Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Orange flower di Croft commento di Croft |
|
Grazie Elio per le osservazioni e per i consigli, proverò ad essere più precisa la prossima volta
Croft  |
|
|
 |
Orange flower di Croft commento di oile |
|
Per essere la prima con una reflex e un obiettivo macro non è male, certo che le difficoltà non te le sei risparmiate, se proprio volevi un controluce, personalmente avrei allegerito le ombre con un flash opportunamente depotenziato, meglio se indiretto, come composizione la vedo leggermente stretta in alto, ciao Elio |
|
|
 |
Orange flower di Croft commento di Croft |
|
Grazie a tutti per le critiche molto costruttive
Marcello, ieri ho fatto le mie prime foto con una reflex in mano e un obbiettivo macro,ho notato che la maf non è una passeggiata soprattutto con questo tipo di fotografia, ma ci lavorerò su per poter sempre migliorare
Grazie mille per gli apprezzamenti
Croft  |
|
|
 |
|
|
 |
Orange flower di Croft commento di Marcello_Roma |
|
Bella...la foto mi piace molto
E' molto difficile criticare la foto di un altro/altra ..a meno che non sia palesemente sbagliata ...quindi nel tuo caso mi trovo molto in imbarazzo perche' a mio parere sbagliata non lo e'
Diciamo che io a differenza di Luca non trovo nulla da eccepire sulla luce dei petali...anzi ...l'unica cosa a cui avrei prestato piu' attenzione sarebbe stato rendere con maggiore evidenza la maf sui pistilli del fiore che a parere mio non sono sufficientemente definiti
Ma e' solo un dettaglio
Marcello |
|
|
 |
|
|
 |
Orange flower di Croft commento di Croft |
|
Nikon D60, iso 200, f 5.0, 1/800.
Pieno formato http://img849.imageshack.us/img849/6610/dsc9229.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
Il viaggio di Croft commento di tafy |
|
Concordo con chi mi ha preceduto e ritengo valido l'esempio riportato da 12|40, tenuto conto anche delle dimensioni ridotte del file di partenza.
Ciaooo  |
|
|
 |
Il viaggio di Croft commento di Croft |
|
Si nota la differenza senz'altro, e hai recuperato buona parte dei dettagli sia in ombra che dove c'era troppa luce. Grazie mille ad entrambi  |
|
|
 |
Il viaggio di Croft commento di 12|40 |
|
Croft ha scritto: | Grazie ad entrambi per i preziosi consigli, per quanto riguarda luci e ombre, ho cercato di recuperarle più possibile... che dipenda anche dalla fotocamera? Oppure ho sbagliato io ad impostare i valori?
Attendo risposte...  |
puoi recuperare un po' di leggibilità nelle ombre schiarendole con programmi di fotoritocco come photoshop, in una certa misura vale anche per le luci.
Se ci fai caso nella foto che ho allegato la zona delle ombre più scure negli scogli è un po' più leggibile, se fai lo stesso intervento sul file originale, di dimensioni maggiori, i risultati saranno migliori. |
|
|
 |
|
|
 |
Il viaggio di Croft commento di Croft |
|
Grazie ad entrambi per i preziosi consigli, per quanto riguarda luci e ombre, ho cercato di recuperarle più possibile... che dipenda anche dalla fotocamera? Oppure ho sbagliato io ad impostare i valori?
Attendo risposte...  |
|
|
 |
Il viaggio di Croft commento di 12|40 |
|
Si, forse una piccola schiarita alle ombre ci può stare e già che sei su quei cursori puoi provare a recuperare le luci un po' alte sulla barca.
Buona la composizione. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'ape Maia di Croft commento di Croft |
|
joe b ha scritto: | Ho l'impressione che sia anticipata rispetto all'ape...
Ciao  |
Intendi dire sul petalo subito accanto all'ape? |
|
|
 |
L'ape Maia di Croft commento di joe b |
|
Croft ha scritto: | Dov'è concentrata secondo te la MAF? |
Ho l'impressione che sia anticipata rispetto all'ape...
Ciao  |
|
|
 |
L'ape Maia di Croft commento di Croft |
|
Il rumore è presente, anche perchè la fotocamera è abbastanza modesta, e come ho già specificato si tratta di un crop, di una foto a 4mpx. Dov'è concentrata secondo te la MAF? Può essere dovuto alla qualità limitata della macchina? O è dovuto da me?
Ringrazio per l'interesse  |
|
|
br>