|  | Commenti |
---|
 |
ruggine di furyo commento di furyo |
|
Pentax k 50
ob 70-300 (110mm)
t 1/1000, f 10, ISO 200
Trieste, Sacchetta: catena di ormeggio
Graditi commenti personali e suggerimenti tecnici
Grazie
Furyo |
| |  |
la casa della musica di furyo commento di furyo |
|
rrrrossella ha scritto: | L’idea poteva essere buona, considerata la forma tondeggiante e la bella tonalità azzurra dell’edificio, ma l’inquadratura andava curata maggiormente… Comprendo la strettezza delle stradine, ma a mio avviso avresti dovuto tentare una ripresa simmetrica sulla parte tonda e cercare di evitare il faretto (?) in primo piano. Al limite faretto e tetto in alto a sx potresti clonarli anche in post…
Ciao!  |
Tentato di clonare il faretto, ma ne usciva fuori una schifezza! Tentata la ripresa più simmetrica, ma proprio la conformazione della stradina non mi permetteva una ripresa migliore!
Grazie mille per i consigli! Ci tenevo
Furyo |
| |  |
la casa della musica di furyo commento di rrrrossella |
|
L’idea poteva essere buona, considerata la forma tondeggiante e la bella tonalità azzurra dell’edificio, ma l’inquadratura andava curata maggiormente… Comprendo la strettezza delle stradine, ma a mio avviso avresti dovuto tentare una ripresa simmetrica sulla parte tonda e cercare di evitare il faretto (?) in primo piano. Al limite faretto e tetto in alto a sx potresti clonarli anche in post…
Ciao!  |
| |  |
la casa della musica di furyo commento di furyo |
|
All'incrocio di stradine strettissime, si trova questo edificio con una storia alquanto particolare.
Nato come casa di una famiglia mercantile, diventò casa di piacere. Dopo la legge Merlin, venne abbandonata e lasciata al suo destino. Solo svariati decenni dopo, venne ristrutturata e divenne un edificio adibito allo studio della musica, con una sua sala registrazione - concerti.
Graditi commenti personali e suggerimenti tecnici.
Grazie mille
Furyo |
| |  |
omaggio a Rodin di furyo commento di furyo |
|
AndyL ha scritto: | Perdonami ma trovo questa foto piuttosto brutta.
La luce e' troppo violenta e la foto e' troppo contrastata. La parte sinistra e' totalmente illegibile ed il resto e' bruciato e confuso.
Il taglio in basso e' troppo al limite dei piedi del manichino (e si vede anche, sulla destra un bordo nero).
Insomma, sembra essere tutto "fatto li per farlo" senza alcuna cura.
Spero non me ne vorrai.
Un saluto |
Carissimo AndyL,
non ti preoccuparti non te ne voglio! Quando ci si espone alla critica, specialmente quelli che, come me, sono semplici amatori. Io ci ho provato: non tutte le ciambelle riescono col buco!
Ho provato a ''pasticciare'' in pp per cercar di migliorare, quel poco che era possibile la foto (in allegato quella nuova).
Di partenza ho provato a replicare alcuni ritratti con luce molto laterale che lasciano in ombra totale la parte non illuminata.
Del bordo sulla destra non mi ero accorto (lo avrei eliminato): dovrei chiedere a rrrossella un tutorial su come individuare gli errori che si possono fare nello scattare!
Se hai piacere dammi un feedback sulla nuova immagine.
Grazie
Furyo |
| |  |
omaggio a Rodin di furyo commento di AndyL |
|
Perdonami ma trovo questa foto piuttosto brutta.
La luce e' troppo violenta e la foto e' troppo contrastata. La parte sinistra e' totalmente illegibile ed il resto e' bruciato e confuso.
Il taglio in basso e' troppo al limite dei piedi del manichino (e si vede anche, sulla destra un bordo nero).
Insomma, sembra essere tutto "fatto li per farlo" senza alcuna cura.
Spero non me ne vorrai.
Un saluto |
| |  |
omaggio a Rodin di furyo commento di furyo |
|
Pentax K50
f 6.3, t 1/8, ISO 400
ob. Pentax 50-200 (80mm)
Studio di still life e illuminazione
Graditi commenti personali e suggerimenti tecnici
Furyo |
| |  |
un buso in mia contrada ... di furyo commento di furyo |
|
rrrrossella ha scritto: | L’immagine è interessante ma, a mio avviso, perfettibile nella composizione… Linee cadenti a parte, trovo la grata di sinistra distraente e un po’ invadente… Credo che con un taglio drastico verrebbe fuori una foto più pulita (ammesso che, come dici, non era possibile spostarsi un po’ a sinistra). Aspettiamo però le nuove riprese
Ciao!  |
Grazie per il gradito passaggio e per i consigli!
La stradina che vedi è a curve secche ed è larga a malapena un metro e mezzo! Ero già addossato al muro, ma appena ho un momento di tempo ci ritorno e ci riprovo come dici tu! Presto caricherò un'altra foto scattata in condizioni ancora più estreme: avrei piacere di sentire un tuo parare.
Grazie mille
Furyo |
| |  |
un buso in mia contrada ... di furyo commento di rrrrossella |
|
L’immagine è interessante ma, a mio avviso, perfettibile nella composizione… Linee cadenti a parte, trovo la grata di sinistra distraente e un po’ invadente… Credo che con un taglio drastico verrebbe fuori una foto più pulita (ammesso che, come dici, non era possibile spostarsi un po’ a sinistra). Aspettiamo però le nuove riprese
Ciao!  |
| |  |
un buso in mia contrada ... di furyo commento di furyo |
|
gfalco ha scritto: | In riprese come questa a volte può essere preferibile non correggere affatto le linee e cercare in ripresa, se possibile, una inclinazione o posizione con le quali le linee cadenti aiutino ad arricchire la composizione anziché sporcarla.
Chiaramente il mio è un commento sui generis, nel caso specifico sai tu quali erano le condizioni di ripresa e le possibilità di intervento sul campo.
L'angolo, soprattutto per il bel contrasto cromatico, merita certamente lo scatto e magari anche un secondo tentativo.
 |
Grazie per il passaggio e per il suggerimento.
In originale le linee erano piuttosto inclinate e ho cercato la correzione. Io in pp sono ancora alle prime armi e forse non sono così scafato da fare una correzione precisa.
La via è sempre lì, non è detto che non ci torni per un ulteriore scatto, magari con un po' più di tempo a disposizione. Devo studiare come cambiare la posizione della macchina in sede.
Ancora grazie
Furyo |
| |  |
un buso in mia contrada ... di furyo commento di gfalco |
|
In riprese come questa a volte può essere preferibile non correggere affatto le linee e cercare in ripresa, se possibile, una inclinazione o posizione con le quali le linee cadenti aiutino ad arricchire la composizione anziché sporcarla.
Chiaramente il mio è un commento sui generis, nel caso specifico sai tu quali erano le condizioni di ripresa e le possibilità di intervento sul campo.
L'angolo, soprattutto per il bel contrasto cromatico, merita certamente lo scatto e magari anche un secondo tentativo.
 |
| |  |
un buso in mia contrada ... di furyo commento di furyo |
|
evangelion ha scritto: | Un vicolo angusto in cui l'azzurro del cielo si scontra con piacere con i colori caldi dei muri, carino il lampione in primo piano, anche se la sovrapposizione con la finestra non è il massimo.
Verticali da correggere.
Nel complesso piacevole. |
Grazie mille per il passaggio e per i consigli. A mia ''discolpa'' voglio specificare che, per quanto riguarda la finestra dietro al lampione non ci potevo fare nulla: ho provato a spostarmi, ma la foto non veniva bene e cancellandola si sentiva che mancava un qualcosa. Per quanto riguarda le verticali quella di destra è stata corretta in pp (ho controllato con la giuda), quella di sinistra è stata solo lievemente corretta, perchè correggendola ulteriormente le linee prospettiche a sinistra risultavano sfalsate talmente tanto da rendere un brutto effetto alla foto (forse sono io che non sono ancora tanto bravo!).
Ancora grazie mille
Furyo |
| |  |
un buso in mia contrada ... di furyo commento di evangelion |
|
Un vicolo angusto in cui l'azzurro del cielo si scontra con piacere con i colori caldi dei muri, carino il lampione in primo piano, anche se la sovrapposizione con la finestra non è il massimo.
Verticali da correggere.
Nel complesso piacevole. |
| |  |
un buso in mia contrada ... di furyo commento di furyo |
|
La parola ''buso'' in triestino ha parecchi significati: in questo caso sta a significare ''posticino''
Graditi pareri personali e commenti tecnici.
PS per favore tenete conto che questi vicoli sono terribilmente stretti!
Grazie Furyo |
| |  |
Sondaggio: il ficoceronte di furyo commento di furyo |
|
essedi ha scritto: | La possenza di questo fico basterebbe da sola a richiamare alla mente quella di un rinoceronte ma io ci vedo anche l'occhio!Certamente B! Ciao,Sergio. |
Il tuo occhio è assolutamente ben allenato!
Grazie mille del passaggio!
Furyo |
| |  |
Sondaggio: il ficoceronte di furyo commento di essedi |
|
La possenza di questo fico basterebbe da sola a richiamare alla mente quella di un rinoceronte ma io ci vedo anche l'occhio!Certamente B! Ciao,Sergio. |
| |  |
Two roses di furyo commento di furyo |
|
DamianoPignatti ha scritto: | illuminazione migliorabile, ottima prova ma cercherei di disporre meglio i soggetti e rendere la luce meno dura. |
Grazie mille per i consigli e per il passaggio!
Furyo |
| |  |
Two roses di furyo commento di DamianoPignatti |
|
illuminazione migliorabile, ottima prova ma cercherei di disporre meglio i soggetti e rendere la luce meno dura. |
| |  |
| |  |
Two roses di furyo commento di furyo |
|
essedi ha scritto: | Sembra di sentire il profumo di queste magnifiche rose!Bello scatto,ottima la gestione del colore e della luce. Ciao,Sergio. |
Grazie mille Sergio per il passaggio e per i complimenti!
Per il profumo non sono ancora attrezzato, ma in un prossimo futuro ... chissà!
Furyo |
| | br> |