Commenti |
---|
 |
...e poi dice che vuol smettere di fumare di oransoda commento di oransoda |
|
sì, ciao Sisto e grazie del commento piacevole.
Magritte è uno dei miei pittori preferiti se guardo al lato -ragione- e con quella magnifica frase provocatoria sull'arte fu davvero grande ! direi platonico
Se guardo al lato astratto invece, Picasso
mentre quello istintivo un Vincent Van Gogh
ecco quelli che sono i miei pittori preferiti....ma qui siamo in fotografia e così rientro nei ranghi !!!
ciao grazie, a presto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
green di oransoda commento di oransoda |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Bello il susseguirsi dei piani via via sfumati e affogati dalla leggera bruma.
Avrei clonato quel traliccio che c'è ma non serve ai fini della pulizia generale dell'immagine e soprattutto ti chiedo come mai questa dominante verde assolutamente innaturale  |
Riccardo grazie
non ho voluto clonarlo per non dover ridurre troppo la foto, quando taglio mi spiace sempre un poco
Quel verde, sì l'ho volutamente forzato. Mi piace ogni tanto giocare coi colori, mi piace dare un taglio visivo a qualcosa che esiste e che in fotografia potrebbe esser visto anche in altre sfumature cromatiche.
La foto originale è questa qui:
poi anche un'altra variante in viola che mi piaceva
bye  |
|
|
 |
green di oransoda commento di Riccardo Bruno |
|
Bello il susseguirsi dei piani via via sfumati e affogati dalla leggera bruma.
Avrei clonato quel traliccio che c'è ma non serve ai fini della pulizia generale dell'immagine e soprattutto ti chiedo come mai questa dominante verde assolutamente innaturale  |
|
|
 |
|
|
 |
Medusa (on fire) di oransoda commento di oransoda |
|
Vittorio grazie,
è vero,mi piace molto anche l'immedisimazione della palma detta da Liliana, che ha anche gradevolmente immaginato con quel dolce vento caldo. Un bell'accostamento
Molto grata davvero dei vs. commenti e suggerimenti.
un ciao e buona festivitità dell'Immacolata
bye !  |
|
|
 |
Medusa (on fire) di oransoda commento di vittorione |
|
È vero, come dice Liliana, palma più che medusa (ma è tanto per dire... ). Concordo con Stefano riguardo alla luce intensa che distoglie (ma se sei contraria al "post-operatorio" , pazienza). Bene hai fatto ad ed evitare la centralità e spostarti lungo la diagonale dando una spinta all'insieme. Risultato gradevole, secondo me anche con il taglio stretto che hai scelto, molto ben bilanciato.
 |
|
|
 |
Medusa (on fire) di oransoda commento di oransoda |
|
Liliana Sisto Stefano, grazie del Vs. sempre utile commento !
Stefano, è vero che avrei potuto migliorare la foto in sè su quel puntino luminoso. Ho una strana e forse anomala concezione della fotografia, per cui non tenerne conto assolutamente, ma mi piace non dover usare programma di ritocco; al più, effetti di luminosità, colore, contrasto. Non ho nemmeno tanto tempo da dedicare a questa forma di post-operatorio
bye !  |
|
|
 |
Medusa (on fire) di oransoda commento di stefano63 |
|
disegno interessante e ben accostabile al titolo...forse avrei provato a clonare il punto luce intenso..per avere più omogeneità....
ciao..  |
|
|
 |
|
|
 |
Medusa (on fire) di oransoda commento di Liliana R. |
|
Sembrano i rami di una palma mossa da una calda brezza estiva. Immagine ben riuscita.
Brava ed solerte a scattare prima che il fumo si espandesse nell'aria rendendo impresentabili le foto.  |
|
|
 |
|
|
 |
Riflessi di oransoda commento di oransoda |
|
ah, no Webmin il volo pindarico se vuoi lo trovi persino in un cavo elettrico della luce ! (ma forse scrivo troppe poesie mentre dovrei tenere i piedi per terra)
forse abbiamo punti di vista diversi io e te e ben vengano dato che si possono discutere sotto forme di pensiero e in qs. caso di scatto e a me fa piacere parlarne perchè poi alla fine si cresce e s'impara molto di più da una critica che da una lode.
Amo molto il bianco e nero in fotografia, ma qui, per mio gusto naturalmente, ho preferito il colore. Non sono una fotografa, sono una dilettante che si fa portare molto dalle sensazioni immediate.
grazie del commento e una buona giornata  |
|
|
 |
Riflessi di oransoda commento di Webmin |
|
.. premesso che la tecnologia rimanda troppo al concreto di ogni giorno impendendo qualsivoglia divagazione pindarica, ipoteticamente l'omissione del colore aiuterebbe la lettura.
Mario |
|
|
 |
Riflessi di oransoda commento di oransoda |
|
grazie a entrambi per il commento.
Per rispondere a Vittorio ma anche ad Habrahx, non c'è molla particolare qui. Mi piaceva il contesto nell'effetto del colore ma anche il fatto di trovare confuso in quel vetro riflesso livelli simili e opposti di comunicazione.
ciao buonanotte, a presto |
|
|
 |
Sansone di oransoda commento di oransoda |
|
ciao grazie Vittorio per il passaggio e grazie dei vs. suggerimenti.
Concordo sull'oggettività del taglio di vista, anche perchè in fotografia è difficilissimo rendere quella certa atmosfera. Mi rendo conto che vista così non esprime esattamente l'emozione dell'occhio dal vivo, diciamo che ci ho provato senza ottenere (fotograficamente) un granchè.
I vostri consigli mi sono utilissimi, grazie !  |
|
|
 |
Riflessi di oransoda commento di Habrahx |
|
Forse la ragione è la folla, e i volti sorridenti che si intravedono; è insomma come uno specchio sociale, dove la realtà è solo un riflesso inconsistente, mentre prevale la tecnica e la finzione dei volti sorridenti.
Ma queste sono povere divagazioni
 |
|
|
 |
Riflessi di oransoda commento di vittorione |
|
Non dice molto questa foto. Guardandola ci si chiede soprattutto quale sia la ragione dello scatto... ma personalmente non riesco a ravvisarla. Avrei piacere di conoscere quale motivazione te lo ha suggerito.
 |
|
|
 |
Sansone di oransoda commento di vittorione |
|
La situazione meteo disponibile (nebbia, nubi, squarci di sole...) era invitante e riesce a restituire una certa atmosfera, funzionale alla scena. Trovo che il taglio orizzontale e l'impostazione centrale tendano a smorzare lo slancio verso l'altro del soggetto andando un pochino in direzione opposta a quelle che mi pare fossero le tue intenzioni. Sul titolo concordo con Mario.
 |
|
|
br>