Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Vanessa di Ikonta commento di massimo albertoni |
|
Ma insomma, Melania! Mi vuoi fare arrabbiare? Tu trovi farfalle nel tuo giardino, come questa meraviglia di Vanessa e io devo fare km per fare macro e non beccarne nemmeno una?  |
|
|
 |
Vanessa di Ikonta commento di antonio Pica |
|
lynx72 ha scritto: | Un pò sovraesposta......ma bella.............. |
sono daccordo,bel soggetto  |
|
|
 |
|
|
 |
Vanessa di Ikonta commento di Ikonta |
|
Vanessa cardui
nel mio giardino
Canon 40D + Sigma 70mm. macro
Iso 160 - 1/250sec. - F 10 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Maniola jurtina di Ikonta commento di Ikonta |
|
pigi47 ha scritto: | Un controluce coi controbaffi. Solitamente questi controluce non sono mai facili, data la facilità di sbagliare esposizione. Anche il soggetto non è facile maffarlo bene sul muso probabilmente per la sua folta barba in tonalità con il corpo, insomma diverse persone lo sbagliano. Tu hai reso bene nonostante il controluce il soggetto.
Per il nome se è stato ricavato da Evasion debbono aver fatto un'errore, questa farfalla si chiama Coenonympha pamphilusm, mentre debbono aver invertito con Maniola jurtina. |
Grazie per il bel commento e per la precisazione sul nome Credo che tu abbia ragione, riguardandola meglio mi sembra proprio la Coenonympha pamphilus Avevo cercato frettolosamente sul web, e non mi ero accorta che le due si somigliano, ma questa in effetti è più piccola e di colore leggermente diverso
Ne approffitto per ringraziare anche tutti voi che avete commentato così calorosamente questo scatto  |
|
|
 |
Maniola jurtina di Ikonta commento di pigi47 |
|
Un controluce coi controbaffi. Solitamente questi controluce non sono mai facili, data la facilità di sbagliare esposizione. Anche il soggetto non è facile maffarlo bene sul muso probabilmente per la sua folta barba in tonalità con il corpo, insomma diverse persone lo sbagliano. Tu hai reso bene nonostante il controluce il soggetto.
Per il nome se è stato ricavato da Evasion debbono aver fatto un'errore, questa farfalla si chiama Coenonympha pamphilusm, mentre debbono aver invertito con Maniola jurtina. |
|
|
 |
Maniola jurtina di Ikonta commento di lynx72 |
|
ribefra ha scritto: | Bellissimo controluce, ottimo il dettaglio, la composizione e lo sfondo. Complimenti!  |
Foto difficile da fare........bella |
|
|
 |
Maniola jurtina di Ikonta commento di marzai |
|
una delizia di toni pastello, immersi in luce calda
senza quel dispettoso rametto sfocato che copre parte delle bellissime trasparenze sarebbe perfetta; ma è formidabile anche così
marco |
|
|
 |
Maniola jurtina di Ikonta commento di onaizit8 |
|
Per solito non commento quasi mai le foto delle farfalle.
Qiuando lo faccio è perchè resto molto impressionato dalla bellezza dello scatto.
Una luce molto naturale e calda. Hai fatto bene a non mettere MDC che qui il dettaglio non manca al naturale.
Veramente bella. Complimenti. Tiziano |
|
|
 |
Maniola jurtina di Ikonta commento di massimo albertoni |
|
Ciao Melania... ma questo scatto è uno spettacolo per gli occhi!
Luce strepitosa a dir poco e gestita alla stragrande! Ancora una volta una foto con il tuo inconfondibile marchio di fabbrica... davvero tanti ma tanti complimenti, è eccellente!  |
|
|
 |
Maniola jurtina di Ikonta commento di JetMcQuack |
|
Una delle tue piu' belle. Solo il rametto in primo piano disturba unpo', ma si confonde col posatoio, quindi va bene  |
|
|
 |
|
|
 |
Maniola jurtina di Ikonta commento di MaMan |
|
Molto bello questo controluce, ottima la maf sulla farfalla. Peccato per il posatoio un po invadente che copre parte della farfalla.
Complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>