|  | Commenti |
---|
 |
concetto spaziale - esasperazione di teresa zanetti commento di teresa zanetti |
|
@Tropico: facciamo che al posto di una premessa metto una postfazione.
@Opisso: leggi nella mente? Sono partita proprio da quelle considerazioni
A chi pungesse vaghezza ...
http://www.ugomulas.org/index.cgi?action=view&idramo=1110970150&lang=ita
@Ettore: realizzata integralmente da me. Ho montato il foglio sul telaio, sul retro del quale avevo in precedenza attaccato con delle puntine da disegno il velluto (che mi serviva per creare la tonalità grigia che vedi) e il tulle. Ho poi praticato tre tagli, con un rasoio a mano libera Dovo, non uno Stanley (e tengo a precisare che non è quello che uso per farmi la barba ;D ), uno dei quali non continuo (ho modificato la pressione della mano, al centro, per circa un terzo della lunghezza dell'incisione che avevo in mente, cosicché si possa vedere il solco, ma la carta non ne è stata aperta); ho infine estratto dai tagli il tulle, con una pinzetta per filatelici. Noterai che la carta non è perfettamente liscia. Anche quello è un effetto voluto.
La luce entrava da una finestra situata a sud ed era pomeriggio, intorno alle 16, ieri, giornata di sole smagliante.
Siccome non mi accontento mai di nulla, volevo la totale dematerializzazione del mio lavoro (ma qui si apre la voragine Duchamp, Stieglitz, "Fontana", inteso come ready made ...) mi sono goduta il momento in cui ho disfatto tutto quello che avevo fatto, per lasciarne traccia unicamente nel mio ricordo e nella fotografia. E qui un po' di responsabilità ce l'ha pure Opisso, perché mi ha messo la pulce nell'orecchio con le fotografie delle performance di Marina Abramovic.
Non credo che sia venuto in mente a qualcun altro di riempire i tagli e i buchi di Fontana, dai quali il maestro intendeva far passare la luce, l'infinito. Chiuderli significa, quindi, impedire il passaggio a un soffio vitale.
Ha proprio ragione Tropico, ho contratto una gravissima forma di "pippite acuta".
Un caro saluto a tutti
La signora Teresa ( ) |
| |  |
concetto spaziale - esasperazione di teresa zanetti commento di teresa zanetti |
|
Ma no Tropico...
Si tratta di un esercizio eminentemente semiotico: il mio intento era quello di rappresentare visivamente l'effetto prodotto dalla crusca cosparsa a piene mani da emuli di Poussin e telamoni dall'ego ipertrofico...
 |
| |  |
| |  |
st di reddo commento di teresa zanetti |
|
Tutto intento ai giochi...
Bello il B/N.
A me la grana evidente dei 5000 ISO non dispiace affatto, dà un sapore d'antan che ben contrasta con la contemporaneità del soggetto.
Un ragazzino bellissimo, con grandi occhi profondi.
Buona serata
Tere |
| |  |
Il mio mondo a colori... di Clara Ravaglia commento di teresa zanetti |
|
La festa della donna è una festa che non amo, ma questo è un problema mio.
Amo invece questo tuo lavoro e mi sono gustata in silenzio la carrellata di colori e immagini. Più e più volte.
Tutto è riassunto in quel caleidoscopio che è il rosone, che spicca nel nero assoluto. Ogni donna come un universo di colori, tutto da scoprire.
E se poi, smontando il caleidoscopio, vedessimo tra le nostre mani i vetrini colorati di cui è composto, ci accorgeremmo che ciascuno di essi rappresenta un carattere, un modo di essere: la forza del grigio, la pazienza del verde; la costanza del rosa; l'energia del giallo; la passione del rosso; la quiete del blu ...
Tutti presenti, in varia misura, in proporzioni diverse, in ciascuna di noi, a seconda del momento della vita; dell'umore della giornata; della necessità contingente... Un bagaglio prezioso cui attingere costantemente.
Grazie Clara, per averci, qui, raccontate tutte e ciascuna.
Tere |
| |  |
Precario di Tropico commento di teresa zanetti |
|
Precario il ponte? La vita di chi ci sta sopra? Il lavoro di riparazione, destinato a dover esser ripetuto a breve? Il lavoratore?
Precario dunque, come ognuno di noi sulla faccia della terra, anche se cerchiamo di non pensarci, di lasciar traccia indelebile di noi.
Bello che l'uomo che osserva, guardi proprio te.
Tanto che ne avrei fatto il fulcro, focheggiando proprio su di lui. Ma questa è veramente solo questione di gusti.
Uno scatto semplice, non certo banale, accompagnato a un titolo efficace, di quelli che fanno riflettere.
Tere |
| |  |
Innamorarsi di I.K. commento di teresa zanetti |
|
E' bella questa serie di innamorati di ogni genere e età.
Mi ricordano due spaventapasseri, maschio e femmina, che ho visto l'anno scorso, più o meno di quest'epoca, in un campo. Anche loro l'uno di fronte all'altra, timida lei, e appena sorridente, lui con un grande sorriso e le braccia spalancate. Bruttissimi eppure bellissimi.
Questa volta i neri non sono troppo chiusi ...
