x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di ioclick
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 46, 47, 48  Successivo
Commenti
Studio
Studio di ioclick commento di ioclick

Anche se non ho abbassato gli ISO ero a f:11
Pareri e consigli graditi
N.n...
N.n... di ioclick commento di ioclick

lupens ha scritto:
Molto bella e a colori meglio.


Grazie del tuo parere Smile
anch'io preferisco di gran lunga, la versione a colori
N.n...
N.n... di ioclick commento di lupens

Molto bella e a colori meglio.
ST...
ST... di ioclick commento di ioclick

Piergiulio ha scritto:
La distribuzione delle masse non va..e la luce è al limite.
Manca di simmetria ed equilibrio..avrei dato risalto alle scale per dare un senso di dinamismo..
Io riproverei.
piergiulio
Wink


E così sia...
grazie!
ST...
ST... di ioclick commento di Piergiulio

La distribuzione delle masse non va..e la luce è al limite.
Manca di simmetria ed equilibrio..avrei dato risalto alle scale per dare un senso di dinamismo..
Io riproverei.
piergiulio
Wink
ST...
ST... di ioclick commento di ioclick

opisso ha scritto:
Mah, consigli non ne sono proprio in grado Wink
Comunque non noto particolari difetti. Forse l'esposizione un po' al limite sugli estremi ma da questo monitor non ci metterei la mano sul fuoco. Interessante la composizione con l'intrico di linee.
Da un certo punto di vista personale la vedo anche troppo ingessata ma come ti dicevo come riferimento su questa tipologia ho Friedlander che era già un miracolo quando faceva una foto dritta...
Insomma tirando le somme non un capolavoro ma mi piace Ok!
Forse per come si intende la sezione "architettura" è più una foto da "varie"...

Ciao


Grazie del tuo parere.
Certo non voleva essere un capolavoro ma più una ricerca di un modo differente di vedere le cose che ci circondano
La sezione? Condivido con te ma, m'interessavano pareri tecnici che sono più evidenziati in architettura che nella sezione varie Wink
un saluto
ST...
ST... di ioclick commento di opisso

Mah, consigli non ne sono proprio in grado Wink
Comunque non noto particolari difetti. Forse l'esposizione un po' al limite sugli estremi ma da questo monitor non ci metterei la mano sul fuoco. Interessante la composizione con l'intrico di linee.
Da un certo punto di vista personale la vedo anche troppo ingessata ma come ti dicevo come riferimento su questa tipologia ho Friedlander che era già un miracolo quando faceva una foto dritta...
Insomma tirando le somme non un capolavoro ma mi piace Ok!
Forse per come si intende la sezione "architettura" è più una foto da "varie"...

Ciao
ST...
ST... di ioclick commento di ioclick

opisso ha scritto:
Argh troppo piccola. Pareva interessante.
Certo che più che architettura "classica" sembra in stile Friedlander di "Stick & Stones"...


Grazie del tuo intervento: l'ho ingrandita ora puoi darmi i tuoi consigli Wink

grazie
ST...
ST... di ioclick commento di ioclick

Gennaro Morga ha scritto:
hai postato una foto molto piccola e quindi nn facile da decifrare , almeno nel particolare , ricorda che quando dimensioni il file per poi postarlo puoi sfruttare una dimensione di 1024 pixel sul lato lungo ....
Sulla composizione ti dico che avresti dovuto centrarla in questo modo avresti avuto simmetria e rigore , che come saprai sono fondamentali ...
l'idea era buona , ma andrà meglio la prossima volta Wink



Grazie dei consigli Wink
ST...
ST... di ioclick commento di ioclick

più grande
ST...
ST... di ioclick commento di opisso

Argh troppo piccola. Pareva interessante.
Certo che più che architettura "classica" sembra in stile Friedlander di "Stick & Stones"...
ST...
ST... di ioclick commento di Gennaro Morga

hai postato una foto molto piccola e quindi nn facile da decifrare , almeno nel particolare , ricorda che quando dimensioni il file per poi postarlo puoi sfruttare una dimensione di 1024 pixel sul lato lungo ....
Sulla composizione ti dico che avresti dovuto centrarla in questo modo avresti avuto simmetria e rigore , che come saprai sono fondamentali ...
l'idea era buona , ma andrà meglio la prossima volta Wink
ST...
ST... di ioclick commento di ioclick

Pareri e consigli graditi
N.n...
N.n... di ioclick commento di ioclick

Bee2013 ha scritto:
Mi piace...ma se devo esser sincera la cornicetta proprio no ! Spinge l' occhio ai margini e si fa notare, sottraendo l'attenzione dalla foto stessa !


Grazie del tuo parere Ok!

P.S. Nella foto stampata la cornicetta non c'è! E' sostituita da un passepartout Wink
N.n...
N.n... di ioclick commento di Bee2013

Mi piace...ma se devo esser sincera la cornicetta proprio no ! Spinge l' occhio ai margini e si fa notare, sottraendo l'attenzione dalla foto stessa !
N.n...
N.n... di ioclick commento di ioclick

Gennaro Morga ha scritto:
Decisamente meglio , bella anche a colori , ha un fascino maggiore , peccato che nn hai colto interamente l'apertura .... Wink

Ti aspetto con altre proposte 👍


Grazie del tempo dedicatomi Wink
N.n...
N.n... di ioclick commento di ioclick

Piergiulio ha scritto:
Avrei chiuso maggiormente il diaframma per far si che l'occhio potesse partire da un fuoco..non dallo sfuocato.
La cornicetta non mi entusiasma poi..
Riprova curando la simmetria e nitidezza.
Comunque bravo per l'idea e l'occhio particolare.
un sorriso
piergiulio


Grazie Pj farò tesoro del consiglio, devo impratichirmi un po' con iperfocale ed inquadrature senza l'occhio all'obbiettivo ma a stima come questa Wink
N.n...
N.n... di ioclick commento di Gennaro Morga

Decisamente meglio , bella anche a colori , ha un fascino maggiore , peccato che nn hai colto interamente l'apertura .... Wink

Ti aspetto con altre proposte 👍
N.n...
N.n... di ioclick commento di Piergiulio

Avrei chiuso maggiormente il diaframma per far si che l'occhio potesse partire da un fuoco..non dallo sfuocato.
La cornicetta non mi entusiasma poi..
Riprova curando la simmetria e nitidezza.
Comunque bravo per l'idea e l'occhio particolare.
un sorriso
piergiulio
N.n...
N.n... di ioclick commento di ioclick

Versione più centrale ed a colori
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 46, 47, 48  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi