|  | Commenti |
---|
 |
Ossimoro di Paola Ortolani commento di ZioMauri29 |
|
Davvero una bella immagine Paola..
sapientemente creata e miscelata, con il giusto tocco in pw, senza mai diventare pacchiana o esagerata o esageratamente diretta..
Bella la scomposizione in tre macroblocchi con diverse caratteristiche grafiche, fanno saltellare lo sguardo su tutta la scena, lasciando il volto della protagonista sempre presenza fondamentale..  |
| |  |
Foto in piedi di Blind commento di ZioMauri29 |
|
Bella idea Andrea..
Trovo che lo sfondo 'anonimo' riesca a rendere ancora più incisivo il messaggio principale, togliendo qualsiasi distrazione a chi osserva.. ottima anche la gestione delle ombre, nonché la fusione delle varie porzioni di stoffa..
Molto bella..  |
| |  |
Sant'Agnese in Agone - Interno di D90 commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Paolo,
poco da dire su questa tua immagine.. non vedo particolari problemi, ma solo note positive da fare.. l'inquadratura è perfetta per descrivere tutta la volta conservandone tutta la struttura.. non si notano errori di inclinazioni o di linee non parallele tra loro.. i colori caldi, a mio modo di vedere, non sono poi tanto eccessivi.. forse quel colpo di luce dato dalle finestre sulla zona sinistra sarebbe da controllare, ma col mio monitor oggi non potrei dirti nulla di più preciso..
Forse andava fatto mezzo minimo passettino a destra in fase di scatto, si nota una leggerissima inclinazione della ripresa rispetto al centro assoluto.. o è solo una mia impressione?  |
| |  |
Gotham City di Susanna.R commento di ZioMauri29 |
|
SusannaSusanna ha scritto: | ..[..].. Da usare con parsimonia per evitare vorticosi mal di pancia in chi osserva...nel senso che mi diverto a fare foto tirate al limite e del tutto improbabili, ma le tengo nel mio HD ..[..].. |
Ciao Susanna..
e perché mai le tieni chiuse in quel disco? Le distorsioni, quando sono ben gestite e ben pensate, sono sempre un punto a favore in certi tipi di immagini, e possono diventare il vero punto di forza della composizione..
Per quanto riguarda questa immagine, cosa dire di più, oltre quello che già hanno detto..? Solo complimenti, davvero una bellissima prova!  |
| |  |
Abbazia di San Galgano di tommydp commento di ZioMauri29 |
|
Piergiulio ha scritto: | L'idea è originale..l'unica cosa la luce è "dura" per via dell'ora.. il sole ed il suo conseguente riflesso fa decadere la nitidezza in una parte del fotogramma..ed a mio modesto avviso disturba..io proverei in altri orari,, bravo per l'inquadratura;) |
Quoto in toto Piergiulio, perché mi trova completamente d'accordo.. fantastica l'idea, l'uso della lente che amplifica tutta l'architettura, e la composizione complessiva. Peccato davvero per la luce così dura e intensa.. ma ho letto che ti sei proposto già di ritornarci ad un orario migliore.. noi aspettiamo le altre foto!  |
| |  |
Verso l'infinito di pibaroni commento di ZioMauri29 |
|
Sempre da apprezzare e da sottolineare lo spirito collaborativo e di confronto costruttivo sotto le immagini proposte, ancora una volta il mio plauso all'utente e ai vari membri dello staff foto che lo hanno creato..
Non posso aggiungere molto, personalmente parlando anche io la vedrei meglio in b/n.. mentre in fase compositiva forse il lato destro mi lascia più perplesso.. non so, non avendo ben presente la scena, rimane il pallino di capire cosa si poteva includere con qualche passettino più indietro..  |
| |  |
Barcellona seu cattedrale Santa Eulalia di dinko commento di ZioMauri29 |
|
I perfetti interventi dello staff foto hanno già detto tutto su questa tua immagine, dinko..
aggiungo solo che è un buon punto di partenza, in cui va sottolineata comunque la ricerca della centralità e della gestione della simmetria, penalizzata da quelle linee cadenti..
Aspettiamo altre tue immagini..  |
| |  |
Milano di Valerio Zanicotti commento di ZioMauri29 |
|
Al di là delle domande che ti son state fatte per alcuni particolari tecnici (che anch'io son curioso di conoscere..), non posso esimermi dal farti i miei complimenti per una foto perfetta.. aspetti architettonici e compositivi quanto mai impeccabili, gestione della luce e dei colori di pari livello..
Davvero una bellissima immagine, io ne farei un poster per una bella parete di uno studio moderno..  |
| |  |
I__""__I di Piergiulio commento di ZioMauri29 |
|
Diciamo che la versione DSC_6383bnpicm.jpg anche per me è la migliore..
quella di partenza ha il grigio che è troppo protagonista.. in una scena comunque ben composta e senza particolari problemi..
Ma è un aereo quello nel cielo quasi al centro della scena?  |
| |  |
st di spelafili commento di ZioMauri29 |
|
Il mio più grande dubbio è quel cielo così bianco e assoluto.. così chiaro che tende ad invadere anche l'architettura così ottimamente ripresa nel suo sviluppo verso l'alto..
Chissà che impatto diverso con un cielo velato o rallegrato da nuvolette..  |
| |  |
H_H_H di Piergiulio commento di ZioMauri29 |
|
In effetti una visione così limitata e costretta in altezza, strania un po' lo sguardo.. che vorrebbe vedere un po' oltre..
..ma leggo che lo hai fatto per esigenza di 'pulizia' e di elementi non congrui con questi.. per cui penso che tu abbia tirato fuori il massimo possibile da questa scena..
