|  | Commenti |
---|
 |
LE VETRINE CI GUARDANO di frapuchi commento di frapuchi |
|
mauri93 ha scritto: | ciao carissimop Franco ottima idea mi piace questa seerie di scatti
complimenti sempre grande
ciao mauri |
Grazie Maurizio,un salutone
Franco |
| |  |
LE VETRINE CI GUARDANO di frapuchi commento di frapuchi |
|
francodipisa ha scritto: | L'idea mi piace, passavo ieri davanti ad alcune vetrine con manichini vari e devo aver pensato qualcosa di simile, tanto che mi era venuta voglia di fotografarle (poi non l'ho fatto per una dozzina buona di motivi, tra cui il non avere con me la macchina fotografica...). Belle nell'insieme, non so giudicarle una per una ma mi piacciono, inclusa l'ultima, in cui quel che ti disturba potrebbe essere la ridondanza di immagini, tra contenuto delle vetrine e riflessi dell'ambiente esterno che creano confusione e impediscono di trovare un veri centro di interesse. Ma prendi il mio commento con le pinze perché la mia capacità di analizzare le immagini è praticamente zero.
Un caro saluto,
Franco |
Ciao Franco,
mai andare fuori senza macchina, io di norma ho sempre in tasca la COOLPIX che, in mancanza di meglio, fa delle ottime foto.
Ti ringrazio del passaggio e ti dico che i riflessi sono del tutto cercati.
Ciao
Franco |
| |  |
LE VETRINE CI GUARDANO di frapuchi commento di frapuchi |
|
iw9fy ha scritto: | Ciao Franco, un bel reportage, ottimamente documentato con le diverse vetrine, ottima la gestione della luce e la maf bravo.  |
Grazie Francesco,
avevo qualche perplessità sopratutto sull'ultima, non riesco ad individuare bene cosa può essere nma c'è qualcosa cehnon mi soddisfa.
Ciao
Franco |
| |  |
| |  |
LE VETRINE CI GUARDANO di frapuchi commento di frapuchi |
|
NEROAVORIO ha scritto: | bel reportage, il tuo pensiero è leggermente inquietante |
Ciao Franco,
speriamo che se anche ci guardano siano buoni nel giudicarci
Grazie
Franco |
| |  |
Frutta di iw9fy commento di frapuchi |
|
Ciao Francesco, senza ombra di dubbio questa foto ha alcune pecche ed è giusto postare foto come questa per ottenere consigli volti a farci migliorare TUTTI e dico TUTTI.
Mi sento di condividere in pieno quanto ti ha detto HAMHAM, un pochino di educazione dovrebbe essere d'obbligo in tutte le manifestazioni della vita
Ciao a tutti
Franco |
| |  |
LE VETRINE CI GUARDANO di frapuchi commento di frapuchi |
|
Girando per la città tutti noi guardiamo le vetrine, ma forse loro fanno altrettanto! Speriamo non ci giudichino!!!!!!
Ciao a tutti
Franco |
| |  |
| |  |
Fascino 3 di Massimo Passalacqua commento di frapuchi |
|
Ciao Massimo,
a me non piace molto ripetermi, ma nelle tue foto non è possibile non farlo. Tutte sulla stessa ottima linea.
Un saluto |
| |  |
Giotto moderno di frapuchi commento di frapuchi |
|
sanpit ha scritto: | onaizit8 ha scritto: | Il cerchio non si chiude... eh eh eh.
Una sgommata da campione.
La foto a livello documentaristico mi sembra che regga più che bene.
magari potevi osare si più con una inquadratura più stratta per esaltare maggiormente il gesto.
La luce non ti ha assistito. Penso al fatto che se ci fosse stata una bella luce calda e radente, sai come risaltava il fumo della gomma e come avrebbe avuto più effetto il tutto.
Ma non sempre si ha la fortuna di scattare con le condizioni ideali al soggetto.
Comunque per mostrarci tutto ciò va bene. Ciao Tiziano |
Mi ritrovo nel commento di Tiziano.
Aggiungo che ho apprezzato sia la clonazione che la sequenza che ci hai successivamente proposto.
Ciao.
Massimo |
Ciao Massimo
grazie del passaggio e del giudizio
Un salutone
Franco |
| |  |
alberi di NEROAVORIO commento di frapuchi |
|
Ciao,
Penso proprio che parole + azzeccate di quelle che ha scritto Tiziano non si possano trovare.
Buona domenica
Franco |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Giotto moderno di frapuchi commento di frapuchi |
|
mauri93 ha scritto: | l impatto lo da l acrobata a te il mertio di averne reso piena giustizia con un opttima gfestione sia della composizione che della tecnica
molto bravo
ciao mauri |
Grazie Maurizio, sempre puntuale e gentile,
un salutone
Franco
onaizit8 ha scritto: | Il cerchio non si chiude... eh eh eh.
Una sgommata da campione.
La foto a livello documentaristico mi sembra che regga più che bene.
magari potevi osare si più con una inquadratura più stratta per esaltare maggiormente il gesto.
La luce non ti ha assistito. Penso al fatto che se ci fosse stata una bella luce calda e radente, sai come risaltava il fumo della gomma e come avrebbe avuto più effetto il tutto.
Ma non sempre si ha la fortuna di scattare con le condizioni ideali al soggetto.
Comunque per mostrarci tutto ciò va bene. Ciao Tiziano |
Il cerchio si chiude, si chiude, vai tranquillo! ed ho anche un'inquadratura mooolto stretta e vi mostro una sequenza, volevo tenerle x un altro post ma ho deciso di metterle a contorno di questo, anche perchè ne ho scattate oltre 300 e qualcosa ho rimasto x le prossime volte .
Per le condizioni climatiche hai ragione, ma non ci potevo fare nulla.
A parte gli scherzi, essendo la mia prima esperienza su questo campo sono contento che non sia proprio andata completamente male.
Ciao amico mio e grazie del tempo che costanmtemente mi dedichi
Franco
cini ha scritto: | no sempre è facile azzecare l'inquadratura giusta..sopratutto in questa occasioni,dove anche per prenderti un posto decente devi pazientare o spintonare...
il commento di Ueda lo trovo utilissimo per te che chiedi consigli su questa foto e per me che cerco sempre di imparare,visto che sono stato a un rally e sono tornato con scatti scarsi...
pazientiamo Franco...
 |
Ciao Francesco, come suol dirsi "mal comune mezzo gaudio", ma giustamente come dici tu siamo tutti in questo forum x imparare.
Una cosa ti devo confessare. Non avevo problemi di folla e spintoni, ero accreditato, ero all'interno della recinzione e potevo spostarmi dove volevo (compatibilmente alla traiettoria delle moto )
Comunque dimmi cosa ne pensi delle aggiunte.
Ciao a tutti e ancora grazie
Franco |
| |  |
emozioni in bn di d23 commento di frapuchi |
|
Anche se come hai detto l'idea non è la tua risulta comunque una cosa simpatica e ben realizzata.
Ho guardato la tua galleria e ti poso dire che la tua fantasia (lago e lato meriterebbe di avere + sfogo e penso che se postassi qualche altro scatto non sarebbe un male.
In quella con il lato B vedo che hai raggiunto lo scopo che ti eri prefissato di mettere in moto qualcosa con una foto banale .
A presto e un saluto.
Franco |
| |  |
Giotto moderno di frapuchi commento di frapuchi |
|
d23 ha scritto: | mi pare che con un po' di pazienza il lampione si possa clonare |
La clonazione, grazie allo sfondo poco complicato è questione di un attimo, ho provato. Cosa ne pensi?
Grazie del passaggio e ciao
Franco |
| |  |
ST di iw9fy commento di frapuchi |
|
Ciao Francesco, presumo che il soggetto fosse fortemente esposto al sole, la qual cosa ti ha permesso di ottenere dei bei colori, l'unica cosa che non mi piace sono quelle macchie fortemente chiare dovute ai raggi diretti del sole
Ho provato a sistemarli ma non ci sono riuscito.
Ciao
Franco |
| |  |
Giotto moderno di frapuchi commento di frapuchi |
|
iw9fy ha scritto: | Carissimo Franco bella cattura, ottimo documento  |
Ciao Francesco, un saluto anche a te
Franco |
| |  |
Giotto moderno di frapuchi commento di frapuchi |
|
Ueda ha scritto: | Con un taglio verticale, allargando l'inquadratura del tuo 18/135, evitavi di riprendere il pubblico e riuscivi a tenere il cerchio come piede della foto, ''se'' ancora qualche soggetto rientrava nella scena, era possibile mascherarli, visto tutto il fumo che c'è, e non credo che snaturavi l'immagine.
Presentarla cosi, la foto non entusiasma certo per originalità, veniamo da una stagione bellissima e di manifestazioni così ognuno di noi (visto che siamo fotografi ) ne ha collezzionate a uffa.
Il bello della ''cattura'' è quello di isolaree convogliarelo sguardo di chi osserva a far vedere quello che vuoi tu, altrimenti rimane come valutazione solo una bella foto-ricordo.  |
Capito, grazie
Franco |
| | br> |