|  | Commenti |
---|
 |
il cane di Ofelio campesinos a Vinales. Vinales Cuba 2002 di alvarosan commento di Ugolino Conte |
|
Ti rinnovo i complimenti anche per gli altri lavori. Certamente è corretto, le foto son di chi le fa e chi le fa ci può far quello che vuole.
Solo che ora a me verrebbe da fare una domanda, prettamente fotografica e ,a mio parere, intrigante.
Due fotografi esperti, stessa scena, due intrepretazioni diverse. Io le riguardo e ancora non mi so dare una risposta:
- Verticale, BN, focus maggiore sul soggetto
- Orizzontale, Colore, buon bilanciamento tra soggetto e scenario
Una bella sfida -- che non credo di riuscire pienamente a risolvere |
| |  |
il cane di Ofelio campesinos a Vinales. Vinales Cuba 2002 di alvarosan commento di alvarosan |
|
ciao conte, in effetti eravamo insieme io ed Ernesto e lo scatto e molto simile solo che lui ha scattato a colori e io in b/n , almeno questa è la differenza piu evidente, poi lui ha pubblicato la sua foto nel suo ultimo libro,AL CAMPO,io invece ho tenuto la mia in un cassetto e solo adesso ho pensato di condividerla con voi, penso che il mio comportamento sia corretto nel rispetto per la amicizia che mi lega ad Ernesto che ammiro come uno dei migliori fotografi di strada. Comunque grazie per l'attenzione ,alvaro chiappini |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
in autobus. n°1 Quito ecuador 2004 di alvarosan commento di dao |
|
Mi piace questa foto.
Un sacco di cose da scoprire pian pianino. Ogni volta che la riguardo vedo qualcosa di nuovo. E' come se avessi scattato tre foto in una. O meglio, ci sono tre piani distinti all'interno della stessa foto che, presi singolarmente sono ugualmente narrativi. Inoltre, la loro unione restituisce, a livello visivo, una tridimensionalità notevole e fanno si che l'insieme sia molto ordinato.
Veramente tanti complimenti |
| |  |
il cane di Ofelio campesinos a Vinales. Vinales Cuba 2002 di alvarosan commento di Ugolino Conte |
|
Ho ricevuto una gentile comunicazione dalla regia, che mi illustra il motivo delle affinità evidenziate.
Onde evitare incompresioni rinnovo i complimenti all'autore che ho capito chi è e cosa fa, ho capito che si tratta di uno scatto differente, e di una mano differente
Se la regia lo vuol rendere noto, bene, altrimenti .. mmici come prima  |
| |  |
il cane di Ofelio campesinos a Vinales. Vinales Cuba 2002 di alvarosan commento di Ugolino Conte |
|
Ottima anche questa, ma toglimi una curiosità? Conosci Ernesto Bazan?
E' decisamente simile a questa (ultima foto in basso)
http://fotoup.net/000Intervista/3574/160511-ernesto-bazan-presenta-al-campo?pg=2
http://www.bazanphotos.com/newcolor/elcampo/elcampo4.html
Eri lì al suo fianco?
Perchè se non è così … sembra il classico secondo scatto che fa lo stesso fotografo per correggere il tiro.
Dicci, dicci  |
| |  |
in autobus. n°1 Quito ecuador 2004 di alvarosan commento di Ugolino Conte |
|
Molto bella questa, un po' meno la numero 2, come street autosufficiente.
Qui (in sezione Street e Life, intendo) corri il rischio che l'intero lavoro non venga valutato correttamente.
Scatti interessanti che acquistano maggior valore in una serie a tema.
Nella versione 1 (la presente), in ogni caso, lo scatto ha una maggiore pregnanza in sè, vista la ricchezza di spunti narrativi, l'ottima composizione e un BN realmente sensato. |
| |  |
| |  |
| |  |
in chiesa, Cuenca Ecuador 2004 di alvarosan commento di Daigoro |
|
avrei scelto un taglio molto più basso, mi piace il micro mosso sul soggetto e il movimento dato dallo sfuocato sui passanti, ma la vedo storta il muro di fronte pende a destra e il BN non è eccezionale... |
| |  |
| |  |
| |  |
in cortile,Pinar del Rio, cuba 2002 di alvarosan commento di Claudio R. |
|
La scansione e vari passaggi in digitale hanno creato degli artefatti che rovinano la visione dell'immagine, perlomeno in un contesto come è quello di un forum, anche se è facilmente intuibile la piacevolezza della stampa
a mio parere l'inquadratura pecca di una ripresa un po' bassa. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |