|  | Commenti |
---|
 |
Cadevo giù di MrZippo87 commento di Angepa |
|
indubbiamente il taglio verticale è più completo ma, come già ti hanno fatto notare, quella zona sovresposta distoglie non poco lo sguardo; ritengo che la versione proposta da Alessandro sia un ottimo compromesso, per il resto ottima compresa la post  |
| |  |
Cadevo giù di MrZippo87 commento di MrZippo87 |
|
@Alessandro Signore:: questa tue versione non mi dispiace per nulla, però in questo caso è la foto che fanno un po' tutti quelli che si recano in quella villa. Con questo non voglio dire che non sia valida. Ci mancherebbe altro, anzi ti ringrazio.
P.S. Con una cornice bianco in formato quadrato così come hai suggerito, stasera potrei provare, facendo magari un altro tipo di post-produzione.
@Ettore Perazzetta: Grazie mille per lo spunto, però non lo so, non è che sia tanto il mio stile una post produzione così pesante.
@Icarl70: Grazie per l'apprezzamento e il commento, quello più che un palazzo era una bella villa sparsa in mezzo ai campi. Tutti i muri erano completamente affrescati, posterò un altra foto che avevo salvato.
Grazie a tutti.
Pietro. |
| |  |
Cadevo giù di MrZippo87 commento di Icarl70 |
|
Mi piace, personalmente preferisco il taglio verticale. Che peccato vedere un palazzo del genere ridotto così, chissà cosa doveva essere... |
| |  |
Cadevo giù di MrZippo87 commento di Ettore Perazzetta |
|
Ecco, come già detto in precedenza si tratta di una prova solo indicativa, il senso di mosso andrebbe creato in verticale e magari esser più graduale, meno marcato in alto e di più in basso, ma non essendo un'esperto mi limito ad un suggerimento che può anche non interessare visto che andrebbe a trasformare abbastanza lo scatto forse meglio la soluzione suggerita da Alessandro. Tuttavia tentar non nuoce. Un saluto. |
| |  |
Cadevo giù di MrZippo87 commento di Alessandro Signore |
|
...eppure secondo me, tagliando quadrato poco sotto l'interpiano, il senso rimane senza dubbio il medesimo, restituendo un'immagine più pulita e diretta. |
| |  |
| |  |
Cadevo giù di MrZippo87 commento di Ettore Perazzetta |
|
Aggrappandomi al titolo ho tentato sulla parte bassa una "fotoscioppata" ma l'idea mi è riuscita solo in orizzontale, l'effetto da me pensato è verticale. E' solo un giochino atto ad eliminare la zona sovraesposta. Qualora possa interessare lo posterei anche. Un saluto. |
| |  |
Cadevo giù di MrZippo87 commento di MrZippo87 |
|
Ciao Cristian1975,
ti ringrazio davvero molto per il passaggio e l'apprezzamento. Purtroppo per tornarci dovrai rifarmi, su per giù, 300 Km fra andata e ritorno. Sicuramente se ripasso mi ci fermo, magari con la stagione nuova stagione alle porte...si possono aprire scenari differenti.
Un saluto.
Pietro. |
| |  |
Cadevo giù di MrZippo87 commento di Cristian1975 |
|
Già, d'accordissimo sulla doppia esposizione Zippo, qui era davvero d'obbligo ma tu ci tornerai e ce la farai vedere di nuovo vero? Il pdr è perfetto anche secondo me ed hai composto bene . Hai avuto anche un bel coraggio ad entrare qui , davvero tutto sembra tremolante.
 |
| |  |
Cadevo giù di MrZippo87 commento di MrZippo87 |
|
Ciao Alessandro!
Intanto grazie mille per il passaggio e il commento, per quanto riguarda le difficoltà di movimento hai proprio ragione, non avevo molto spazio a disposizione, forse un metro quadrato, ma forse forse.
Qui molto probabilmente potevo giocarmela con una doppia esposizione, anche perché se spostavo la fotocamera verso destra per evitare la zona bruciata da te citata avevo una finestra aperta ed ero quasi contro-sole.
Potevo stringere sul camino, ma ne sarebbe risultata una foto non troppo originale (visto che in questo ambito bene o male le inquadrature che si vedono sono più o meno sempre le stesse, cambia invece la post-produzione).
Ho scelto questa inquadratura in modo tale che oltre al dipinto sopra il camino, si notasse anche il dipinto sopra la porta di sinistra.
