Commenti |
---|
 |
diciotto_55 di Mugatu commento di lupin-3 |
|
Claudio Ciseria ha scritto: | Design ha scritto: |
La modella è molto bella a un che di Julia Roberts. |
Pensa che io ci vedevo una somiglianza con Penelope Cruz.
|
Quoto ..sembra la cruz  |
|
|
 |
diciotto_55 di Mugatu commento di sfinge |
|
Canopus ha scritto: | Citazione: | Le lenti economiche vanno benissimo.....fino a che vedi gli scatti sul WEB a 72 DPI, ma se scatti in condizioni di luce più critiche o devi fare una bella stampa, la differenza con un ottica superiore si vede eccome...!!
|
... eccolo lì ...
... non volevo dirlo io  |
..... non so perchè mi ostino a comprare la tal rivista ... forse xchè in bagno devo leggere qualcosa
sono incappato in un articolo sulle misurazioni mtf di due zoom Nikon
differenti tra loro solamente per l'esigua cifra di 1771€
..... il bello è che alla fine qualcuno si è sentito uno scemo per aver buttato via così tanti soldi ... inutilmente
.... e io mi ostino a comprarla ... roba da matti
ciao.
Luca  |
|
|
 |
diciotto_55 di Mugatu commento di no! |
|
eels ha scritto: | Mugatu ha scritto: |
vi assicuro che nel 99 per cento dei casi nè le modelle nè i clienti si accorgono della differenza...
 |
Primo: mi piacerebbe sapere dove trovare così belle modelle  |
...mah!
per mugatu:
fresco e pulito, uno scatto vincente!!
ciaoo |
|
|
 |
diciotto_55 di Mugatu commento di no! |
|
eels ha scritto: | Mugatu ha scritto: |
vi assicuro che nel 99 per cento dei casi nè le modelle nè i clienti si accorgono della differenza...
 |
Primo: mi piacerebbe sapere dove trovare così belle modelle  |
...mah!
per mugatu:
fresco e pulito, uno scatto vincente!!
ciaoo |
|
|
 |
diciotto_55 di Mugatu commento di Canopus |
|
Grandeeeeeeeee !!! Sono il primo ad aver aquistato la nuova versione MkIII del Canon EF-S 18-55 !!! Mi è arrivato stamattina dalla Germania, non vi dò il link perchè ne ho presi 50 in stock
Mi sembra molto meno " plasticosa " di quella che dite Voi ... |
|
|
 |
diciotto_55 di Mugatu commento di Newzeus |
|
Canopus ha scritto: | Citazione: | Le lenti economiche vanno benissimo.....fino a che vedi gli scatti sul WEB a 72 DPI, ma se scatti in condizioni di luce più critiche o devi fare una bella stampa, la differenza con un ottica superiore si vede eccome...!!
|
... eccolo lì ...
... non volevo dirlo io  |
Ma la differenza in stampa si vede anche quando uno sa fare pw e l'altro no  |
|
|
 |
diciotto_55 di Mugatu commento di Francesco Catalano |
|
la foto è bella ma i limiti dell'ottica si vedono nonostante tu sei stato bravo a gestirli
e vero che noi ci facciamo dell pippe mentali esagerate ma è anche vero che a me piace passare il tempo a farle
anche vero che non sempre possiamo scattare a f11 1/200s ed in quelle occasioni che si sente la mancanza di ottiche serie
che poi fuori di qui tanti professionisti usano attrezzatura mediamente inferiore a tanti amatori non ci sono dubbi ........... a Senigallia io ero per hobby con la mia 30D e le mie belle ottiche straluminose e il fotografo professionista era con una 350D un 70-200 sigma e un 220ex  |
|
|
 |
diciotto_55 di Mugatu commento di Canopus |
|
Citazione: | Le lenti economiche vanno benissimo.....fino a che vedi gli scatti sul WEB a 72 DPI, ma se scatti in condizioni di luce più critiche o devi fare una bella stampa, la differenza con un ottica superiore si vede eccome...!!
|
... eccolo lì ...
... non volevo dirlo io  |
|
|
 |
diciotto_55 di Mugatu commento di Mugatu |
|
jocelyn ha scritto: | Ma quanto lo hai chiuso?
Ci dai gli EXIF?  |
f11 1/200 se non ricordo male. |
|
|
 |
diciotto_55 di Mugatu commento di mcfour |
|
Le lenti economiche vanno benissimo.....fino a che vedi gli scatti sul WEB a 72 DPI, ma se scatti in condizioni di luce più critiche o devi fare una bella stampa, la differenza con un ottica superiore si vede eccome...!!
bYe |
|
|
 |
diciotto_55 di Mugatu commento di Design |
|
L|ga ha scritto: | Bella foto... grande plasticotto
P.s. Design permettimi di dissentire sul discorso di Julia Roberts...
questa modella è 1000 volte migliore della Roberts...  |
Quoto!!! veramente notevole!!! |
|
|
 |
diciotto_55 di Mugatu commento di Canopus |
|
Ah beh, che bel visino ...
