|  |  | Commenti di mey Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica |
Commenti |
---|
 |
Memories di mey commento di Muad'Dib |
|
Complimenti mey la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana della sezione Artwork (lavori grafici)
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura delle Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Enzo  |
| |  |
ST di mey commento di aerre |
|
Quello del ritratto ambientato è un'arte difficile che complica enormemente il numero delle variabili in gioco.
Ma è anche l'occasione di affidare parte del racconto dello scatto ai luoghi, ...agli ambienti, ..a quello spazio vissuto dal soggetto che non è solo dimensione fisica ma anche e soprattutto emozionale.
Così è in questo scatto dove ...pur nell'economia compositiva d'insieme, che ha dalla sua la felice intuizione di suddividere il campo quadrato del fotogramma in tre, ...l'inquadratura si allarga a comprendere elementi dello spazio circostante che completano il racconto.
Uno scenario che si consuma essenzialmente nel forte contrasto tra l'esuberanza (eccessiva però) della luce che taglia e aggredisce il muro grezzo e la penombra dell'ambiente domestico e che si completa nei dettagli dell'uscio spalancato sul "fuori", ...della sedia che fronteggia la soglia di casa, ...dello spessore sbozzato del muro tormentato.
Scenario insomma che è parte di uno stile di vita e quindi parte del racconto stesso del ritratto.
Le condizioni di luce però non erano certo le più facili ed il mantenimento di una certa leggibilità dell'anziana signora in ombra ha portato ad un'eccessiva esuberanza delle alte luci nella zona a destra che di fatto si impone percettivamente sulla scena.
Correggerei la sbollatura.
Aerre  |
| |  |
ST di mey commento di Perretta Giuseppe |
|
Foto davvero bella. Ottimo lo sguardo verso la fotocamera dell'anziana signora. Gradevoli i giochi di luce e il BN. Forse il soggetto manca un pelino in nitidezza. Comunque complimenti.
Un saluto  |
| |  |
ST di mey commento di mey |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
...... di mey commento di mey |
|
Grazie mille per i vostri commenti  |
| |  |
...... di mey commento di vLuca |
|
Notevole.
Bisogna dire che il modello ha aiutato .
Ciao  |
| |  |
...... di mey commento di Massimo Passalacqua |
|
Un bel ritratto, caratterizzato da un taglio ardito ma efficace e da una notevole resa degli occhi.
Forse avrei cercato ci controllare in modo selettivo le alte luci nella parte superiore del fotogramma.
Ciao.  |
| |  |
| |  |
...... di mey commento di mey |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Memories di mey commento di mey |
|
Prima di tutto GRAZIE MILLE per il tuo commento
Eruyomë ha scritto: | La prima domanda che mi viene in mente guardando questo tuo lavoro è: perchè tutta questa grana spessa, fortemente presente, in un ritratto che parla da solo senza avere bisogno di artifici?
|
L’elaborazione di questo scatto nasce dall’intento preciso di farne diventare un immagine fortemente ONIRICA e lontana... è come se fosse un RICORDO, un PRIMISSIMO ricordo d’infanzia. La densità della texture voleva proprio evidenziare il trascorrere del tempo, man mano che passano i giorni i mesi gli anni.. i segni diventano sempre più evidenti e quella scena va sempre più perdendosi nei miei ricordi....
Grazie ancora per il tuo commento  |
| |  |
Memories di mey commento di ManuelaR |
|
La prima domanda che mi viene in mente guardando questo tuo lavoro è: perchè tutta questa grana spessa, fortemente presente, in un ritratto che parla da solo senza avere bisogno di artifici?
L'invecchiamento dell'immagine ci sta, ma forse più leggero, meno invasivo.
I neri calcano bene i segni essenziali della composizione, a volte l'intervento di post sembra appesantire la leggerezza del momento, come quel segno sull'occhio che non ha la giusta densità per sembrare una piegatura del foglio.
Impressioni personali, ovviamente..
