Commenti |
---|
 |
Las Catedrales di Giò 44 commento di Dorian Gray |
|
Luogo incantevole.
La gestione delle luci / ombre mi sembra quasi perfetta, fatta eccezione per la parte inferiore delle rocce in primo piano... anche se la gamma dinamica ha messo alla frusta la macchinetta e immagino non si possa pretendere di puù.
Direi perfetta la scelta dei tempi.
Ottima la scelta del momento, in cui tinte calde e fredde entrano in contrapposizione regalando ulteriore dinamicità all'immagine.
A presto
Sergio |
|
|
 |
|
|
 |
il pontile-versione soft di elis bolis commento di Dorian Gray |
|
Ciao Elis,
preferisco questa versione alla precedente.
Mi piace la Tua lettura del luogo.
L'unica osservazione che mi sento di fare riguarda la parte alta dell'immagine.
Risulta essere un po' piatta e non fa da contraltare alla campitura del terzo inferiore.
Avrei quindi lasciato che la sabbia occupasse un po' più di spazio a discapito di un cielo con... scarsa personalità.
A presto
Sergio |
|
|
 |
S.T. 314 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Elis, Max, Antonio, Claudio,
buongiorno.
Praga - per me - è un luogo magico.
Sono contento di essere riuscito, almeno in parte, a raccontarne la bellezza.
Vi ringrazio per i commenti
Sergio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
:: Inchino alle stelle :: di webrunner commento di Dorian Gray |
|
webrunner ha scritto: | Grazie a tutti.
Il cielo è stato ripreso con uno scatto 3200iso f2.8 30sec mentre il paesaggio 800iso f2.8 100sec e uso di torcia. La location è il Cilento nel sud della provincia di Salerno |
Grazie!
 |
|
|
 |
:: Inchino alle stelle :: di webrunner commento di Dorian Gray |
|
Ben realizzata ed eccellente la composizione.
Sarebbe interessante avere i dati di scatto delle due foto che poi hai unito.
Ultima curiosità: dove hai scattato?
Sergio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ocittalagocra di lucaspaventa commento di Dorian Gray |
|
Ciao Luca,
Non mettevo assolutamente in dubbio i dati di scatto, infatti.
Riflettevo solo sulla possibilità di aprire un po il diaframma e scendere un po di ISO. Per questo chiedevo che apertura Tu avessi utilizzato.
Un abbraccio
Sergio |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. 312 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
lodovico ha scritto: | Ciao Sergio, stai esplorando nuove strade tonali per la resa dei notturni con questo contrasto così morbido?
Si fa notare in modo piacevolmente straniante la totale assenza di auto e bipedi!
Un saluto |
"È giunta mezzanotte
Si spengono i rumori,
Si spegne anche l'insegna
Di quell'ultimo caffè.
Le strade son deserte
Deserte e silenziose,
Un ultima carrozza cigolando se ne va.
Il fiume scorre lento
Frusciando sotto i ponti
La luna splende in cielo
Dorme tutta la città"
Mezzanotte a Kampa (Praga).
Ciao Lodovico,
in realtà attraverso dei periodi in cui "penso in b&n".
Forse rifletto nei colori, o nella loro assenza, il mio umore.
Un abbraccio ed un grazie per essere passato.
Sergio |
|
|
 |
... di 1962 commento di Dorian Gray |
|
Accipicchia, il riflesso arriva improvviso e rende la foto veramente piacevole.
Eccellente simmetria di tinte e proporzioni.
I miei complimenti
Sergio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Landscape di coccomaria commento di Dorian Gray |
|
Ciao Valentino,
vista meravigliosa, disturbata un po' in basso a destra ed a sinistra dalle formazioni montuose che limitano parzialmente gli spazi.
Immagino non fossero evitabili, però.
Un caro saluto
Sergio |
|
|
br>