Concludendo, credo si, che una doppia esposizione poteva starci, ma non l'ho proprio pensata, assolutamente colpa mia, sicuramente si poteva fare meglio. Non voglio assolutamente cercare di scusarmi con quanto scritto sopra, ma solo motivare la mia scelta.
Ciao.
Pietro. |
| |  |
Cadevo giù di MrZippo87 commento di -Max- |
|
Concordo per la zona sovraesposta ma devo dire che la scena meritava la ripresa e giustamente in verticale a far vedere il soffitto e il pavimento sfondati.
Sarebbe da riprovare in altre condizioni di luce o ricorrendo al braketing e usando lo scatto sottoesposto per recuperare la zona a sinistra
 |
| |  |
Cadevo giù di MrZippo87 commento di Alessandro Signore |
|
Comprendo le probabili difficoltà di movimento, ma secondo me bisognava cercare il modo per non includere nella composizione l'ampia zona sovraesposta, non tanto per la la bruciatura in sé, quanto per il fatto che diventa un inutile punto di attenzione per l'occhio. |
| |  |
| |  |
Ho curato i vostri mali di MrZippo87 commento di MrZippo87 |
|
Angepa ha scritto: | scatto interessante e bella tonalità, quoto le osservazioni di Federico per il lampadario e la pedana |
Grazie mille Angelo per il passaggio ed il commento.
Clara Ravaglia ha scritto: | Foto offensiva per la categoria dentistica |
Ciao Clara, io solitamente il mio dentista lo chiamo "Macellaio", con tutto il rispetto ovviamente, così comunque ci facciamo della grasse risate
Per quanto riguarda il tonemapping, devo dire che la foto è un singolo scatto, per la precisione è la fusione di più foto ma non con differenti esposizioni ma bensì con diversi punti di messa a fuoco (5 se non ricordo male).
Però trovo preziosa la tua critica perché se il risultato finale appare come un HDR sicuramente in fase di post-produzione ho sbagliato qualcosa io. Tendo ad evitare categoricamente i "tonemapping" spinti. Non volevo richiamare al film Saw, ma volevo evocare un ricordo infatti ho aggiunto alla fine del processo una leggera sfocatura.
Alessandro Signore ha scritto: | Neanch'io amo l'HDR, ma questa tua funziona per composizione, punto di ripresa e anche per l'atmosfera data dalla postproduzione. |
Come sopra, non è un HDR, a questo punto credo di aver "cannato" la post-produzione.
Grazie comunque per l'apprezzamento.
Un saluto e grazie a tutti coloro che hanno commentato la foto.
Pietro. |
| |  |
| |  |
Ho curato i vostri mali di MrZippo87 commento di Clara Ravaglia |
|
Foto offensiva per la categoria dentistica
Non mi convince, ma non lo fa mai, la post tipo HDR con tone mapping pronunciato, ma se qui voleva enfatizzare la visione in stile SAW della ripresa, la posso trovare indicata.
Ciao
Clara
 |
| |  |
| |  |
Ho curato i vostri mali di MrZippo87 commento di MrZippo87 |
|
MTJ CYMK ha scritto: | Mette i brividi solo a vederla brrrrr
Un'ultima occhiata prima di uscire? Ma io scapperei al volo senza guardare indietro..  |
Grazie mille MTJ CYMK.
Per quanto riguarda la dominante temo tu abbia proprio ragione, questa sera controllo a casa con il monitor calibrato, forse non ho prestato troppo attenzione in fase di sviluppo.
Pietro. |
| |  |
Ho curato i vostri mali di MrZippo87 commento di -Max- |
|
Mette i brividi solo a vederla brrrrr
Un'ultima occhiata prima di uscire? Ma io scapperei al volo senza guardare indietro..
Idea comunque ben concepita al netto di alcuni dettagli che ti hanno fatto notare. Forse sono i miei occhi ma mi pare che tutta la scena tenda leggerissimamente al roseo  |
| |  |
Ho curato i vostri mali di MrZippo87 commento di MrZippo87 |
|
AarnMunro ha scritto: | ...il grandangolo ha ahimè ovalizzato il lampadario.
Bisognerebbe non includere forme tonde/sferiche ai bordi di foto con superwide.
Foto comunque molto interessante.  |
Grazie mille per il commento ed il consiglio, che sicuramente terrò a mente.
Ciao.
Pietro. |
| | br> |