|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Il pescatore di nuvole di La Merla commento di Emanuela53 |
|
Concordo con coloro che mi hanno preceduto per confermare la bellezza dello scatto. Una foto piacevole, e rilassante come può e deve essere l'atmosfera che il pescatore cerca di trovare. Bella come composizione e per i colori che sei riuscita a cogliere. Veramente Brava ! |
| |  |
| |  |
Il pescatore di nuvole di La Merla commento di Clara Ravaglia |
|
Il pescatore al punto giusto, a lato , compositivamente parlando, nella scena, per dare poi il giusto spazio allo slancio sottile della sua pesca di nuvole, in cielo e magari anche a terra... Perchè il cuscino di nube, dorato dal sole e riflesso sulla battigia, è un piccolo tesoro visivo. Ampio respiro e bella brillantezza, tanto che , ma è cosa personale, e ciascuno legge i suoi rimandi, mi ha ricordato pur nella diversità dei soggetti, una pubblicità famosa, ( e non sembrerebbe un complimento. mentre invece vuole esserlo) della France airline.
https://www.youtube.com/watch?v=xxzyW4LNvjU
Parentela di lucidità, armonia e dinamismo nella pulizia d'insieme.
La metto con piacere fra le preferite.
Brava Barbara e continua così!
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Io vado da solo di La Merla commento di Mr. Host |
|
Molto all in the family..in una location coloratissima e gradevole da guardare.
Beh, dirti che la scena che presenti è abusata è un eufemismo, al di là del soggetto, che sia uomo, donna, bambino o anziano..ripreso di spalle suggerisce sempre l'idea della solitudine o del solitario...non si esalta sul piano narrativo, perlomeno in una valutazione street, mentre è comprensibile che la postura del piccolo omino a chi lo conosce, dice molto del suo carattere, suscitando un mix di allegria e tenerezza, da questo punto di vista credo che funzioni..
Se dovessi muovere una critica alla sua composizione, e il punto di ripresa scelto, dall'alto in basso che non mi convince totalmente, abbassandoti al suo livello rendevi la scena quasi ''cinematografica'', dando anche più enfasi alla storia.
ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
Ricordi tramonti d'estate di La Merla commento di Clara Ravaglia |
|
Un ravennate che scatta in una delle mie location preferite.
Citazione: | quindi no so se qualcuno la puo' aver vista. |
ahah Se guardi nella mia galleria è quasi un tormentone... e per photo4u non è una novità visiva...
In ogni caso hai colto delle belle tonalità. E la chicca più preziosa per me è quell'ultima sfumatura di colore caldo che ri riflette sulla vernice del capanno. Alla prossima però un pizzico di attenzione in più a non tagliare la parte superiore. Compositivamente è una buona idea lasciare un certo spazio a sin, per la serenità dell'orizzonte lontano, ma in questo specifico caso , personalmente intesi, avrei omesso una parte delle inquadratura a sinistra: ne sarebbe risultato un formato quadrato meno dispersivo e molto elegante.
Ciao
Clara  |
| |  |
Ricordi tramonti d'estate di La Merla commento di La Merla |
|
Ringrazio tutti per i commenti. La gru non riuscivo ad includerla perchè dietro di me c'era l'acqua e volevo questo punto di ripresa a tutti i costi.
Per quanto riguarda l'averla già vista è stata esposta in una mostra fotografica qua nelle zone del ravvennate..quindi no so se qualcuno la puo' aver vista. Ad ogni modo per noi romagnoli è una cosa abbastanza consueta andare a fotografare i capanni al mare o nelle valli quindi non escludo che ce ne siano anche un'altro migliaio simili a questa.
Grazie ancora a tutti |
| |  |
| |  |
| | br> |