Molto deciso il b/n, vedo il bianco un po' al limite nella zona in basso a destra.. solo mia impressione?  |
| |  |
Arte di Mister blues commento di ZioMauri29 |
|
A completare quanto fin'ora espresso, e per sottolineare ancora una volta cosa e perché è accettabile in questa categoria di 'Artwork' sul nostro forum, vi lascio alcuni appunti tratti direttamente dalle linee guida della sezione, e sono appunti precisi che richiamano molto le parole di Blind, che è intervenuto poco sopra..
Perchè sono in questa sezione?
La fotografia digitale ha creato un nuovo modo di interagire con lo scatto. ..[..].. la modifica sostanziale di un'immagine, il suo stravolgimento, sia in forma analogica che digitale deve sempre essere frutto di un progetto preciso, di un'idea che parte dallo scatto per arrivare al lavoro artistico che ci siamo prefissati di creare.
E questa sezione è proprio per tutti quelli che hanno la voglia, la pazienza e la creatività di creare un'immagine che nella realtà non esiste. Per coloro che partono da un'immagine e l'assemblano facendola partecipe di un progetto grafico ben preciso.
Bene, ma allora artwork cosa significa?
E' difficile definire cosa sia un "progetto artistico". Molto più semplice è spiegare cosa NON è.
Una foto alla quale abbiamo modificato i livelli per correggere l'esposizione non è un progetto di questa sezione. E' e rimane una foto, pur bella che sia.
Un filtro di photoshop applicato ad una foto, rimane fine a se stesso se non si conosce il motivo per cui questo filtro è stato applicato alla foto.
Ma allora in questa sezione posso solo inviare opere d'arte?
[..].. Qui possono essere postati tutti i lavori nei quali le fotografia è una parte di un progetto più ampio..[..]..
Tra le altre cose, vedere immagini realizzate con immagini non proprie e con siti esterni pre-impostati non mi lascia affatto convinto, sulla bontà di quelle immagini caricate qui in questa sezione.. |
| |  |
... di YoRosco commento di ZioMauri29 |
|
Beh.. come già ti hanno detto.. questa è sicuramente una foto da stampare grande a tutta parete, e da tenere sempre in bella vista..
Fantastica la ripetizione delle finestre, così come la ripresa perfettamente centrale che non tradisce indecisioni o linee fuori controllo.. sicuramente togliere la prima fila in basso è una cosa che farei anche io..
Così come io forse clonerei quei due elementi più grandi nella parte in alto a sinistra..  |
| |  |
Bari di Gennaro Morga commento di ZioMauri29 |
|
Poco da dire Gennaro..
davvero bella, molto ben pensata, e ottimamente realizzata.. architettura sempre presente, ben gestita nella composizione, linee correttamente gestite in verticali e volumi ben presenti.. incredibile quello scorcio che apre la visuale su quel campanile centrale, incredibilmente bianco e geniale nella gestione..
Perfetta anche la presenza del bimbo, arricchisce la scena!  |
| |  |
Basilica di San Gaudenzio - Novara di Perretta Giuseppe commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Giuseppe..
Che bello vedere architetture di Novara, che io ho visto tante volte ma che ancora non ho mai avuto tempo e modo di fotografare..
Trovo molto delicata e molto sobrie le cromie e la gestione della luce, mai aggressiva né troppo intensa.. ben restituisce la struttura di questa cupola e dei volumi interessati..
Però, secondo me, paga una porzione visiva un po' troppo stretta, tagliando una bella porzione in alto e un po' di piede in basso.. non era possibile allargare anche solo un po'?  |
| |  |
\_ di maxilloss commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Maxilloss..
aggiungo poco a quanto detto fin'ora.. dico solo che anche io avrei cercato qualche linea più rigorosa o verticale, nella composizione complessiva.. e forse una porzione più ampia in basso di quel muro bianco..
Per i consigli sulla lente, ritengo puntuali e corretti quelli che ti ha dato Piergiulio..  |
| |  |
Moby Dick di Susanna.R commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Susanna..
direi che i complimenti che ti hanno fatto prima di me sono tutti meritati e destinati ad una foto che merita davvero.. la simmetria è ben studiata, l'apertura del campo visuale cattura ottimamente l'architettura e i volumi e la ripetitività degli stessi.. la linea centrale verticale pare ben scelta, e ben catturata.. peccato che in alto quel profilo si sposti leggermente a destra e in basso, sulla pancia indicata da Piergiulio, rimanga leggermente a sinistra..  |
| |  |
Astratto di CP74 commento di ZioMauri29 |
|
Ciao linobo,
anche io sono dell'idea, come Massimo, che, vista così isolata, questa immagine astratta dica poco, perché dell'architettura di partenza si vede solo una possibile 'interpretazione'.. cosa ben diversa sarebbe invece vederla in una serie di angolazioni diverse e/o punti di vista contrapposti..  |
| |  |
DNA di bpphoto commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Paolo..
direi che la foto ha ben poco da farsi criticare.. perfetta nella scelta dell'inquadratura, perfetta nella centralità, perfetta nella gestione della simmetria.. vedo un'attenzione davvero maniacale nel taglio e nella gestione delle linee e dei volumi sia nel centro che vicino ai bordi verticali..
Tra l'interpretazione di Piergiulio e quella a colori, in questo caso vedo meglio quella a colori: restituisce forse meglio la materia degli elementi presenti e crea qualche contrasto cromatico che sarebbe un peccato perdere..  |
| |  |
| | br> |