x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di ceccodavide
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 51, 52, 53 ... 75, 76, 77  Successivo
Commenti
Surfer II
Surfer II di ceccodavide commento di Sisto Perina

Taglio atipico panoramico a seguire surfer e scia; non hai colto un'evoluzione difficile e la scelta del bianco e nero non mi convince ma quest'ultima è un'opinione prettamente mia personale...
ciaoo
Surfer II
Surfer II di ceccodavide commento di ceccodavide

Commenti e critiche ben accetti
Momento di intimità
Momento di intimità di ceccodavide commento di frank66

Ci sono immagini in cui un'espressione o un gesto rubato dal fotografo riescono a ad assumere un carattere iconografico o emblematico, altre che non riescono a scrollarsi di dosso l'aspetto di scatti semplicemente "rubati", stile candid camera.
E'difficile dire cosa riesca a fare la differenza; si tratta sicuramente di un insieme di cose, alcune delle quali difficilmente codificabili. Tra queste c'é sicuramente l'interesse intrinseco /originalitá del gesto o dell'espressione catturata (una risata é qualcosa di piuttosto comune e non lascia molto all'immaginazione) o del grado di interazione tra i soggetti in scena (qui sinceramente non se ne vede molta). Ma tra le cose che secondo me possono fare la differenza di cui sopra vorrei citare anche il giusto equilibrio tra soggetto e ambiente, inteso non solo dal punto di vista narrativo (cioé se l'ambiente aggiunga o meno elementi importanti al racconto, oppure sia neutro o addirittura di disturbo), ma anche nel senso di rapporto dimensionale che soggetto e ambiente/sfondo assumono all'interno del fotogramma. Molte volte la troppa "vicinanza" del soggetto (o il troppo spazio occupato da esso nel fotogramma) puó risultare controproducente, avendo l'effetto di spostare l'attenzione dell'osservatore sugli aspetti puramente descrittivi (particolari anatomici, dettagli dei vestiti, etc.), piuttosto che su quello che il soggetto sta facendo; mi verrebbe da dire, sull' "estetica" del suo gesto.
Momento di intimità
Momento di intimità di ceccodavide commento di ceccodavide

Grazie comunque Mario del tuo parere Smile
Momento di intimità
Momento di intimità di ceccodavide commento di ceccodavide

Per me il fulcro di questa foto di cui non penso male è l'espressività e la fotogenicità del soggetto a sinistra retto dalla controparte a destra di spalle.
Poi l'ambiente non presenta elementi di disturbo e il mosso esprime il fatto che la donna gesticolava con la bottiglia in mano.Mi si può dire che lo sfondo non è perfetto ma secondo me questa foto narra una storia, come dice il titolo un momento di intimità fra una coppia.Questo è il mio punto di vista Ok!
Momento di intimità
Momento di intimità di ceccodavide commento di Webmin

... Davide, sei giunto oramai alla soglia del tuo secondo anno su queste pagine, per cui credo, in tutta sincerità, di farti un torto e non essere credibile se ti dicessi che fotograficamente il risultato sia dei migliori.

... nell'osservarla si intuisce l'intenzione ed il tempismo nel cogliere l'espressione di lui, che pur ritratto in una composizione dal taglio equilibrato, non riesce ad emergere da un punto di vista narrativo.

... che poì il mosso, concorra a connotare la storia è ovviamente questione di punti di vista.

Mario
Momento di intimità
Momento di intimità di ceccodavide commento di essedi

Bellissima l'espressione colta,ottimo il bn ed il mosso che rende l'immagine "viva".Tra le mie preferite! Ok!
Momento di intimità
Momento di intimità di ceccodavide commento di ceccodavide

commenti e critiche ben accetti
Preparatore di cannoli siciliani
Preparatore di cannoli siciliani di ceccodavide commento di il signor mario

Ci vedo troppa plastica, troppi elementi di disturbo (il pelato di spalle, il pezzo di vassoio, i riflessi delle lampade...
Mi pare un po' troppo esposta e mancante di contrasto; la posa è troppo forzata.
Preparatore di cannoli siciliani
Preparatore di cannoli siciliani di ceccodavide commento di ceccodavide

commenti e critiche ben accetti
Negozio di cere
Negozio di cere di ceccodavide commento di ceccodavide

Questo Silvano è quello che sono riuscito a fare Smile
Pausa Sigaretta
Pausa Sigaretta di ceccodavide commento di essedi

Certo il personaggio è caratteristico,si forse un po' più di spazio per meglio ambientarlo. Ok!
Pausa Sigaretta
Pausa Sigaretta di ceccodavide commento di ceccodavide

Però secondo me il soggetto meritava attenzione per il suo look Hitleriano
Very Happy
Ciao
Ritratto di barista
Ritratto di barista di ceccodavide commento di ceccodavide

Commenti e critiche ben accetti
Pausa Sigaretta
Pausa Sigaretta di ceccodavide commento di diego campanelli

Condivido il pensiero di Giuseppe, anche perchè l'espressione e la postura del cameriere non sono così interessanti da meritare tanto spazio.
Se la persona non la conosci credo sia cmq. un bell'esercizio per avvicinarsi alla fotografia street, vincendo le normali diffidenze da parte di entrambi.
Occhio ai tempi si scatto, 1/40 con 32mm di focale possono bastare per soggetti statici, ma per una persona sono al limite.
Facci caso, il volto sopratutto presenta del micromosso insidioso che fa perdere nitidezza tanto da farlo sembrare fuori fuoco.
A meno che il fuoco non sia caduto davvero sulla vetrina e non su di lui.



ciao Ciao
Pausa Sigaretta
Pausa Sigaretta di ceccodavide commento di jus

Non male. Personalmente la vedrei meglio con più spazio attorno per inserire meglio il tizio nell'ambiente circostante.
Ciao.
Pausa Sigaretta
Pausa Sigaretta di ceccodavide commento di ceccodavide

commenti e critiche ben accetti
lievitazione
lievitazione di ceccodavide commento di ceccodavide

Signori miei rifettendoci bene sono in abbastanza daccordo sul fatto che curare di più il momento dello scatto renda più consapevoli prima del propio risultato e incrementi le capacità del fotografo.Però non si può negare che la qualità dell'attrezzatura dia un tocco in più alla foto.Se ad es. avessi usato una full-frame con obiettivo luminoso non dovevo nemmeno indietreggiare più di tanto per ottenere quello sfocato.L'importante è usare la post nel modo giusto...Mi spiego: se una sfocatura in post non và oltre le leggi dell'ottica pura io non mi accorgo neanche che quell'immagine l'ho sfocata dopo..La post poi può essere usato come un'ulteriore mezzo di espressione anche se convengo con voi che una maggiore qualità al momento dello scatto fà la differenza..
Questa discussione mi invoglia a cercate di perfezionarmi in alcuni aspetti che ora considero più importanti(ad es non pensare tanto correggerò la foto in post..).Grazie a tutti del chiarimento Ok! Ciao
Victor Rubilar
Victor Rubilar di ceccodavide commento di Sisto Perina

Buonissimi i suggerimenti di nerofumo, caro Davide....
ma anche il solo osservare e capire porta a buoni risultati...
Guarda le due modifiche fatte: piccoli interventi che cambiano faccia ad uno scatto rendendolo più pulito e ben composto.
Tecnicamente i tuoi scatti sono tutti frontali, magari vi era tanta gente attorno ma se parti con l'idea di documentare cerca di sfruttare tutti i punti di ripresa possibili e quindi spostati, avvicinati...chiedi sempre gentilmente permesso ( Very Happy ) ed arriva a ciò che ti sei prefissato...
Lo scatto d'apertura vuole omaggiare il ragazzo attraverso lo scatto alla maglietta stampata col suo nome ma quanto impalla quella testa in basso?
Ecco cosa si deve fare, documentare a 360° cercando di scremare il meglio dei millemila scatti che si possono fare col digitale...

ciaoo
lievitazione
lievitazione di ceccodavide commento di frank66

gparrac ha scritto:

Vorrei solo però precisare che non è questione di generazioni, pur vecchio come sono trovo veramente molto utili le possibilità offerte dal digitale per la correzione degli errori, incluse anche le dominanti cromatiche.
Se invece di utilizzare prevalentemente pellicola invertibile avessi potuto disporre - ai miei tempi - di una fotocamera digitale non avrei cestinato (con molta rabbia ...) tante diapositive, ma sono convinto che dopo aver effettuato le correzioni in modo così facile avrei reiterato gli errori all'infinito ...
Non credo sia solo un problema filosofico o un preconcetto considerare la sfocatura aggiunta in post produzione un rimedio quasi sempre peggiore del male: converrai con me che - per quanto bene realizzata - ad una osservazione appena un po' attenta si rivela chiaramente finta ...

Smile Un saluto a tutti ... mi sembra davvero una discussione interessante!


gparrac, sono perfettamente in linea su questo, così come sul tuo intervento precedente. Quando scrivo "non ne facciamo una questione generazionale o di filosofia" è solo per cercare di dare una veste diversa al discorso, ma i concetti rimangono quelli (la sfocatura in post è brutta perchè visibilmente finta, gli errori meglio prevenirli che curarli, etc...)
Ciao Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 51, 52, 53 ... 75, 76, 77  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi