|  | Commenti |
---|
 |
palais des papes di Bucis commento di Bucis |
|
AarnMunro ha scritto: | Avignone?
Queste mani tese al buio un po' mi distraggono dall'idea di architettura che vuoi proporci.
E lo sfondo, così inclinato, non aiuta ad assaporare la scena.
Un po' di luci (medie ed alte) in più penso avrebbero aiutato. |
Si è Avignone, il cortile interno con una scultura d'arte moderna che era in mostra, come li spesso accade. Felice del passaggio. Probabilmente hai ragione la foto è fuori posto l'aspetto architettonico non è centrale alla lettura. Per l'istogramma ok, ma lì va di gusto. La scelta è legata all'idea di drammaticità che quell'installazione artistica mi ha suscitato.
Per lo sfondo inclinato potevo fare meglio ma, ti dico sinceramente, quando ho scattato le vere protagonista erano mani e braccia ed ho cercato, area calpestabile permettendo, di trovare il miglior compromesso per l'inquadratura, forse si poteva fare meglio.
Grazie per gli spunti, ciao, Fabrizio. |
| |  |
| |  |
gabbie di Bucis commento di Bucis |
|
Daniele63 ha scritto: | Il titolo aiuta la lettura di un'immagine comunque interessante.
 |
Grazie Daniele,
proprio così, felice che anche tu abbia visto le 1000 gabbie che mi hanno evocato questa scena.  |
| |  |
vs casa di Bucis commento di Bucis |
|
Piergiulio ha scritto: | Spostata in varie per la prevalenza astratta simbolica.
piergiulio  |
Capisco e concordo, ciao |
| |  |
vs casa di Bucis commento di Bucis |
|
Daniele63 ha scritto: | "Misteriose" le linee verticali
Molto bella.
 |
Grazie del passaggio, ciao.
PS mistero svelato sopra |
| |  |
vs casa di Bucis commento di Bucis |
|
ant64 ha scritto: | Se possibile avrei lasciato un filo di spazio sotto alla bici, in qualsiasi caso la foto a mio giudizio funziona
Antonio |
Ciao Antonio, e grazie.
Era possibile farlo ma avrebbe messo in evidenza il capitello della colonna sulla quale la scultura in bronzo poggiava. Questa era posizionata vicino al portone che si vede in foto. Ingresso di una bella villetta residenziale dalle linee molto moderne. Ho preferito 'nasconderlo' tagliandolo già nell'inquadratura in fase di scatto. |
| |  |
titolo cercasi di Bucis commento di Bucis |
|
essedi ha scritto: | Niente titolo.Notevole il contrasto tra la posa rassegnata e triste della ragazza e l'espressione serena e speranzosa della signora anziana.Bello il bn.Ci vedo una vena street.  |
Grazie del passaggio Sergio, felice ti sia soffermato alla lettura e ne abbia elaborato delle considerazioni.
Sulla qualificazione di genere, sono a volte ancora piuttosto legnoso.
In realtà la street è stata la prima categoria a cui ho pensato ma poi...
Ciao alla prossima! |
| |  |
titolo cercasi di Bucis commento di Bucis |
|
vittorione ha scritto: | Credo che dopotutto del titolo se ne possa anche fare a meno.
Dico solo che se l'aspetto formale fosse stato in accodo con la bizzarra atmosfera onirica che l'ineffabile irrealismo della scena comunica avremmo forse avuto una foto interessante (e chissà, anche con maggior numero di commenti).
Invece la "normalità" della ripresa, della luce presente sulla scena e del bn appaiono secondo me inadeguati ad accompagnare la lettura in una qualche direzione fino a smorzare le potenzialità di questa foto che rimane solo vagamente ma inspiegabilmente assurda per le figure che vi sono riprese, il loro aspetto, il loro accostamento, i loro atteggiamenti.