IHMO quoto sul 28ingiù dipendente per via che non ho 600 Euro per farmi un buon grandangolo, quindi il mio non è un 18-55, bensì in 18-28
Per quanto riguarda il PW secondo me di sicuro i livelli automatici e la maschera di contrasto a 3 pixel, STOP.
Complimeti davvero per la modella che supera abbondantemente con la sua bellezza Penelope Cruz, ma che della Roberts secondo me ha poco ( IHMO )  |
|
|
 |
diciotto_55 di Mugatu commento di L|ga |
|
Bella foto... grande plasticotto
P.s. Design permettimi di dissentire sul discorso di Julia Roberts...
questa modella è 1000 volte migliore della Roberts...  |
|
|
 |
|
|
 |
diciotto_55 di Mugatu commento di Mugatu |
|
Grazie a tutti per gli interventi!
Newzeus -> avevo già notato la tua foto, che ho trovato molto ben fatta. Oltretutto conferma come, in condizioni di buona gestione delle luci anche il diciottino fa il suo dovere.
Claude -> a che tipo d iinterventi in pw ti riferisci? Mi interesserebbe molto sapere come vedresti questo scatto ma in generale il postwork da eseguire sui ritratti.
Sfinge -> Citazione: | .... se ci sono obiettivi a focale equivalente che costano un paio di migliaio di euro in più ... ci sarà un perchè |
certo! Nessuno mette in dubbio questo, ci mancherebbe... volevo solo fare una riflessione spero utile ai tanti che magari hanno appena acquistato la loro digitale Canon, sono alle loro prime esperienze ma siccome hanno sentito "parlar male" del 18-55 la prima cosa che pensano è che se ne devono disfare il più in fretta possibile.
eels -> le modelle le trovo con una discreta dose di faccia di tolla, mi sono trovato dei lavoretti, in altri casi ho fatto delle cose gratis... in generale ci provo ogni volta che penso possa funzionare. Ma non mi sembra che a te vada malaccio... io di modelle che posano nude non ne ho ancora trovate!!
 |
|
|
 |
diciotto_55 di Mugatu commento di eels |
|
Mugatu ha scritto: |
vi assicuro che nel 99 per cento dei casi nè le modelle nè i clienti si accorgono della differenza...
 |
Primo: mi piacerebbe sapere dove trovare così belle modelle
Secondo: hai ragione con questa affermazione, ma in parte. Dipende dall'ambito in cui lavori: è vero che si tende sempre più al ribasso ma se lavori in determinati ambiti pro (cataloghi di alta moda, still life, riviste di un certo calibroì) la differenza la si nota ovviamente. Ma cmq in questo caso una bella maschera di contrasto ed il gioco è fatto  |
|
|
 |
diciotto_55 di Mugatu commento di giuans |
|
Il fatto è che se si sanno gestire (cosa che non so fare ancora) bene le luci, anche col ciofegon vengono fuori foto accettabili.
Certo con ottiche migliori il risultato cambia.
Ma con ottiche buone e gestione pessima le foto non verranno certo bene.
Quindi tagliando corto ti faccio i miei complimenti! |
|
|
 |
diciotto_55 di Mugatu commento di Matteo77 |
|
Mugatu ha scritto: | Il ritratto non è niente di geniale, volevo sottoporvelo per
risollevare un pò la pessima reputazione di quel plasticone del 18-55 Canon. Di solito nemmeno io lo uso, il tanto odiato vetraccio, ma in questo caso, per ragioni di spazio (che era ridottissimo) non ho avuto alternative.
Secondo me il risultato l'ha portato a casa. La grande performance forse è lecito aspettarsela da altri obiettivi ma...
vi assicuro che nel 99 per cento dei casi nè le modelle nè i clienti si accorgono della differenza...
 |
Io sono 18-55 dipendente dai 24mm in giù, perchè un grandangolo alternativo mi costerebbe troppo (basta chiudere, potendo, a 5.6 invece che 3.5 e correggere con PYTlens e il gioco è fatto).
Lo userò anche per un paio di matrimoni a Settembre. |
|
|
 |
diciotto_55 di Mugatu commento di sfinge |
|
.... se ci sono obiettivi a focale equivalente che costano un paio di migliaio di euro in più ... ci sarà un perchè
... lo scatto non mi dispiace ... forse avrei " composto " diversamente sul braccio dx ... la mano tagliata non mi va molto .
ciao.
Luca |
|
|
 |
diciotto_55 di Mugatu commento di Gaspyd |
|
stecco333 ha scritto: |
..Il mio pensiero sul 18-55 e sulle lenti in generale è che nel digitale non ci sia una così grossa differenza che spinga a spendere certe cifre...tanto...basta saper fare un pw ben dosato e si recuperano un sacco di euroni a scatto! |
Se non fosse che le lenti economiche sono generalmente anche ... buie ....
In ogni caso sono generalmente d'accordo con te, pensa che ho appena preso su ebay per la stratosferica cifra di 32,50€ un takumar (pentax) 135F2,5 manuale vecchio di 20 anni in condizioni eccelse e ... posso dire che non fà schifo come pensavo. Appena ne tiro fuori qualcosa di buono magari lo posto (il mio è un problema di fotografo più che di lente, ..... ) |
|
|
br>