Commenti |
---|
 |
Il colosso di andrea stefanoni commento di allmulti |
|
andrea stefanoni ha scritto: | ciao Fiorenzo prima di tutto ti ringrazio per il passaggio poi ti accontento proponendoti lo scatto orizzontale e mostrandoti come ho composto in questo formato....non badare alla post che è stata fatta di fretta....un caro saluto,Andrea! |
mi piace davvero tanto! |
|
|
 |
|
|
 |
Il colosso di andrea stefanoni commento di cheroz |
|
D'accordo con Riccardo. Nettamente migliore questa. Composta con maestria. Non è' "soffocata" come l'altra, anzi è "ariosa". L'effetto delle nuvole aiuta a dare dinamicità' compositiva allo scatto. Molto bella! Complimenti!
Ciao |
|
|
 |
Il colosso di andrea stefanoni commento di Riccardo Bruno |
|
Molto bella anche per me. Anch'io nutro qualche riserva sull'invadenza del faraglione che toglie spazio ed attenzione al paesaggio circostante. A tal proposito, considero di maggiore respiro e godibilità lo scatto in orizzontale. Piacevolissimi i colori e notevole l'effetto radiale delle nuvole in movimento.
Bravo! |
|
|
 |
Il colosso di andrea stefanoni commento di andrea stefanoni |
|
ciao Fiorenzo prima di tutto ti ringrazio per il passaggio poi ti accontento proponendoti lo scatto orizzontale e mostrandoti come ho composto in questo formato....non badare alla post che è stata fatta di fretta....un caro saluto,Andrea! |
|
|
 |
Il colosso di andrea stefanoni commento di cheroz |
|
Sono davvero curioso di vedere lo scatto orizzontale, per capire come hai risolto il problema della grande invadenza di questo colosso di pietra che, per me, a prima vista, si presta solo a scatti in verticale.
Ciao |
|
|
 |
Il colosso di andrea stefanoni commento di andrea stefanoni |
|
grazie a tutti del passaggio....sulla compo devo concordare con voi,poevo fare qualche passo a dx!
ho anche uno scatto orizzontale molto più completo in quanto a composizione che magari vi proporrò più avanti!
un saluto,Andrea! |
|
|
 |
Il colosso di andrea stefanoni commento di Mausan |
|
immagine molto bella, suggestiva e di grande effetto....a parere del tutto personale nutro qualche dubbio sulla composizione,dove, avrei se fosse stato possibile fatto un passo a dx togliendo così dall'inquadratura la parte del monte di sx e lo scoglio più in basso che si trovano sulla stessa via e dato più respiro alla parte di sfondo sulla dx...ma rimane cmq una bella foto
ciao Mauro |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il colosso di andrea stefanoni commento di Susanna.R |
|
Immagine gradevole per toni e resa del cielo/acqua... il faraglione così grande e semi-centrale mi 'convince' meno a livello di composizione...ovviamente parere personale opinabile
ilTeO86 ha scritto: | .....puoi spiegarmi in breve come si realizza la doppia esposizione? Non tanto a livello di scatto quanto di post produzione, vorrei sapere come fai a sovrapporre le foto.
Matteo |
Per Matteo, ti allego il link del tutorial di Zanve a tal proposito:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161
e di AleZan:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2915576#2915576
dove puoi trovare del materiale interessante e ben spiegato
Ciao  |
|
|
 |
Il colosso di andrea stefanoni commento di ilTeO86 |
|
Figurati, grazie comunque per la dritta, io con le maschere di livello non sono molto pratico, mi informerò con qualche tutorial.
Comunque se il risultato è quello sopra a me pare un ottimo lavoro, magari un occhio più esperto e attento saprà correggere eventuali errori.
complimenti ancora
Matteo |
|
|
 |
Il colosso di andrea stefanoni commento di andrea stefanoni |
|
grazie a tutti del passaggio e degli apprezzamenti!
Matteo io per unire le doppie exp uso le maschere di livello,sinceramente non sono molto pratico perchè di solito uso filtri degradanti che mi risolvono il problema....per provare ad usarle ho provato a seguire qualche tutorial sulla rete ma alla fine trovo ancora parecchie difficoltà,mi dispiace non esserti di maggior aiuto ma anche io sono un novizio di questo campo!
speravo di aver qualche opinione appunto sulla fusione per poter capire se ho lavorato bene...un saluto,Andrea! |
|
|
 |
Il colosso di andrea stefanoni commento di ilTeO86 |
|
ciao, bella foto complimenti! =)
puoi spiegarmi in breve come si realizza la doppia esposizione? Non tanto a livello di scatto quanto di post produzione, vorrei sapere come fai a sovrapporre le foto.
io qualcosa so in fatto di fusione degli scatti per HDR con photomatix, ma per un effetto simile non saprei come fare. Avrei usato un filtro GND in fase di scatto per arrivare (credo) ad una foto così.
Grazie per la risposta e complimenti ancora per la foto =)
Matteo |
|
|
 |
|
|
 |
Il colosso di andrea stefanoni commento di Sisto Perina |
|
Mi piace...e molto!
forse un po' troppo chiara la roccia sulla destra in confronto al monolite centrale....ma l'insieme (cielo compreso) è ben riuscito
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
Il colosso di andrea stefanoni commento di andrea stefanoni |
|
doppia exp per uno dei faraglioni più grossi che abbia visto in Spagna....spero vi piaccia e come sempre commenti e critche sempre ben graditi...un saluto,andrea! |
|
|
 |
|
|
br>