Ciao, V. |
Ciao Vittorione e grazie del tuo parere che ho gradito leggere anche se si presterebbe alla facile risposta:
_è come il titolo, se ne può fare a meno_
Dico solo che in primis il titolo c'è ed è quello che ho scritto anche se effettivamente in fotografia, concordo, non se ne sente necessariamente il bisogno; ma lasciamo che quest'abitudine, tutta del web, faccia sbizzarrire e divertire gli autori.
Hai giustamente colto la "normalità" della ripresa perchè così e stato quel momento. Una normale pausa di scena per dei figuranti che animavano a fini turistici una location medievale. Nessuno studio particolare, nessuna posa, nessuna ricerca di situazioni con luce particolarmente accattivante, solo un reale momento che si è presentato davanti all'obiettivo, vagabondando per l'Europa, e che ho fermato con un click. Una foto normale.
Paradossalmente proprio tu hai colto quello che mi aveva colpito, leggendo la foto nella giusta direzione.
La sua "atmosfera onirica e surreale", l'aspetto, l'accostamento e l'atteggiamento delle figure rappresentate capaci di evocare temi diversi. Lo scorrere del tempo, le diverse età, il confronto fra la tempesta emotiva giovanile e la pacata saggezza dei più anziani che possono consolare o rimproverare.
No, forse nella calura stavano solo aspettando che qualcuno gli portasse da bere!
Ma la fotografia ha il potere di fare correre la mente se si è disposti a seguirla, anche senza formali contorsionismi tecnici o raffinate elaborazioni.
Un abbraccio, Fabrizio.
PS: Non cerco di scalare la classifica dei commenti (quelli, sul web, hanno una logica inafferrabile, tutta loro) cerco solo stimoli e magari, qualche buon consiglio. |
| |  |
titolo cercasi di Bucis commento di Bucis |
|
Brad Brown ha scritto: | "Piuttosto che vestirmi così vado a piedi nudi sul Vajont"
Un titolo un po' da Wertmuller ma ci sta con questa vista altrettanto surreale  |
Ah, ah, ah, ti accompagno
Grazie del Passaggio e di aver espresso la tua sensazione [che condivido] |
| |  |
titolo cercasi di Bucis commento di essedi |
|
Niente titolo.Notevole il contrasto tra la posa rassegnata e triste della ragazza e l'espressione serena e speranzosa della signora anziana.Bello il bn.Ci vedo una vena street.  |
| |  |
titolo cercasi di Bucis commento di vittorione |
|
Credo che dopotutto del titolo se ne possa anche fare a meno.
Dico solo che se l'aspetto formale fosse stato in accodo con la bizzarra atmosfera onirica che l'ineffabile irrealismo della scena comunica avremmo forse avuto una foto interessante (e chissà, anche con maggior numero di commenti).
Invece la "normalità" della ripresa, della luce presente sulla scena e del bn appaiono secondo me inadeguati ad accompagnare la lettura in una qualche direzione fino a smorzare le potenzialità di questa foto che rimane solo vagamente ma inspiegabilmente assurda per le figure che vi sono riprese, il loro aspetto, il loro accostamento, i loro atteggiamenti.
Ciao, V. |
| |  |
titolo cercasi di Bucis commento di Bruno Tortarolo |
|
"Piuttosto che vestirmi così vado a piedi nudi sul Vajont"
Un titolo un po' da Wertmuller ma ci sta con questa vista altrettanto surreale  |
| |  |
| |  |
gabbie di Bucis commento di Daniele63 |
|
Il titolo aiuta la lettura di un'immagine comunque interessante.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
vs casa di Bucis commento di ant64 |
|
Se possibile avrei lasciato un filo di spazio sotto alla bici, in qualsiasi caso la foto a mio giudizio funziona
Antonio |
| |  |
| |  |
st di Bucis commento di Piergiulio |
|
Mi piace molto la gestione della luce e della materia che da essa emerge.
Tuttavia non mi soddisfano le chiusure sia in basso a sx che in alto a dx.
Mi piacerebbe che l'occhio vedesse chiusure e tagli qundi finiti.
Bravo cmq hai gusto ora un passetto e sarai perfetto;))
piergiulio  |
| | br> |