x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da teresa zanetti
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 51, 52, 53  Successivo
Commenti
st.
st. di TinaEffe commento di teresa zanetti

Tina? Sei tu?
La foto sembra tua ...
Sensibilità, delicatezza, un bel B/N ...
Se mi sono sbagliata scusami.
Ma spero tanto di no.
Tere
Rosa
Rosa di jus commento di teresa zanetti

"Una rosa è una rosa, è una rosa, è una rosa" (Gertrude Stein)

Un nome, semplicemente, che evoca però associazioni di immagini, emozioni ...
Ben realizzata, semplice, rigorosa.
Tere
Resistere  Resistere Resistere
Resistere Resistere Resistere di I.K. commento di teresa zanetti

Par di sentirlo, di fronte a questo ramoscello stento, il vecchio procuratore generale di Milano, alla sua ultima apertura di anno giudiziario, prima della pensione.
Resistere, contro tutti e tutto; elevarsi dalla melma che monta; per rimanere indipendenti.
Un titolo davvero evocativo.
Sinceri complimenti, I.K.
Tere
Non si muove una foglia...
Non si muove una foglia... di Clara Ravaglia commento di teresa zanetti

Silenzio, quiete, sospensione di vita e di pensiero.
Anche lontano dai tuoi cieli ormai leggendari sai raccontare magie e meraviglie.
Buon tutto, Clara
Tere
Senza titolo
Senza titolo di Alfredo Caridi commento di teresa zanetti

Alfredo,
togliendo alla rosa il colore, ce l'hai ridonata nella sua essenzialità di forma e sostanza, delicatamente accarezzata dalla luce.
Un piccolo capolavoro.
Tere
Japponeseria
Japponeseria di bunjin commento di teresa zanetti

Misteriosamente complesso, nella sua splendida essenzialità.
Rami che si intersecano, in più piani, su un bokeh opalescente di un bruno delicato.
Massima eleganza espressa dal formato 1:1.
Assai significativo che il ramo più lungo sia un asintoto verticale, come a ricordarci che la perfezione deve essere una tensione costante.
Tere
st
st di giuseppe ingui commento di teresa zanetti

Le rughe, le ferite, il tempo trascorso raccontato dai tronchi sembra sempre un tempo ben speso.
A me piace il B/N più soft che proponi tu, pur apprezzando la versione più dura (crudele, forse) proposta da Lodovico, perché lascia spazio a una dolcezza, come di un ricordo che svanisce, che nell'altra, che ci ancora alla realtà dei fatti, si perde.
Tere
St
St di Tia commento di teresa zanetti

Un paesaggio rarefatto, ai limiti dell'astratto, solo il piccolo volatile e il suo riflesso ci riportano al tramonto di marina.
Quiete e bellezza.
Tere
20170218-5382. Galzignano Terme. Valli.
20170218-5382. Galzignano Terme. Valli. di nicola.milani commento di teresa zanetti

Onirica Tir na nÓg, dove tutto è bellezza eterna, dove tutto è sempre presente e la musica avvolge ogni cosa.
Al confine tra realtà e desiderio di perfezione.
Pare galleggiare questa terra brumosa.
Al termine dell'inverno, una proposta che profuma di autunno.
Bravissimo, davvero.
Tere
Uccelli anch'io: l'intruso
Uccelli anch'io: l'intruso di Tropico commento di teresa zanetti

Probabilmente io avrei tagliato la parte in basso, sbagliando, perché così mi sarei persa (e avrei fatto perdere a chi guarda) una parte della storia.
Buona giornata
Tere
opisso anch'io
opisso anch'io di opisso commento di teresa zanetti

Ma la scritta "fake" era già lì o l'hai messa tu?
Concettuale anzi che no!
Buona giornata.
Tere
Appia
Appia di GiovanniQ commento di teresa zanetti

Trovo assai affascinante l'ombra degli alberi intrappolata nell'arcata, perché crea un curioso gioco di rimandi con i pini sullo sfondo che, logicamente, proietteranno la loro ombra ancora più indietro.
Buona serata
Tere

PS: grazie per la delucidazione sulle fotografie in galleria attesa di pubblicazione.
modernità
modernità di apache75 commento di teresa zanetti

Appare da subito, chiaramente, come una provocazione, uno schiaffo a mano piena, anche perché la realizzazione (volutamente credo) insinua una pericolosa contiguità con gli organi sessuali.
Ma ... niente è mai come sembra. Per questo si è (si dovrebbe essere) stimolati a capire di più su origine, significato ...
La modernità ci porta a esibire tutto.
Ma questa immagine esibisce e nasconde al contempo.
Il tutto poi va letto, sempre secondo me, in un'ottica di insieme.
Hai inizialmente postato il tuo volto intero, in un autoritratto onesto (bella faccia da schiaffi, tra l'altro!), senza infingimenti (che non ne servono).
Poi hai preso a mostrare parti, gli occhi, le labbra, le dita ... Probabilmente andrai avanti, ricomponendo ciò che hai manifestato prima e scomposto, poi, in una sorta di puzzle.

