54 ... 338, 339, 340  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi