Commenti |
---|
 |
|
|
 |
... di andreaboni commento di antonio cotugno |
|
devo dire che mi piacciono molto queste grandi sgrandangolate, purtroppo non ho un obiettivo adatto per provare qualche lavoro.
avrei leggermente limitato la ripresa nella parte sx in modo da non includere le auto sullo sfondo e, allo stesso tempo, avrei ottenuto che una linea prospettica finisse la sua corsa nell'angolo basso a sx.
avresti perso la centralità del soggetto ma ci poteva stare.
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di andreaboni commento di andreaboni |
|
Sono d'accordo con voi, ma non considero questi scatti come scatti di architettura....si nota leggermente l'effetto barilotto
Grazie
andrea |
|
|
 |
... di andreaboni commento di Riccardo Bruno |
|
Già, vedo che proponi spesso immagini di soggetti architettonici ripresi con il fish-eye...che non è proprio il massimo per questo genere fotografico. Ovviamente immagino che il tuo modo di discostarti dalla fotografia convenzionale abbia il fine di ricercare quella nota personale in fotografie altrimenti abbastanza scontate. |
|
|
 |
... di andreaboni commento di mauro8 |
|
si'...originale, ma nn la vedo adatta per il grandangolo spinto |
|
|
 |
... di andreaboni commento di andreaboni |
|
Grazie del passaggio vLuca. Le luci sparano molto perchè c'erano gli nonsocomesichiamanoperannaffiare accesi...e faceva quella nebbiolina...
andrea |
|
|
 |
... di andreaboni commento di vLuca |
|
Originale.
Ma le luci sparate purtroppo disturbano un po'.... |
|
|
 |
|
|
 |
... di andreaboni commento di andreaboni |
|
Grazie troppo gentili
andrea
Liliana R. ha scritto: | Complimenti Andrea, la tua foto è stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 13 al 26 agosto 2012 della sezione ”Street & Life Photography”
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Liliana  |
|
|
|
 |
... di andreaboni commento di Liliana R. |
|
Complimenti Andrea, la tua foto è stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 13 al 26 agosto 2012 della sezione ”Street & Life Photography”
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Liliana  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il ballo del qua qua di andreaboni commento di andreaboni |
|
Grazie dell'attenta analisi frank66.
A dir la verità stavo facendo qualche scatto per un progetto, poi questa signora ha fatto questa strana (ma nemmeno tanto a dir la verità) posa e ho scattato.
Capisco però che dal lato Street non funziona granché e che da quello architettonico è assolutamente "inutile".
Un saluto
andrea |
|
|
 |
Piazza dei Miracoli di andreaboni commento di andreaboni |
|
Grazie stefano63 per quanto riguarda l'ombra ci avevo pensato, non dovrebbe essere nemmeno complicato però...alla fine l'ho lasciata (non so perchè).
Un saluto
andrea
ha scritto: | carina...la distorzione ha creato un effetto piacevole....molto delicati i toni...
un buon lavoro...l'unica cosa...avrei provato ad eliminare la tua ombra sul prato...però si va a gusti.....ciao.....  |
|
|
|
 |
|
|
 |
Il ballo del qua qua di andreaboni commento di frank66 |
|
Questa immagine si presta a differenti letture e considerazioni sul rapporto tecnica/contenuto/genere fotografico.
Se si legge come scatto di "cattura" di un posa particolare di una persona (come il titolo lascia intendere), c'è da dire che l'obiettivo utilizzato non è il più idoneo, in quanto la deformazione che crea tende a allontanare il soggetto dallo spettatore. O, per meglio dire, a non far sentire partecipe l'osservatore della scena, in quanto troppo irrealisticamente deformata. Non per niente le focali tipiche per la street sono quelle "normali" o i grandangoli poco spinti, in quanto restituiscono la visione e la prospettiva più naturali per l'occhio umano, facilitando il conivolgimento dello spettatore.
In ottica street & life devo comunque confessare che non trovo che la posa della signora sia così particolare o inconsueta da riuscire a reggere lo scatto.
Se si legge invece lo scatto come rappresentazioe creativa di un soggetto architettonico attraverso l'uso di una focale "estrema", allora si tende a considerare la persona in primo piano come elemento superfluo, se non addirittura di disturbo. In questa chiave di lettura la foto non avrebbe alcuna connotazione street ed il suo livello di riuscita si legherebbe agli aspetti puramente formali (composizione, equilibrio delle masse, aspetti grafici, etc,).
A questo proposito trovo che il "soggetto torre" sia comunque penalizzato dalla distribuzione della luce, che lascia in ombra la parte bassa.
Al di là del problema di categorizzazione, a mio parere resta una foto molto difficile da leggere; una volta tolto il lato street, che è oggettivamente molto debole, resta l'effetto del fish eye. Le deformazioni prospettiche spinte applicate ai soggetti architettonici, o riescono a creare forti equilibri dinamici nella composizione, quindi una vera e propria ristrutturazione della realtà, oppure rischiano di limitarsi a distorcere semplicemente una scena che si sarebbe potuta rappresentare efficacemente anche con una focale convenzionale (ad ogni modo la torre di Pisa penderebbe comunque.... ) |
|
|
 |
Piazza dei Miracoli di andreaboni commento di stefano63 |
|
carina...la distorzione ha creato un effetto piacevole....molto delicati i toni...
un buon lavoro...l'unica cosa...avrei provato ad eliminare la tua ombra sul prato...però si va a gusti.....ciao.....  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>