x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da ilioyumbo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 50, 51, 52 ... 122, 123, 124  Successivo
Commenti
Francesca ed uno dei suoi magnifici cappelli...
Francesca ed uno dei suoi magnifici cappelli... di sdomenico commento di ilioyumbo

sdomenico ha scritto:
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Ricorda quelle cartoline anni 40-50 (credo) con auguri o saluti. Avrei solo lasciato meno aria a sin, per il resto mi pare tutto ben fatto.Ciao
Mariano
Mariano di Francesco Ercolano commento di ilioyumbo

ilioyumbo ha scritto:
indubbiamente molto meglio la prima rispetto a questa (anche non molto nitida e con un po' di...magenta, mi pare). Però, mi si passi l'azzardato accostamento, è come la differenza che c'è fra un seno flaccido e uno "rifatto": meglio il secondo, ma non si può negare che c'è il trucco! Very Happy
P.S. Quanto al formato quadrato, dovrò rassegnarmi anche a questo, oramai sembra voler dilagare. Maledetti telefonini e ...facebook!
Rolling Eyes
Mariano
Mariano di Francesco Ercolano commento di ilioyumbo

Francesco Ercolano ha scritto:
Ero cosciente di aver forse esagerato con la texture, ma speravo tanto nei Vostri consigli e nelle Vostre impressioni...
Sono contento che sia sopravvissuta l'emotività dello scatto alla forte manipolazione...
Vi ringrazio di cuore per i Vostri interessantissimi interventi; soltanto con questi scambi si cresce...
Ilio, che dirti...io questo famigerato formato quadrato lo amo intensamente e lo sto "vedendo" sempre più spesso...reputo importante per me riuscire a notarlo già in fase di scatto. Non prenderlo come un mio vezzo, ma come una scelta artistica ed emotiva...
Allego la foto con pochissima post...
Grazie, grazie infinite a tutti,
Franco
Smile

indubbiamente molto meglio la prima rispetto a questa (anche non molto nitida e con un po' di...magenta, mi pare). Però, mi si passi l'azzardato accostamento, è come la differenza che c'è fra un seno flaccido e uno "rifatto": meglio il secondo, ma non si può negare che c'è il trucco! Very Happy
Mariano
Mariano di Francesco Ercolano commento di ilioyumbo

Francesco Ercolano ha scritto:
Canon 5D MKII+Canon EF 24/105 IS
ISO 800 f/5.0
1/400sec 100mm
__________________________________________

Ho applicato una texture, nel caso l'intervento sia troppo invasivo, prego spostare in "Artwork"
Grazie...Smile
__________________________________________

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Bello questo "affresco" (questa è l'impressione che ne ho avuto). Sono contrario alle...manipolazioni eccessive in pp (e al taglio quadrato!...), ma devo rassegnarmi, è una battaglia persa! Wink Effetti simili, anche più elaborati e complessi, li ottenevo anche io in camera oscura, tanti anni fa, con l'uso di retini che sovrapponevo alla pellicola nell'ingranditore e con "mascheramenti". Si faticava di più rispetto a ora, ma...la soddisfazione era maggiore! Ciao
Anna
Anna di Pio Baistrocchi commento di ilioyumbo

Pio Baistrocchi ha scritto:
Canon EOS 5D Mark II+Sigma 35mm
f/1.4
1/400
Iso 200

A Nicola e alla sua bella famiglia

[i

La prima cosa che mi ha colpito, positivamente, di questa foto sono i colori e la tonalità "scura": mi piacciono molto. Buona definizione.Bella e intensa l'espressione colta. Forse troppa aria...sprecata tutto intorno, magari meglio con un taglio in alto e a dx a filo del gomito( come a sinistra).Ciao
Ritratto di sconosciuto
Ritratto di sconosciuto di ilioyumbo commento di ilioyumbo

Gannjunior ha scritto:
...che infatti è l'immagine che hai scelto come "principale".
e tra il resto - ci ho fatto caso solo dopo il mio commento - quel "particolare" è sufficiente di suo a "raccontare" il personaggio...

infatti Wink
Quelli della banda
Quelli della banda di ilioyumbo commento di ilioyumbo

Sisto Perina ha scritto:
ahia...i trucchetti non funzionano con quel volpone di Silvano...
Concordo anch'io però sul scegliere o il b/n oppure il colore....
Il mio punto di vista vede preferire gli scatti che danno maggior risalto allo strumento musicale...non i ritratti interi quindi, non i visi ... ma tutto il contesto

ciaoo

in realtà la scelta è stata quella del BN...con l'aggiunta,successiva, di due a che mi piacevano di più a colori (in particolare la prima) e molto meno in BN (al punto che avevo deciso di non includerle). Circa l'inquadratura confesso il mio debole per i ritratti tipo...capoccione! Ciao
Ritratto di sconosciuto
Ritratto di sconosciuto di ilioyumbo commento di ilioyumbo

Gannjunior ha scritto:
senza dubbio, essendo uno "streetratto" e, come appena osservato da Salvatore, non sei riuscito a raggiungere quel grado di coinvolgimento da ritratto diretto o consapevole.
D'altra parte si tratta di un ritratto "rubato".

