Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Noto : Il Duomo di larth commento di Alessandro Signore |
|
Ripresa frontale, classica, che anche in virtù di questo avrebbe meritato una maggior attenzione in fase di ripresa o, eventualmente, di postproduzione al fine di evitare "incertezze prospettiche".
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Aquarium di AleZan commento di Alessandro Signore |
|
Nel complesso mi piace molto e trovo funzionale l'aver sfruttato le persone di spalle per portare l'attenzione sul "vero" soggetto della fotografia.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Collegio Navale Nicolò Tommaseo - Brindisi di Alessandro Signore commento di Alessandro Signore |
|
Webmin ha scritto: | La filigrana non mi piace...  |
Neanche a me: è quella che uso per postare sul sito, che poi sono le stesse immagini che ho caricato di là, non avendo momentaneamente accesso al catalogo dei file originali.
Confermo che fa schifo ed è anche abbastanza inutile: tra i buoni propositi per il futuro ci metto quello di eliminarla del tutto.
 |
|
|
 |
Collegio Navale Nicolò Tommaseo - Brindisi di Alessandro Signore commento di Alessandro Signore |
|
Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell’architetto Gaetano Minnucci. Il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio), preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola-collegio, fino alla fine degli anni '70, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati. Molti storici affermano l'ipotesi che ci sia un anfiteatro romano all'interno dell'area dell'ex collegio, altri pensano che sia stato costruito dall'impresa affidataria del periodo fascista.
Attualmente la struttura è pericolante e versa in totale stato di abbandono. (fonte wikipedia) |
|
|
 |
linea2_1 di rbobo commento di Alessandro Signore |
|
Nel complesso la serie mi piace molto ed ogni scatto ha qualcosa da raccontare. E non è poco.
La post non saprei, lì è molto soggettivo: a me non dispiace perchè in molti casi sembra in linea con gli stati d'animo (apparenti) delle persone ritratte e/o con le condizioni meteomarine...
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
walkabout di filippo1978 commento di Alessandro Signore |
|
Webmin ha scritto: | ... per autorale non si intende assolutamente il racconto del vissuto ma il poter apprezzare, nel bene o nel male, il suo essere tale attraverso la specifica impronta creativa che rende un autore immediatamente distinguibile. |
...mai detto il contrario, veramente... mah!
Comunque va bene così, altrimenti ci avvitiamo e non ne usciamo più!  |
|
|
br>