Commenti |
---|
 |
s.t. di mukkapazza commento di Harma |
|
Bel colpo!
Veramente il signore non mi disturba, ma giusto perché anche lui ha un fazzoletto rosso 😅... |
|
|
 |
s.t. di mukkapazza commento di mukkapazza |
|
Grazie dei passaggi ragazzi!
Devo dire che il signore a destra, pur concordando che non è esattamente un adone e che se non ci fosse stato sarebbe stato meglio, secondo me è preferibile ad un crop "selvaggio", il quale, al contrario - e sempre secondo me ... - volendo mantenere le proporzioni 2/3 (un must per me), relegherebbe la figura sciarpata veramente ai margini basso/destro/alto del frame ... facendo la prova mi sembra un po' troppo sacrificata. E poi diciamocelo, pur essendo scattata ad 1/250, la signora non è proprio nitidissima, difetto che croppando si accentua fino a diventare un po' fastidioso ...
Per quanto riguarda il bianco sbilanciato da Giacomo, non ho fatto interventi sul bianco ... nel mio tubo catodico non percepisco particolari dominanti ...
Eh, ma come siete diventati difficili ...
Roberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di mukkapazza commento di Buonaluce |
|
ho scritto il mio commento quasi un simultanea con Giacomo mentre scriveva il suo, mi conforta leggerlo concorde con me.  |
|
|
 |
s.t. di mukkapazza commento di Buonaluce |
|
una volta tanto mi sento di dartelo un suggerimento:
croppare l'uomo a destra in quanto è ininfluente.
basta e avanza il "prolungamento" della sciarpa e/o la freccia che ci indica la signora - nel caso non ce ne fossimo accorti - a motivarne la componente street.  |
|
|
 |
s.t. di mukkapazza commento di Laki85 |
|
Ciao e bentornato
Quella freccia punta proprio nel punto giusto ed è simpatico l'incastro visivo con la passante.
Permettimi un paio di appunti:
1) il signore sulla destra secondo me sporca un po' l'immagine. Di norma sarebbe meglio evitare tagli, ma qui farei un'eccezione...
2) mi sembra di notare un bianco bilanciato troppo verso il rosso che rischia di indebolire proprio il gioco di richiami, che è anche cromatico oltre che compositivo. Proverei ad aggiungere un po' di ciano, eventualmente escludendo dalla correzione i punti "clou".
Saluti
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ristoratore greco di mukkapazza commento di mukkapazza |
|
Scusate la temporanea assenza ...
Sì, la manona sfocata dà un po' fastidio anche a me, ma la preferisco così piuttosto che tagliata.
Grazie a tutti dei passaggi e commenti!!
Ciao
Roberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ristoratore greco di mukkapazza commento di littlefà |
|
Lo sguardo di chi la sa lunga e ha tanto da raccontare. Solare,allegro e secondo me pure un po' irriverente. Un ambientazione che parla non solo.di un lavoro,ma che racconta una vita e una genuina quotidianità. Della mano ti hanno già detto, ma a parte questo mi piace
 |
|
|
 |
Ristoratore greco di mukkapazza commento di Buonaluce |
|
notevole la storia raccontata attraverso le vecchie stampe in b/n...
il naso "rosso" spicca anche in b/n, appare evidente che i vini li assaggia prima di servirli  |
|
|
 |
Ristoratore greco di mukkapazza commento di vittorione |
|
Laki85 ha scritto: | Un bel ritratto ambientato, mi piace molto anche il punto di scatto scelto, l'espressione genuina colta e il trattamento del BN. Un po'di meno la "manona" in primo piano, stiracchiata dalla focale scelta.
Saluti  |
Sottoscrivo quanto sopra.
Notevole il naso che riesce ad essere rosso perfino in BN!
V |
|
|
 |
Ristoratore greco di mukkapazza commento di Laki85 |
|
Un bel ritratto ambientato, mi piace molto anche il punto di scatto scelto, l'espressione genuina colta e il trattamento del BN. Un po'di meno la "manona" in primo piano, stiracchiata dalla focale scelta.
Saluti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.t. di mukkapazza commento di Laki85 |
|
mukkapazza ha scritto: |
Oh, ma che cavolo ... una volta che ci sono tre elementi volete toglierlo uno?!? Tre is megl che due, no?!?
|
Non ho detto che è un difetto... la prossima volta ne pretendo quattro!  |
|
|
 |
S.t. di mukkapazza commento di mukkapazza |
|
Grazie a tutti dei passaggi!
Citazione: | Bella street di appostamento |
Bella questa definizione venatoria ...
Citazione: | Mi domando se avrebbe funzionato altrettanto senza vetrina o passante, lasciando sulla scena due dei tre elementi in gioco |
Oh, ma che cavolo ... una volta che ci sono tre elementi volete toglierlo uno?!? Tre is megl che due, no?!?
Ciao
Roberto |
|
|
br>