Senz'altro un maggior isolamento del soggetto giocando con la pdc avrebbe dato parecchio in più a questo scatto, anche perchè la presenza dello sfondo, dato il taglio, poco contestualizza.

Però, c'è un però. il soggetto è certamente particolare, così come la sciarpa e l'espressione vecchia ma che sembra quasi "beffarda", lo caratterizzano come se fosse stato un divo. E poi tutto è rafforzato da un b&w che mi piace moltissimo. Dalla grana alla consistenza dei contrasti che lo rendono molto realistico. personaggio e conversione quindi riescono a reggere molto bene questo frame.

Ti ringrazio per l'accurata analisi e, in particolare, mi fa piacere che tu apprezzi il BN e il suo ...eccessivo contrast0, ovvia mente da me voluto (praticamente da sempre!). Per il resto, pensa sia sufficiente quanto risposto ai commenti precedenti. Il signore è indubbiamente, credo, un personaggio, come sembra indicare anche il distintivo dell'associazione partigiani. Ciao
Ritratto di sconosciuto
Ritratto di sconosciuto di ilioyumbo commento di ilioyumbo

StevieRayVaughan ha scritto:
Trovo senz'altro migliore il primo.
Hai aggiunto gli altri per il dubbio di quale fosse il migliore, o perchè pensavi che ci volesse l'insieme dei tre? Se il motivo è il secondo allora ha ragione Salvatore, tu stesso non hai trovato sufficiente UNO degli scatti per raccontare la persona. Potresti provare a montare un trittico, anche se non sono sicuro che possa funzionare, le espressioni sono troppo simili.

Per la verità a me piacciono di più la prima e la terza, con leggera preferenza per la prima data la curiosa espressione, per cui ho deciso di postarle entrambe. Poi ho pensato che, tutto sommato, potessi starci anche la seconda. Nessun motivo particolare, quindi: è come se le avessi postate singolarmente in tre differenti topics. Al trittico avevo anche pensato, anche per...bypassare il "divieto" di postare più foto, ma ho rinunciato: le foto vengono troppo piccole! Ciao
Ritratto di sconosciuto
Ritratto di sconosciuto di ilioyumbo commento di ilioyumbo

Salvatore Gallo ha scritto:
Smile tre scatti che mancano di partecipazione ed, in un certo qual senso, di emozione. nella prima, la confusione di elementi presenti nello sfondo disturba un po'. la seconda, invece, è composta in maniera da lasciare troppa poca aria a sn e risulta claustrofobica.

Effettivamente per la seconda sarebbe stata preferibile un po' più aria "davanti". Probabilmente (non ricordo) davanti c'erano elementi di disturbo: il signore è stato...immortalato mentre assisteva al passaggio di una processione in mezzo a tanta gente e questo spiega anche nella prima la "confusione di elementi sullo sfondo" (ma lo sfondo a me pare sufficientemente sfocato in tutte e tre). Per il resto non so cosa dire. Grazie.Ciao
Ritratto di sconosciuto
Ritratto di sconosciuto di ilioyumbo commento di ilioyumbo

Tre diverse espressioni di uno sconosciuto in questo...streetratto


Quelli della banda
Quelli della banda di ilioyumbo commento di ilioyumbo

Silvano Romanelli ha scritto:
Particolarmente interessanti le inquadrature e il contrastato bianconero che restituisce un bello e particolare incarnato.
Non sono molto d'accordo sulla scelta di aprire e chiudere il Reportage col colore... ma ognuno deve fare come gli pare (Te sparo!) Very Happy

Bravo Ilio Ok!


La (giusta) obiezione circa il connubio BN/colore era largamente previsto...e condivisa! Solo che le due foto incriminate mi piacciono molto di più a colori (specialmente la prima) in quanto il riflesso risalta maggiormente e le ho postate così, in quanto mi dispiaceva escluderle. Poi ho usato il "trucchetto" di metterle ad inizio e fine perché passassero...meno inosservate! Very Happy Ciao
Quelli della banda
Quelli della banda di ilioyumbo commento di ilioyumbo

toberinha ha scritto:
in generale mi piace il reportage Ok!
le trovo forse troppo strette come inquadratura Smile

Ti ringrazio per l'attenzione e il gradimento. L'inquadratura stretta è ovviamente voluta e praticamente sempre da me preferita quando si tratta di ritratti. Ciao Smile
Quelli della banda
Quelli della banda di ilioyumbo commento di ilioyumbo

1


2


3


4


5


6


7


8


9


10


11
Al porticciolo
Al porticciolo di ilioyumbo commento di ilioyumbo

Mario Zacchi ha scritto:
Se parli di "incivili bottiglie" e poi rafforzi quel che questo può voler significare asserendo che del panorama non ti è interessato nulla, allora metti fuori strada chi guarda la foto e se ne fa un' opinione. Quanto al degrado dell' ambiente in foto singola, su Ph4u dove troverebbe collocazione se non in paesaggio?

vabbè, ribadisco, del panorama in se stesso m'importava assai poco (anche perchè per me assai familiare e da me fotografato in...ogni salsa e anche postato!). Mi hanno attirato le bottiglie e la boa rossa (naturalmente con lo sfondo...turistico), ma avrei fotografato lo stesso, forse, se in primo piano ci fosse stata una bici, una sedia rossa, una cassetta, un gabbiano, un paio di scarpe,ecc (cito queste cose perchè, proprio lì,con lo stesso sfondo, mi è capitato di fotografarle). Certamente una certa "propensione" a fotografare inciviltà, degrado, mancanza di senso civico e immondizia terrestre e...marina ce l'ho, ma penso che ognuno debba giudicare le foto per quello che "vede" senza nessun condizionamento da parte dell'autore dal quale non dovrebbe farsi orientare né...mettere fuori strada. Per me questa è principalmente una foto di paesaggio, ma è soprattutto semplicemente una foto, con pregi e difetti che ho postato perché mi è parsa discreta tecnicamente e per soggetto (sbaglierò, ma è parere mio) ed è su questi aspetti che mi piace ricevere e fare commenti alle foto . Quanto alla sezione, so che qui non è così (credo ne abbia già parlato agli esordi nel forum), ma per me un reportage può essere tale anche con una sola foto. Così, tanto per parlare...
Una cartolina di periferia
Una cartolina di periferia di ilioyumbo commento di ilioyumbo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Al porticciolo
Al porticciolo di ilioyumbo commento di ilioyumbo

Mario Zacchi ha scritto:
Lo avrai anche studiato bene, ma sfugge completamente il senso che attribuisci all' oggetto rosso: non appare come una quinta, ma come co-soggetto, soprattutto in considerazione della ordinata disposizione delle bottiglie che di tutto sanno tranne che di abbandono. Della parte della foto sembra più una installazione che una testimonianza di degrado. Personalmente ho trovato più veritiere, quindi più coerenti con lo scopo, altre foto del genere che hai fatto.


Non era nelle mie intenzioni (questa volta) fare una "foto denuncia", tanto vero che l'ho anche postata in Paesaggio e non in Varie, o Reportage. Persino il titolo, per quel che conta (poco, per me) non fa alcun riferimento al degrado e all'inciviltà. Effettivamente la boa rossa la si può considerare un co-soggetto insieme con le bottiglie, ma poco importa: co-soggetto, o quinta, o l'uno e l'altro insieme, a me piaceva quella "cosa rossa" ingombrante in primo piano e così mi è piaciuto scattare. Tutto il resto è (per me) questione di lana caprina Wink
Quanto alle bottiglie, saranno pure disposte in modo ordinate, ma non depongono a favore di chi le ha lasciate per terra invece che negli appositi cassonetti. Ma questo non c'entra con la foto...Ciao, grazie
Al porticciolo
Al porticciolo di ilioyumbo commento di ilioyumbo

Silvano Romanelli ha scritto:
C'è c'è, eccome se c'è e può dipendere solo da un HDR "esagerato" o da un uso indiscriminato di "ombre e luci"... Cool

Ciao amicozzolo Ops

non ci ho capito molto di questi tuoi ultimi interventi ( a parte quello sul magenta: evviva!!!!), ma non fa nulla, preferisco vivere in questo tipo di ignoranza! Ciao amicozzolone Wink
Al porticciolo
Al porticciolo di ilioyumbo commento di ilioyumbo

Silvano Romanelli ha scritto:
Colpa dello strumento "ombre e luci"... il buon Ilio ci fa a cazzotti con Photoshop et similia Very Happy quindi va perdonato... Heineken?

tanto ci faccio (e ci farò) a cazzotti che non so nemmeno cosa ca...volo sia lo strumento "ombre e luci"! Wink
Per gli "aloni" ho già detto la mia all'amico precedente. Però Silvano, neppure tu ti sei accorto che la foto è il mio primo esempio/tentativo di hdr "fatto in casa" : un solo scatto, più altre due foto ottenute in pp per aumento e diminuzione di uno scatto. Poi il software DPP del kit Canon per combinarle insieme. Forse l'alone dipende da questo (e dal contrasto) o...non c'é Ops Ciao ciao
P.S.Niente magenta, tié Very Happy
Al porticciolo
Al porticciolo di ilioyumbo commento di ilioyumbo

GiacomoR ha scritto:
A mio parere l'inquadratura non è il massimo con quel portaombrellone tagliato in primo piano,magari mi sarei spostato più avanti eliminandolo proprio,poi noto che sopra i palazzi ed in alto a destra degli aloni bianchi..questo è il mio punto di vista. ciao

abbiamo...visioni nettamente contrastanti: ho "studiato" l'inquadratura in modo da includervi in primo piano proprio metà portaombrellone rosso(in realtà una boa, credo) in modo che facesse (anche col suo colore) da quinta alle "incivili" bottiglie. Per chiarire: della cartolina del panorama marino mon me ne importava nulla. Punti di vista. Non noto gli aloni, salvo che non ti riferisca al chiarore credo dovuto al sole del vicino tramonto. Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 50, 51, 52 ... 122, 123, 124  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi