Commenti |
---|
 |
FUOCO di nonsempresimpatico commento di nonsempresimpatico |
|
ho fatto prima diversi scatti in controluce con molte fiamme. ma mi sembravano un po' scontati. sul finire dell'incendio invece le poche fiamme rimaste tingevano di colore il fumo che usciva dallo stabile... ecco la foto che cercavo senza capire esattamente cosa volevo prima di vederlo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
PIKES PEAK International Hill Climb 2008 di nonsempresimpatico commento di nonsempresimpatico |
|
nico71it ha scritto: | Mamma mia!!! Non conoscevo questa gara ma da YouTube prima e dal tuo reportage poi mi ci sono avvicinato... non ho parole... deve essere stato veramente bellissimo. Viverla poi dall'interno deve essere stato ancora più emozionante.
Davvero, quoto Pietro: che gran culo!!!
Va bhe, meno male che c'è gente come te che condivide queste esperienze fantastiche...
P.S. Certo che sono belli 'scocciati' quelli che corrono questa 'esperienza', eh!  |
tutto conoscono il turist trophy dell'isola di man, ma pochissimi mi accorgo che conoscono la pikes peak che è altrettanto estrema. forse persino più interessante perchè vi corre ogni mezzo che abbia delle ruote e un motore e non solo motociclette.
al di là dell'avvenimento sportivo poi, come dici giustamente tu, c'è semplicemente il gusto di dire "l'ho fatta, io c'ero, ho degli amici su quella montagna". è stato straordinario conoscere il popolo della pikes peak, chiunque si ritrovi coinvolto a qualsiasi livello nello svolgimento della manifestazione, dal meccanico al fotografo ai commissari di gara volontari, sente di avere parte in qualcosa che non succede a tutti e tutti i giorni.
non vedo l'ora che arrivi l'anno prossimo, lo confesso. |
|
|
 |
|
|
 |
PIKES PEAK International Hill Climb 2008 di nonsempresimpatico commento di nico71it |
|
Mamma mia!!! Non conoscevo questa gara ma da YouTube prima e dal tuo reportage poi mi ci sono avvicinato... non ho parole... deve essere stato veramente bellissimo. Viverla poi dall'interno deve essere stato ancora più emozionante.
Davvero, quoto Pietro: che gran culo!!!
Va bhe, meno male che c'è gente come te che condivide queste esperienze fantastiche...
P.S. Certo che sono belli 'scocciati' quelli che corrono questa 'esperienza', eh!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
PIKES PEAK International Hill Climb 2008 di nonsempresimpatico commento di nonsempresimpatico |
|
Pietro Bianchi ha scritto: | porca puttanaccia eva il pikes peak! è una di quelle corse che voglio vedere nella vita, possibilmente senza dover lavorare armeggiando con schede e centomila raw. gran gran culo che c'hai avuto
(il K a 4000 metri cosa aveva? 5 cavalli come un garelli?) |
pietro, sul mio sito c'è un esteso reportage su tutta la settimana della pikes peak 2008. io ero aggregato ad un team italiano che correva nelle moto, categoria 750. c'è un box interessante molto tecnico di marco belli, terzo assoluto in gara dietro nomi come davey durelle e micky dymond. trovi ogni risposta tecnica sulla preparazione della moto che a noi è arrivata... dalla vetrina (il 690 SM è appena arrivato in america e non c'erano esemplari preparati per una gara di dirt).
ti posso dire che lavorare lì è difficilissimo, hai un posto dove stare al giorno, passano 4-5 volte e basta, le prove si svolgono dalle 6 di mattina alle 8.30 da 3000 a 4300 metri di altitudine. sulla montagna si sale intorno alle 4 a circa zero gradi... insomma, vale la pena di vederla una volta nella vita, anche per chi non è particolarmente appassionato di motori. cmq è un avvenimento che coinvolge un luogo e uno scenario stupendi e una comunità di persone straordinarie |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
PIKES PEAK International Hill Climb 2008 di nonsempresimpatico commento di nonsempresimpatico |
|
(segue) Faticosa, specialistica... pericolosissima. Chi arriva in cima al Peak è sempre e comunque vincitore. in questa foto sto seguendo dall'auto e scattando con una mano fuori dal finestrino i due piloti italiani presenti (3° e 6° della categoria 750cc!!) durante la discesa a valle dopo un turno di prove. Per gli appassionati di motori che non conoscono questa leggendaria gara vale la pena di dare un'occhiata ai video di youtube per farsi un'idea. per coloro invece che già conoscono la Pikes Peak... non c'è bisogno di ulteriori spiegazioni. è stato un privilegio poter lavorare in questo evento... |
|
|
 |
|
|
 |
PASSIONE INFINITA di nonsempresimpatico commento di aptonomica |
|
Bellissimo controluce mi piace moltissimo la composizione e vedo due passioni.. .Ammiro il B/N, questo in particolare trovo che sia di grande effetto!
Ciao, Patrizia |
|
|
 |
PASSIONE INFINITA di nonsempresimpatico commento di nonsempresimpatico |
|
BuZz ha scritto: | anche se l' argomento non mi piace devo dire che la foto è davvero eccezionale . Complimenti davvero un uso sapiente della luce |
anch'io ho detto "minchia che bomba!"
e il capitano "è un serbatoio..."
Webmin ha scritto: | un pò più di margine e di respiro alla destra del fotogramma.
Ciao  |
c'era il muro |
|
|
 |
PASSIONE INFINITA di nonsempresimpatico commento di Webmin |
|
Mi accodo alle considerazioni espresse aggiungedo che personalmente avrei utilizzato meno del profilo del velivolo per lasciare un pò più di margine e di respiro alla destra del fotogramma.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
br>