Ma i bianchi sono un po' ... sottotono!
Buon tutto
Tere |
| |  |
st di giuseppe ingui commento di teresa zanetti |
|
Ciao Giuseppe,
sotto il temporale, si infrange un piccolo cuore rosso e verde, trafitto da una vena di bianco.
Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta...
Il muro come di sale, grigio e bianco.
Pieni e vuoti sapientemente accostati.
Composizione precisa, verso il bordo scivoloso delle cose.
A me piace molto.
Tere |
| |  |
Innamorati di I.K. commento di teresa zanetti |
|
Fa il paio con i due nonnini dell'altro giorno.
Un gesto delicato, come a volergli ricordare la propria presenza, anche quando si è presi a far altro, anche quando si è in mezzo a mille altri.
Ne posterai anche una di innamorati di mezza età?
Forse è più difficile beccare due 40/50enni in atteggiamento così affettuoso...
A me questo tuo B/N "cattivo", senza troppo spazio per i mezzi termini, non dispiace affatto.
Buon tutto
Tere |
| |  |
... di Pietro Bevilacqua commento di teresa zanetti |
|
Insisto per l'archi-street.
Piace molto anche a me.
Non sembra poi così malevolo lo sguardo, forse pensoso.
Chissà se lui, ingessato com'è, è mai stato così sorridente e spensierato?
Composizione attenta.
B/N di un tempo.
Buona giornata
Tere |
| |  |
Andiamo...su!!! di TinaEffe commento di teresa zanetti |
|
Ciao Tina,
che bella!
B/N elegante come la signorina grandi firme della vetrina.
Hai saputo sfruttare alla perfezione le due linee che si dipartono dalle mani della silhouette, così quella obliqua sembra il guinzaglio del cagnone.
E' proprio un piacere ritrovare i tuoi scatti.
Buon tutto
Tere |
| |  |
s.t. di gi.gus commento di teresa zanetti |
|
Metafisica.
Una cattedrale postatomica.
Mi piace moltissimo: la pura forma dell'edificio verde, il rettangolo chiaro che pare uno specchio che non riflette, le ombre a 45° del muro di cinta, la matericità scabra del terreno che pare voler saltar addosso a chi osserva.
Tere |
| |  |
2498 di jus commento di teresa zanetti |
|
Oltre il muro, una strada d'acqua che porta verso un ignoto di cui si intravedono appena i contorni.
Questo è "kire", un taglio, per liberarsi del superfluo e anche yugen.
Poetica e evocativa.
Buon pomeriggio
Tere |
| |  |
Gang of maddog di Tropico commento di teresa zanetti |
|
Immagine di immagini trasposta in una gabbia dalla quale si intravedono cielo e fronde che richiamano gli stessi colori del legno.
E da un punto di vista strettamente noematico?
Mi piace!
Tere |
| |  |
Panorama di Tropico commento di teresa zanetti |
|
Eos Rododaktylos ...
Nuvole sottili, come le lunghe dita rosate dell'Aurora.
Le barchette si perdono in quest'immensità di mare e cielo.
La sottile lingua di terra ci riporta alla realtà.
Buon tutto, Tropico.
Tere |
| |  |
25 Aprile 2016 di I.K. commento di teresa zanetti |
|
A me dispiace che questo XXV Aprile non abbia commenti, nonostante le tante visualizzazioni.
Un bel controluce, un B/N croccante, un racconto pulito, senza fronzoli, di un momento che un tempo era fortemente sentito.
Una marcia ordinata.
Un bello scatto.
Buon pomeriggio
Tere |
| |  |
st di giuseppe ingui commento di teresa zanetti |
|
Bella questa serie legnosa, al naturale o irregimentato in liste ordinate, ma pur sempre deciso dalla mano dell'uomo. E lavorato dal tempo, cronologico e climatico.
B/N morbido, funzionale al racconto.
E' solo una mia impressione o c'è un po' di vignettatura ai quattro cantoni? E se sì, è voluta, per aumentare, ad esempio, l'effetto invecchiato?
Buon pomeriggio
Tere |
| |  |
... di Pietro Bevilacqua commento di teresa zanetti |
|
Archi-street?
Un B/N morbido e senza bianchi. Ma Milano è anche questo, forse: un grigio che tutto pervade.
A me piace lo sguardo pensoso, curioso di questa modernità cellulare ...
Buon tutto
Tere |
| |  |
st (interni) di opisso commento di teresa zanetti |
|
Ma? E' Aarn Munro?
Inquietante in questo blu quasi spettrale.
Un quasi astratto gradevole e ben composto.
La luce che sbuca e accieca la rende ancora più lunare.
Buon pomeriggio
Tere |
| |  |
st. di TinaEffe commento di teresa zanetti |
|
Tina, non sai come sono felice che sia proprio tu!
Ieri ho timidamente sondato il terreno ... e avevo visto giusto!
Mi mancavano i tuoi scatti.
Di questo ti hanno già detto davvero tutto.
Aggiungo di mio che solo un occhio attento e delicato come il tuo poteva cogliere questa immagine senza pietismo e finti buonismi.
A presto allora.
Tere |
| | br> |