|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Sula bassana di ribefra commento di Daniela Loconte |
|
Posso dire solo questo: meravigliosa!
Occhio magnetico, colori delicatissimi in perfetta armonia tra loro.
Complimenti.
P.S. Mi piacciono molto quelle citazione di Ribes. |
| |  |
Parthenos sylvia di Violetta commento di Daniela Loconte |
|
Molto belle queste farfalle. Ho visto anche le altre, quella nera mi ha un po' impressionata ma trovo siano tutte affascinanti.
E anche molto bello il piccolo di Folaga.
Brava Roberta e se te lo dice Giuseppe vuol dire che è proprio vero.
In attesa di altre....farfalle e non.
 |
| |  |
... di sanmoi commento di Daniela Loconte |
|
Di che zona d'Italia state parlando? Sardegna, giusto?
Bella Sandro (oltre che essere di difficile ripresa, a quanto pare!). Non sono un'esperta di b/n (e come tu sai non lo sono in generale ) ma quoto il commento di Teresa.
Bravo!
Ciao e buon pomeriggio. |
| |  |
25 Aprile 2017 - Ritratti di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Buonaluce ha scritto: | perdonami Daniela ma stavolta te la sei cercata:
Il 25 aprile è la festa della Liberazione dal nazifascismo, giorno che viene festeggiato ogni anno in tutta Italia con eventi e manifestazioni. Una festa per ricordare un passato orribile terminato 72 anni fa. Il 25 aprile 1945 segna la vittoria della Resistenza Italiana sui nazifascisti .
ora spiegaci cosa c'entrano questi coloriti personaggi con la Nostra Storia, personaggi che sembrano usciti da una qualsiasi manifestazione folkloristica, che a torto o ragione non sanno cosa stanno festeggiando, diciamoci la verità.
mi raccomando, se hai prossimamente intenzione di fare un reportage sul 1 maggio, un occhio di riguardo al "Lavoro" che in Italia langue, e alle precedenti generazioni che hanno versato sangue per portare la pagnotta a casa.
evita pertanto i concertoni di musica rap, parrucche colorate, abbigliamenti stravaganti etc...che poco si coniugano.
I reportage sono cosa seria e bisogna rimanere ancorati al tema, altrimenti ti trovi a gestire le giuste obiezioni di sorta.
Sai quanto ti ammiro e con l'animo sereno ti saluto.  |
Ciao Filippo. Quante cose hai detto!!!
Conosco perfettamente il significato di questa "Festa". Conosco la Storia pur non avendola vissuta in prima persona. Scendo in piazza da quando ero ragazzina e non solo il 25 Aprile ma anche il 1° Maggio e in tutte quelle altre occasioni in cui penso che la partecipazione sia importante.
Detto questo.....
Cosa c'entrano questi personaggi? Questi personaggi sono VOLTI che ho fotografato in occasione della manifestazione di ieri (e non una qualsiasi manifestazione folkloristica) ma proprio quella della quale parli tu.
Posso comprendere lo stupore nel vedere simili VOLTI da parte di chi non abita una metropoli e non si confronta quotidianamente con una società multietnica e nel caso specifico di Milano anche esempio di integrazione.
Esprimendo la tua considerazione però, secondo me, limiti la libertà individuale...di scelta, di partecipazione, di essere in piazza e FESTEGGIARE la LIBERAZIONE.
E proprio perchè è una festa, secondo me, ci sta tutta la possibilità di incontrare VOLTI di questo tipo.
La mia scelta di dedicare a loro e non ad altri questi primi piani è giustificata dalla volontà di mandare un segnale di leggerezza, il che non significa superficialità.
La LEGGEREZZA aiuta, anche a ricordare momenti storici terribili. Ben venga allora se in quello spirito scendono in piazza tutti i rappresentanti di una società multietnica e insieme danno origine a un corteo lungo almeno 3 km.
Non ho sottovalutato l'importanza e la serietà del reportage (anche se nel mio caso preferirei venisse trattato come un portfolio, e le due cose sono diverse). Assolutamente! Nè ho mai pensato di prendermi gioco o offendere tutti coloro che credono nella LIBERTA' di pensiero e di azione.
E con questo spero di averti spiegato quale è stato il mio approccio.
Come già detto nel mio commento di risposta a Sisto ho altri volti (di partigiani e partigiane), ho foto che ritraggono momenti importanti della manifestazione, ho le bandiere, gli stendardi.
Ieri sera, al rientro, ho voluto però concentrarmi su questo aspetto. "I volti che ho incontrato" lungo un percorso fatto di gente diversa, di tutte le età e di tutte le razze; di gente colorata come una FESTA vuole che sia.
Nessuno ha pianto ieri in piazza. Solo canti e balli.
Gli stessi partigiani erano felici di essere lì, fra tutta quella gente perchè se così accade, lo si deve a loro. Ne sono consapevoli, ne sono orgogliosi.
Appena possibile mostrerò le foto che riguardano la manifestazione.
Oggi ho mostrato i volti che ho incontrato ieri, 25 Aprile 2017.
Ciao Filippo, grazie di essere passato.
 |
| |  |
| |  |
***Eh...l'Amore*** di kampes commento di Daniela Loconte |
|
Quattro secondi dopo uno dei due, presumo il maschio, ti ha lanciato uno sguardo intimidatorio e di sfida. Hai invaso il loro campo, se ne è accorto
Sempre belle queste foto alla Natura.
Buon pomeriggio. |
| |  |
25 Aprile 2017 - Ritratti di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
AarnMunro ha scritto: | Daniela, dovresti provare il 50 1.8...ad f/1.8
Costa niente!
Sfocato eccezionale, divertente e fruitore di soddisfazioni.
Ormai hai abbastanza know how anche per capire ed usare le critiche.
Per tirarti su lo spirito...tornare a fotografare! |
Ciao Cesare, grazie di essere passato e grazie del suggerimento.
Buona giornata.  |
| |  |
25 Aprile 2017 - Ritratti di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Klizio ha scritto: | Quando ho aperto il post non ho letto il titolo (lo faccio sempre dopo).
Così la mia attenzione è stata colpita dai capelli e dagli accessori utilizzati dai vari personaggi (copricapi.. rose.. etc.).
Ho notato questo, dunque, come unicum e mi è piaciuto molto in chiave Street: ti dirò mi ha fatto pure divertire !
Poi ho letto il titolo e - come avrai intuito - non l'ho trovato pienamente centrato con la serie.
Parere personale.
 |
Ciao Nicola, e non è un caso.
C'erano migliaia e migliaia di persone ma ho cercato quelle persone che avessero una caratteristica in comune: qualcosa sulla testa. Che fosse un cappello, un foulard, un fiore o solo e semplicemente un colore. E così è stato.
Per quanto riguarda il titolo, ho già spiegato in un commento precedente. In sintesi: Volti incontrati il 25 aprile. Non volevo mettere in evidenza la natura dell'evento che mi ha permesso di effettuare queste fotografie.
Grazie di essere passato. Felice di averti fatto sorridere.
Questa è Milano! ( ) |
| |  |
25 Aprile 2017 - Ritratti di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
sanmoi ha scritto: | Belle Daniela...mi piacciono molto!  |
Grazie Sandro. Gentile ad essere passato.
Fotografare persone e in movimento, dall'interno di un corteo non è affatto facile.
Quello di cui sono soddisfatta, oltre al risultato per me tecnicamente buono, è essere riuscita a fare foto a distanza ravvicinata e a sconosciuti.
Grazie del gradimento.
Buona giornata.
 |
| |  |
25 Aprile 2017 - Ritratti di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Sisto Perina ha scritto: | Con tutto il rispetto per la causa, io salverei solo l'ultimo ritratto; manca la contestualizzazione (per dare valore al tutto) e nei singoli ritratti tra composizioni strette, laterali (e quindi poco espressive) e mosse direi che il lavoro è da rivedere...
lo so, son stato cattivo |
Sì, abbastanza e per il mio orgoglio anche provocatorio.
Ma siccome sono qui per confrontarmi, imparare, capire...cercherò, per l'appunto, di capire.
Il mio "portfolio" si chiama 25 Aprile - Ritratti -.
Cosa significa questo per l'autore? Significa che è un caso che la data sia proprio quella e che l'oggetto del portfolio sono volti ripresi in un certo giorno (forse avrei dovuto intitolarlo Ritratti e come sottotitolo 25 Aprile 2017 ma l'ho pubblicato questa notte ed ero veramente stanca).
La mancanza di contestualizzazione quindi è voluta e infatti stavo escludendo proprio le due foto che hanno un riferimento più evidente con la ricorrenza/festa e tra queste due ci sarebbe stata...toh, proprio l'ultima!
Hai infatti visto per caso primi piani a partigiani? No, eppure ce li ho.
Hai visto per caso bandiere? No, eppure ce le ho.
Hai visto volti e solo in un caso uno striscione, lontano e sfuocato.
Non c'era nulla da contestualizzare perchè è un portfolio che ha avuto l'obiettivo di ritrarre volti di una giornata particolare. "I volti che ho incontrato oggi" (seguiranno gli scatti a più ampio raggio ).
Le foto.
E' possibile che tecnicamente siano mancanti.
Mi piacerebbe sapere quali siano le sfuocate (la seconda l'ho inserito appositamente - la ragazza stava muovendo la testa come si dovrebbe dedurre dalla posizione dei capelli).
Composizioni strette? Certo, per limitare il più possibile il disturbo arrecato dall'intorno (sono tutti scatti fatti dall'interno del corteo).
Laterali? Di meglio non sono riuscita a fare.
E comunque, a prescindere dalla contestualizzazione, se questi scatti sono tecnicamente poveri non posso che dire che mi impegnerò di più la prossima volta.
Grazie Sisto di essere passato.
I commenti sono sempre utili (anche quelli che demoliscono).
 |
| |  |
Bella ciao di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Cesare, Giovanni, Pierluigi e Giuseppe, innanzitutto grazie mille di essere passati.
Questo scatto alla Peonia appartiene alla stessa sessione di scatti dei fiori pubblicati precedentemente in questa sezione e allo scatto pubblicato nella sezione Natura (eh sì...c'era un'ape su di un petalo e allora..... ).
Questo per dire che non ho potuto seguire le vostre precedenti indicazioni, nè per quanto riguarda l'apertura del diaframma nè quelle sul pannello per attenuare le ombre.
Ho proposto comunque lo scatto perchè ho lavorato in pp sullo sfondo che, come potete immaginare, nello scatto originale è tutt'altro che nero.
E per raggiungere questo risultato non sono riuscita a tenere sotto controllo i colori, sporcando il bianco.
Il petalo in basso è stato invece una vera svista. Negli altri scatti (alla stessa peonia) questo errore non l'ho commesso.
@Giovanni: mi spiace che, secondo te, non sia passato il mio messaggio attraverso il fiore.
Il rosso del bocciolo dietro la peonia doveva essere il Rosso. Il verde è vero, è marginale ma quello che mi interessava mettere in evidenza era comunque il contrasto tra il nero della morte e il bianco dell VITA (penserai, che banalità!!!)
Ancora grazie a tutti.
Fotografare i fiori mi piace tantissimo perchè li amo da sempre e me ne prendo cura che quasi potrei dire di avere il pollice verde!!
 |
| |  |
| |  |
Bella ciao di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Questa Peonia ha, oggi, per me una connotazione politica.
Il nero della morte, il bianco della vita e il rosso della Resistenza. E questi ultimi 2 unitamente al verde delle poche foglie presenti, i colori del Tricolore.
L'ho inserita in macro perchè ho effettuato delle modifiche all'originale a "imitazione" delle foto (a sfondo nero) che ho visto in questa sezione.
Se lo staff lo ritiene opportuno e proprio per il significato che le ho dato, può spostarla in altra sezione.
Suggerimenti e critiche saranno comunque ben graditi.
Grazie.
Daniela |
| |  |
| |  |
170; cm più, cm meno di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
WoW!!!! Che sorpresa e che rumore!!!!!
RINGRAZIO tutti di essere passati.
Quelli che hanno espresso solo il proprio gradimento, quelli che hanno cercato di capire offrendo allo scatto molteplici letture.
Ma non c'è molto da dire.
Anzi, hanno detto giusto Giorgio e Cesare. Trattasi di misurazione di altezza rispetto un punto (quasi centrale nel fotogramma) distante da terra 170 centimetri; in un luogo (Fondazione Prada) che offre davvero tanti spunti e di natura differente.
Probabilmente sarebbe stato di più semplice intuizione se non avessi effettuato questo tipo di taglio e avessi lasciato l'immagine nella sua grandezza di origine (come da link indicato da Giovanni) ma ho optato per questo taglio sperando si leggesse con più facilità l'indicazione dei 170 cm e quindi fosse anche più immediato il richiamo con il titolo e (non) in ultimo, lasciare anche maggiore spazio alla fantasia di chi si sarebbe affacciato
Ringrazio ancora tutti. Felice di avervi strappato un sorriso.
Buona serata. |
| |  |
170; cm più, cm meno di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Gasperino_carbonaro ha scritto: | Costruita? Come mai quelle solarizzazioni?
Carina  |
No, non è costruita.
Scusami Stefano sarò sincera nel dirti che non mi piace questo tuo approccio alle foto street degli altri utenti.
Pensi sempre siano costruite. Io che fotografo da qualche mese non avevo neanche idea che le street si potessero costruire ma a quanto pare.....
Confermo, comunque, la spontaneità della posa da parte dei soggetti (ne ho anche una in gruppo) e la mia intuizione nel riprenderli.
Solarizzazioni? Cosa sono?
Grazie di essere passato.
Buona giornata.  |
| |  |
| |  |
Quiete di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Cristian1975 ha scritto: | Mi piace Daniela, peoverei solo a rivedere il bilanciamento del bianco, forse un poco sottoesposta ma la visione a mio avviso è piacevole  |
Ciao Cristian, grazie di essere passato. Ho una seconda versione più "corretta" ma alla fine la scelta è andata su questa. Toni un po' più caldi, luce di fine giornata.
Grazie ancora e buona giornata.  |
| | br> |