Se Apache'75 vuol dire Guerriero nato nel 1975, non sei poi un ragazzino, magari ti sei affacciato da poco alla fotografia, ma a 42 anni anche un uomo dovrebbe essere diventato adulto (le ragazze, si sa, maturano prima).
Quindi forse dovremmo tutti far più attenzione a quello che stai cercando di dire, perché è assai probabile che dietro ci sia un pensiero un po' più complesso del "faccio una sciocchezza qualsiasi, vediamo quanti significati riescono ad attribuirle", o magari anche questo, ma non solo.

Detto questo, mi son fatta l'idea che tu qualcosa da dire ce l'abbia.
Che (come già dicevo) sei in ricerca, forse non sai nemmeno bene tu di che cosa (e però devi cercare di capirlo) e che spesso nemmeno tu riconosci fino in fondo ciò che ti viene in mente di realizzare e poi realizzi e che quindi tu lo proponga anche per vedere se qualcuno ti illumina (almeno un po') la via.
Buon lavoro
Tere
alessitimia
alessitimia di apache75 commento di teresa zanetti

Alle teorie dell’estetica classica ed in particolare all’assunto secondo cui “il bello è ciò che piace universalmente senza concetto” (Kant, ne “La critica del giudizio”), Duchamp opponeva la potenza del ready made: bello per arbitrio dell’artista stesso, “oggetto usuale promosso alla dignità di oggetto d’arte, per la semplice scelta dell’artista” (ipse dixit – la definizione si trova nel “Dictionnaire abrégé du surréalisme” compilato da Paul Eluard e André Bréton).
Odiava così tanto quella che definiva “arte retinica”, quell’arte cioè che dà unicamente piacere all’occhio, perché riteneva che un’arte appagante solo per gli occhi, e non anche per il cervello, non meritasse neppure di essere. Riteneva, cioè, necessario che l’uomo, posto di fronte all’opera, si interrogasse e andasse alla ricerca di un significato.
Con Duchamp per la prima volta l’artista traccia una via, lasciando al fruitore, se così ci piace chiamarlo, la responsabilità di trarne il significato. Di più: lasciandogli la responsabilità di trarne il significato che meglio crede.

Etimologicamente "Apache" significa nemico.
L'ambizione di ogni buon "Apache" era quella di diventare un grande guerriero. Ecco perché, per traslato, oggi, con questa parola, quello intendiamo.
Quindi sei un guerriero (o quanto meno ambisci a esserlo).

"Alessitimia" è l'incapacità di capire le proprie emozioni e di comunicarle verbalmente. Un guerriero meno emozioni prova, meglio è. Però anche i guerrieri hanno un'istanza interiore, una scintilla di luce divina, una goccia di infinito, chiamala come vuoi. E' quella cosa che ci fa "uomini".
Non comunichi verbalmente.
Ma con le fotografie, sì.
E comunichi eccome.
Per lo meno, secondo me lo fai.

Partorire qualcosa che non riconosciamo. Da madre dico "Spaventoso".

Detto questo, mi taccio.

Buon tutto, Guerriero. La strada è lunga, ma mi pare di capire che tu abbia tutto il coraggio per percorrerla.
Tere
Senza titolo
Senza titolo di Alfredo Caridi commento di teresa zanetti

Emozionante, Alfredo.
Sobria, come nel tuo stile.
Racconta senza urlare, che non serve alzar la voce, quando si hanno delle cose da dire.
Un B/N che accompagna, presente e, allo stesso tempo, silenzioso.
Buon tutto (anche a Tina)
Tere
Parallelismi... al 99%
Parallelismi... al 99% di Clara Ravaglia commento di teresa zanetti

Caldo il colore dell'innaturale, freddo il colore del naturale.
Parallele asimmetriche.
E il bozzello scende a piombo!
Buon tutto.
Tere
Innanzitutto Io.
Innanzitutto Io. di Daniela Loconte commento di teresa zanetti

Molto interessanti questi lavori su di te.
Conosci Francesca Woodman e Nan Goldin?
Soprattutto la prima potrebbe interessarti.

Un modo di mostrarti molto interessante (e intelligente).
Delicata, caleidoscopica, sensibile, ma caparbia.
Buon tutto.
Tere
a me gli occhi
a me gli occhi di Angepa commento di teresa zanetti

Occhi magnetici. Non si può sfuggirgli ...
Certo, tanto bello non è.
Magari con un bacio davvero migliora ... ma chi ha il coraggio?
Una gran bella cattura, davvero.
Tere
Chiave di volta
Chiave di volta di essedi commento di teresa zanetti

L'intonaco, la scrostatura, il coccio e ... il palloncino rosso.
La chiave di volte, la chiave di lettura di questo bel particolare in cui il tempo passato e quello futuro convivono in armonia.
Buona serata
Tere
La mia prua
La mia prua di Claudia Costantino commento di teresa zanetti

Bella cuspide puntata verso il mare e in corrispondenza dell'orizzonte, come la prua di una nave pronta a salpare.
Buona serata
Tere
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 51, 52, 53  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi