|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Cratere di Ghiaccio di Tia commento di francodipisa |
|
Quel che purtroppo manca è un qualunque riferimento che chiarisca se siamo su una scala di centimetri, metri o chilometri,così da rendere la foto significativa anche per chi non è stato a sua volta sul posto e non è in grado di integrare l'immagine col ricordo... La striscia di terra davanti non aiuta in tal senso. |
| |  |
Fiume Po di jus commento di francodipisa |
|
Una bella foto. Il colore, delicatissimo. Il rametto... io sì, amo metterci i rametti nelle foto e in genere agli altri non piacciono, forse a ragione... ha una bella forma, un arabesco nel cielo - se mai non sono sicurissimo sulla scelta di riprenderlo al centro, ma poi ripensandoci, sarebbe stato meglio a sinistra, o a destra? Mah? In ogni caso, tutto l'insieme è gradevolissimo. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Pescare a Bocca d'Arno di francodipisa commento di francodipisa |
|
Ringrazio, anche se con ritardo pazzesco, Fiò, Alessandro e Rosanna. Dico la verità, a me questa foto piace abbastanza, ma molto meno di un'altra presa nello stesso posto ( http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=693633 ), forse meno appariscente, ma secondo me più coinvolgente.
Questo luoga magico è ora in gran parte scomparso a causa della costruzione del porto turistico... ahimè. |
| |  |
Notturno a Pisa di francodipisa commento di francodipisa |
|
Grazie a Tropico (nuovamente), bastef e Angelo. L'operazione non mi preoccupa troppo, ne ho già avuto esperienza tre anni fa sull'altro occhio (in compenso ho avuto un paio di operazioni di tutt'altro livello quest'estate, in pratica tutto Agosto in ospedale e la perdita di un mucchio di frattaglie cui ero abbastanza affezionato... ma almeno sono vivo...).
Non ho corretto le linee cadenti a sinistra per due ragioni. La prima, è che me ne sono reso conto solo dopo avere postato la foto. La seconda, perché ho notato che le foto in cui si correggono completamente le linee cadenti spesso poi appaiono innaturali; il nostro cervello si aspetta di vederle, e se queste sono state eliminate, crede di vedere delle architetture che si allargano verso l'alto. In certi casi va benissimo, in altri l'effetto appare sgradevole. |
| |  |
| |  |
| |  |
Notturno a Pisa di francodipisa commento di francodipisa |
|
Grazie Claudio, Giuseppe C., Rosanna, Giuseppe P., Tropico (sopra c'era una luce forte che bruciava il colore della volta affrescata): davvero tutti troppo buoni! E' molto tempo ormai che non facevo foto, ci ho perso un po' la mano e faccio fatica a ricordarmi tutto quel che c'è da fare, sia in ripresa sia in post working. E poi, mi è sta anche peggiorando la nitidezza della visione dell'occhio destro e nel mirino vedo nebbia: cataratta in fase di peggioramento, tra poco bisognerà che mi operi. Il sinistro è stato operato anni fa e ora va bene, lui; ma col sinistro non mi viene spontaneo mirare, non so dove mettere il naso! Sicché, miracolo che sia venuta decentemente. Bah, noi vecchiacci (vado ormai per 75) siamo proprio delle gran calìe...
Ricambio gli auguri di buon anno! |
| |  |
S.T di ALEXANDER5 commento di francodipisa |
|
Ho l'impressione che ci sia una sensibile deformazione a barilotto. Alcuni programmi di trattamento dell'immagine (es., Photoshop) consentono la correzione automatica dei difetti dell'obiettivo per la maggior parte degli obiettivi più diffusi. |
| |  |
Notturno a Pisa di francodipisa commento di francodipisa |
|
Vista su Piazza dei Cavalieri (con la Scuola Normale Superiore e la chiesa dei Cavalieri di Santo Stefano) da Via Dalmazia, 43° 43' 11,43'' N, 10°23'58,79'' E. ore 18:40 del 31/12/2016 |
| | ![Foschie umbre [4] Foschie umbre [4]](album_thumbnail.php?pic_id=719179) |
Foschie umbre [4] di Laki85 commento di francodipisa |
|
Bella anche questa. In effetti, l'inquadratura è molto simile a quella di Foschie Umbre [2]. In ogni caso, è almeno altrettanto buona, secondo me. |
| |  |
| |  |
| |  |
Rajasthan di bonomo commento di francodipisa |
|
Molto bella anche questa, molto evocativa di tutto quello che dell'India abbiamo sempre immaginato e fantasticato fin dall'infanzia. |
| | br> |