Nulla da dire invece sullo scatto, riuscito e significativo nella sua dolcezza.  |
| |  |
Memories di mey commento di mey |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Kiss color di mey commento di longaf |
|
Confermo anche nel mio monitor la foto è troppo luminosa però questo non toglie nulla alla bellezza della scena ripresa, ciao! |
| |  |
Kiss color di mey commento di aerre |
|
...ora quel triangolino in alto a sinistra acquista più senso per merito del colore.
Resta comunque la sensazione di una eccessiva esposizione dell'incarnato e a mio avviso il racconto di questo ritratto vuole essere in bianco e nero, come la scorsa versione.
Credo che proprio il bianco nero aiutasse a trasporre l'immagine su di un piano più ideale ed astratto, come visione appunto ...rievocata dal tessuto della nostra memoria emozionale.
Per questo qui non s'vverte la stessa intensa vibrazione dell'altra vuoi anche per una certa esuberanza della tavolozza oltre che del'illuminazione generale.
Aerre  |
| |  |
Kiss color di mey commento di icio |
|
Poco dettaglio e troppa luce a mio modo di vedere ciao.
PS.quoto quanto hai scritto. |
| |  |
Kiss di mey commento di mey |
|
Grazie Sir Duke, ZioMauri e aerre.. apprezzo tantissimo le vostre parole e il vostro apprezzamento. Sono felicissima che l'emozione che ho provato nel guardare questa scena sia arrivata a voi soltanto guardando questa foto.. è l'attimo e quella dolcezza che volevo catturare, a discapito della non perfetta inquadratura, frutto soprattutto dell'irrequietezza e della vivacità dei bambini.
Ho appena caricato in galleria la versione a colori, che sottoporrò ai vostri commenti per un ulteriore vostro parere. La trovate qui: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=488522
 |
| |  |
| |  |
Kiss di mey commento di aerre |
|
Dice bene lo Zio, ...da stampare in grande ....questo ritratto doppio dal bianco nero ....un pò grumoso, dai contorni cremosi e a tratti incerti.
Perchè è così che le emozioni risalgono la strada dalla mente al cuore, ....quando le immagini si fanno "visioni" direttamente rievocate dal tessuto dei nostri affetti più cari e i ricordi si fissano oltre il controluce della memoria.
Fa vibrare corde sensibili del nostro immaginario emozionale, questo scatto il cui disarmante racconto si "fa" nel gesto di suggestiva protezione che preme sulla guancia ...come negli occhi intrisi di luce e riflesso del piccolo in primo piano.
Certo ...piccoli particolari da rivedere: la mano in basso tagliata o il triangolino in alto a sinistra; qualche luce un filo alta nell'incarnato che avremmo voluto più morbido, .....piccole incertezze però, che nulla rubano al fascino delicato di questo ritratto e a quello sguardo che letteralmente "vola" oltre il campo del fotogramma verso un mondo di luce e affetto che vorremmo fare nostro.
Aerre  |
| |  |
Kiss di mey commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Mey..
E' un ritratto che ha poco, da farsi criticare.. forse qualche incertezza a livello di inquadratura? Forse la mano leggermente tagliata in basso? Forse potrebbero essere dettagli importanti, o forse no.. perché quello che cattura, in questo scatto, è il momento, quell'attimo sicuramente catturato al volo, di un bacio dato da un bimbo ad un altro cucciolo, un bacio che esprime un affetto sincero, pulito, cristallino.. cattura per il dettaglio e la nitidezza dell'occhio sinistro del protagonista, sopratutto per il valore del riflesso così nitido.. e questo nitido particolare non mette in secondo piano il secondo protagonista dello scatto, che lo completa, e lo costruisce..
Da non tralasciare e sottovalutare la qualità del b/n, che rimane nei limiti anche nella parte sinistra.. trovo perfetta anche la qualità non perfettamente nitida e dettagliata del resto della scena, che la fa diventare più calda, più graffiante, più vibrante..
Per me, da stampare grande, uno splendido regalo per questo bel bambino..  |
| |  |
Kiss di mey commento di Sir Duke |
|
Poche, davvero poche sono le volte che rimango estasiato da uno scatto.
Non ho parole, ogni commento sarebbe di troppo.
Complimenti vivissimi!!! |
| | br> |