|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
MTB|WallWhip di matteoganora commento di matteoganora |
|
Una schiarita alle ombre con luci/ombre e un bel +30 di contrasto.
Location: Nimis, vicino a Udine, il park più bello d'italia, una goduria di salti, sponde, drop e wallride... |
| |  |
| |  |
MTB|TuckNoHander di matteoganora commento di matteoganora |
|
zack ha scritto: | Bella anche questa...
puoi illuminarci sul flash (potenza, posizione...ecc.) ? Grazie!  |
Un SB800, sulla destra dell'inquadratura, sparato a 1/2 potenza...
C'è da dire che c'era una bella luce naturale da sinistrra che ha aiutato non poco. |
| |  |
MTB|TuckNoHander di matteoganora commento di matteoganora |
|
l'originale è verticale... c'era un cielo strano e lo tenevo dentro per vedere cosa tirava fuori... ma alla fine ho preferito il taglio quadrato...
eravamo durante un contest, quindi di gente ce n'era un botto, difficile scattare senza elementi di disturbo...
di pp non ce n'è, se non un po di contrasto, un flash, ero a f8 (niente ND se no l'SB non ce la faceva!) |
| |  |
MTB|DH Old School di matteoganora commento di matteoganora |
|
miamiphoto ha scritto: | ma hai usato il fisheye?
e se si... hai usato la correzzione?  |
fish senza correzione, solo crop (mai usato la correzione sui fish e credo che mai la userò) |
| |  |
| |  |
| |  |
GF Soavebike 2009 di d.kalle commento di matteoganora |
|
Ottimo panning nella prima, molto coinvolgente la seconda.
Le altre non sono male, ma rispetto alle prime due sono tre gradini sotto!  |
| |  |
Valmanera 15/06/09 di SX Design commento di matteoganora |
|
molto molto bella la 3, ottimo punto di ripresa e buona dinamicità.
La 2 anche mi piace, la prima invece è un po spenta come salto rispetto alla 2...
non male anche 4 e 5, da li in poi, mancano i riferimenti e i salti non sono un granchè (colpa dei riders) |
| |  |
freeride di metalpig commento di matteoganora |
|
Decisamente meglio come tagli, la prossima volta però la vogliamo più nitida...
forse avevi il flash a piena potenza, e non freeza abbastanza... portalo a mezza o a 1/4 e freezerà di più. |
| |  |
BMX double tail whip di zack commento di matteoganora |
|
In questa, secondo me il timing non è perfetto, e il rider ha sforbiciato forse troppo...
sottotono rispetto alle altre, il whip non è un trick facile da rendere bene, specie in BMX dove quando dopiiano lo fanno davvero in un millisecondo! |
| |  |
freeride di metalpig commento di matteoganora |
|
metalpig ha scritto: | ps. seguo da tanto le tue foto e non ti nascondo che rientri tra i miei fotografi preferiti. |
Sono lusingato...
hai 19 anni? beh, allora mi aspetto grandi cose...
Riguardo all'ultima, rider e foto sono ben impostati, è solo poco nitida, e la taglierei un po sia in alto che a sinistra, per portare il rider sul "terzo" sinistro |
| |  |
freeride di metalpig commento di matteoganora |
|
A fare i noiosi, sulla prima e sulla terza ci sarebbe stata bene una leggera flashata, ma hai saputo comunque sfruttare al meglio la luce naturale, quindi...
Le 4 che hai messo sono davvero belle, non le vedrei male pubblicate! |
| |  |
MTB|DH Old School di matteoganora commento di matteoganora |
|
miamiphoto ha scritto: | svelaci come fai quella cornice...
io ho un template ma se modifico le sue dimensioni per adattarlo alla foto... si dilata tutto!
cmq foto ottima.... il fisheye è fighissimo!  |
Ho delle scansioni in alta definizione (circa 2000x2000px) che mi ha girato un utente del forum, gaetano...
sono psd e basta ridimensionare l'immagine, inserirla tra i livelli e il file è pronto. |
| |  |
freeride di metalpig commento di matteoganora |
|
Ti presenti molto bene!
4 ottimi scatti, bella luce, bravi i riders, ben studiate e ben composte le immagini! |
| |  |
Guggen|Fish di matteoganora commento di matteoganora |
|
Carolina ha scritto: | Una domanda da principiante... Leggendo vari forum forse ho fatto confusione o forse non ho semplicemente chiari molti aspetti della tecnica fotografica, non riesco a capire come riuscite ad ottenere dei cieli cosi intensi, a livello di colore e di contrasto tra blu e nuvole, se con un filtro arancio/rosso, con un bracktering, o con un polarizzatore....
Mi sapete dare qualche info o un link dove possa chiarirmi le idee?
GRAZIE!! |
Ciao Carolina... scusa il ritardo, ma stavo spulciando i post e questo è saltato fuori.
Al contrario di chi pensa, erroneamente, che il frutto di questi colori sia dato dalla postproduzione, probabilmente perchè di postproduzione ne sa veramente poco, ti assicuro che è molto più importante la luce del computer.
Questi scatti sono il frutto di tre giornate, quasi intere, passate aggirandomi attorno a questa splendida opera di architettura, gli unici interventi fatti al computer sono la regolazione del contrasto, spesso marcando quest' ultimo con valori molto alti (+50 o +70) e un filtro polarizzatore software che, così come il polarizzatore circolare ottico, enfatizza il blu del cielo nelle foto fatte di giorno. purtroppo sul fisheye è impossibile montare un polarizzatore vista la curvatura della lente, quindi mi affido a quello software.
Per il resto, tante ore passate a Bilbao, che a causa dei forti venti da cui è battuta, cambia condizioni meteo tre o quattro volte al giorno, con nuvole che regalano effetti di luce davvero emozionanti.
Per le foto in notturna, è stato incredibile scoprire che l'uso del titanio per la struttura del Gugghenheim fa si che esso rifletta le luci della città e non abbia dunque bisogno di un'illuminazione propria, così, cambiando punto di ripresa, cambiano i colori e i riflessi.
In questi casi, ho usato esposizioni dai 10 ai 30 secondi a 200 iso e f8. |
| |  |
BMX Condor b&w di zack commento di matteoganora |
|
Altro ottimo scatto, con un timing perfetto e tutti i riferimenti.
Quand'è che ci fai vedere un po di colore... magari crossprocessato?  |
| |  |
Aquiloni Accaldati di Dodingo commento di matteoganora |
|
Laq cosa positiva (e alquanto rara) di questo scatto è che finalmente vediamo i Kiters con i loro strumenti per intero...
hai composto bene, ma la foto richiede un po di postprduzione leggera, che la migliorerà non di poco.
Per le prossime volte, cerca di impostare l'inquadratura la meglio, e prova anche a stare più basso come punto di ripresa, così da poter centrare i kiters fuori dall'acqua quando saltano. |
| |  |
| | br> |