Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
striscie di Maurizio Di Giacomo commento di Habrahx |
|
Concordo con Luca, peccato per le zebre; comunque un buon colpo d'occhio.
qualche specialista in PP potrebbe indicarti come recuperare le ombre di almeno due zebre, e basterebbero.
Io proverei con una luce di schiarita selettiva, visto che i pantaloni sono al limite della bruciatura.
 |
|
|
 |
|
|
 |
striscie di Maurizio Di Giacomo commento di Maurizio Di Giacomo |
|
in effetti volevo provare a schiarirle un poco con Photoshop ma non sono un esperto del programma e non ci sono riuscito. quando stampavo in BN mascherando un po qui e un po la non era venuto male ma al computer non è la stessa cosa..... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
suoni incrociati di Maurizio Di Giacomo commento di Maurizio Di Giacomo |
|
mi piace lasciare libera la fantasia di chi guarda, quindi trovo che tagli stretti, movimenti o altre "imperfezioni" possono stimolare a ridefinire quel momento immortalato dalla foto lasciando il dovuto spazio alla libera interpretazione. |
|
|
 |
suoni incrociati di Maurizio Di Giacomo commento di Habrahx |
|
Alla fine, dopo averla vista un paio di volte, non trovo sgradevole questa immagine.
Subito non mi convinceva il taglio molto stretto, poi ho intuito che tu vuoi farci sentire la musica, più che farci vedere il musicista.
 |
|
|
 |
|
|
 |
vibrazioni di Maurizio Di Giacomo commento di Webmin |
|
... l'uso del tempo lento ti ha consentito di restituire la percezione della dinamicità dell'esecuzione: forse però un pò troppo stretta a ridosso dell'artista.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>