Commenti |
---|
 |
Sere d'autunno di sdroud commento di sdroud |
|
gps73 ha scritto: | Mi piace molto come è stata ripresa e l'utilizzo appropriato del 10 mm e della luce.
Mi piace meno il giallo dell'illuminazione.. |
Grazie!
Suggerisci di "raffreddare" la luce? |
|
|
 |
Sere d'autunno di sdroud commento di gps73 |
|
Mi piace molto come è stata ripresa e l'utilizzo appropriato del 10 mm e della luce.
Mi piace meno il giallo dell'illuminazione.. |
|
|
 |
|
|
 |
Meteora di sdroud commento di lupens |
|
Davvero uno spettacolo. Aprirei i bianchi e le luci per aumentare il contrasto.
Bravo.  |
|
|
 |
dal barbiere di sdroud commento di sdroud |
|
il signor mario ha scritto: | Per stare così dentro alla scena probabilmente conoscevi il cliente e il barbiere questo è un vantaggio non da poco, anche se toglierebbe questa foto dalla categoria street, vantaggio che tu hai sfruttato solo in parte ottenendo uno scatto che racconta poco non dice molto di nuovo manca ad esempio un'interazione barbiere/cliente che sia oltre il servizio svolto |
No in realtà ero in giro turistico e ho visto questo esercizio che trasudava vita, ho chiesto se potessi scattare, permesso accordato...devo dire che prima del mio intervento la conversazione era molto più animata, li ho probabilmente messi involontariamente in posa... |
|
|
 |
dal barbiere di sdroud commento di il signor mario |
|
Per stare così dentro alla scena probabilmente conoscevi il cliente e il barbiere questo è un vantaggio non da poco, anche se toglierebbe questa foto dalla categoria street, vantaggio che tu hai sfruttato solo in parte ottenendo uno scatto che racconta poco non dice molto di nuovo manca ad esempio un'interazione barbiere/cliente che sia oltre il servizio svolto |
|
|
 |
|
|
 |
Meteora di sdroud commento di Riccardo Bruno |
|
Posto davvero magico ripreso efficacemente. Condivido le impressioni di Andrea. Il b&n mi sembra troppo ricco di mezzi toni e manca di bianchi e neri... occorreva maggiore contrasto tonale. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Meteora di sdroud commento di sdroud |
|
aguzzo76 ha scritto: | dov'è questo posto fuori dal tempo? Bellissimo ...
la composizione è gradevole, forse la luce che mi sembra molto soffusa non ti ha aiutato molto.
Il BN mi sembra non troppo incisivo ... personalmente proverei ad aumentare contrasto e struttura del primo piano, per mettere in risalto il bel castello (o eremo?)...
Un saluto |
Confermo un posto davvero magico: Grecia - Kalambaka, monasteri di Meteora!
la giornata molto uggiosa rendeva l'atmosfera ancora più affascinante purtroppo però molto difficile, almeno per me, da immortalare in fotografia, ho pensato al bianco e nero per risaltare i particolari, aumenterò ancora il contrasto!
grazie |
|
|
 |
Meteora di sdroud commento di aguzzo76 |
|
dov'è questo posto fuori dal tempo? Bellissimo ...
la composizione è gradevole, forse la luce che mi sembra molto soffusa non ti ha aiutato molto.
Il BN mi sembra non troppo incisivo ... personalmente proverei ad aumentare contrasto e struttura del primo piano, per mettere in risalto il bel castello (o eremo?)...
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
Imponente di sdroud commento di Piergiulio |
|
Ottimo occhio ma esecuzione tecnica da rivedere..
La simmetria c'è quasi..ma la nitidezza non va..a mano libera il micromosso ti ha "fregato"..
Comunque ti faccio i complimeti per il buon taglio e per la capacità di trasmettere quasi "l'eco" della chiesa..
un sorriso
piergiulio  |
|
|
 |
Imponente di sdroud commento di lupens |
|
Sembrano ottime le simmetrie e linnee cadenti come pure le cromie.
manca leggermente di nitidezza. Magari una maschera di contrasto. |
|
|
 |
Imponente di sdroud commento di Gennaro Morga |
|
Nonostante tu abbia scattato a mano libera hai tirato fuori una bella immagine , gestendo molto bene le luci .
Guardandola al cellulare nn so dire altro sulla nitidezza , la riguarderò al monitor , ma nel frattempo complimenti per la composizione ed il formato da te scelto ...  |
|
|
 |
Molo 1 di sdroud commento di sdroud |
|
lupens ha scritto: | Non intendo l'iperfocale ma semplicemente la messa a fuoco che a volte la trascuriamo. Cosi a volte capitava a me sembrava a fuoco ma a casa era tutt'altro. Da qui l'esortazione alla giusta messa a fuoco ma può non essere quello il problema.  |
Grazie per la precisazione,
io ricordo proprio di averci fatto abbastanza attenzione ma la distrazione è sempre dietro l'angolo. Non saprei spiegare la sensazione di sfocato... |
|
|
 |
Molo 1 di sdroud commento di lupens |
|
sdroud ha scritto: | Scusa l'ignoranza, intendi che, a quella focale e con quel diaframma, abbia sfruttato l'iperfocale? |
Non intendo l'iperfocale ma semplicemente la messa a fuoco che a volte la trascuriamo. Cosi a volte capitava a me sembrava a fuoco ma a casa era tutt'altro. Da qui l'esortazione alla giusta messa a fuoco ma può non essere quello il problema.  |
|
|
 |
Molo 1 di sdroud commento di sdroud |
|
lupens ha scritto: | sdroud Non credo siano gli 1000 ISO qui hanno retto bene anche se io gli avrei portati a 400 e aumentato il tempo di esposizione.
Non mi fiderei della messa a fuoco all'infinito.
La messa a fuoco necessita scrupolosità. |
Scusa l'ignoranza, intendi che, a quella focale e con quel diaframma, abbia sfruttato l'iperfocale? |
|
|
 |
colori all'alba di sdroud commento di sdroud |
|
lupens ha scritto: | Hai ben colto la giusta atmosfera calda. Lo scatto pende a dx e avrei dato un leggero contrasto. Infine dato che il mare sotto non dice nulla taglierei uno o due cm in modo da portarla linea di galleggiamento al centro avendo cosi un taglio maggiormente pano.  |
Grazie, si probabilmente necessita ancora un po' di contrasto, anche se anche alla vista la scena non lo era poi molto. (il mio problema che a seconda dello schermo con cui la vedo...)
Sulla pendenza non saprei, credo che l'effetto sia anche dovuto alla costa che non è dritta ma rientra sulla sinistra.
Il taglio in basso, per eliminare parte di lago (è il Maggiore), lo condivido.
Grazie |
|
|
br>