|  | Commenti |
---|
 |
Una mattina tra i fiori di galaverna di 12|40 commento di Sisto Perina |
|
12|40 ha scritto: | .... Non riesco ancora a capire bene la logica del racconto.... |
sempre che vi sia un racconto logico....
non tutti i reportage hanno una storia da far scorrere con un inizio, lo sviluppo ed una eventuale fine...
Nel tuo caso il racconto è l'immagine, il filo conduttore la galaverna... e con questi due principali elementi hai costruito il tuo lavoro che vuole restituire una sensazione ed un (buon) gusto estetico....
Altri reportage si basano invece su un insieme di immagini per narrare il sociale, denunciare o anche solo per raccontare eventi....il filo conduttore è più forte come tema e gli scatti si sostengono a vicenda come dei taselli in un puzzle (anche se spesso vivono pur di vita propria...)
ciaoo |
| |  |
Una mattina tra i fiori di galaverna di 12|40 commento di 12|40 |
|
Grazie ancora a tutti per i graditi commenti.
Ho guardato i lavori ai link proposti da Clara, ho capito alcune cose, come la coerenza del colore e dell'insieme dello sviluppo del raw, ho capito che non è molto elegante mischiare b/n con colore e che bisogna fare attenzione al formato delle foto. Non riesco ancora a capire bene la logica del racconto, sicuramente per mancanza di esperienza in questo senso. Paradossalmente sarei forse più a mio agio a raccontare una storia con un filmato che con le fotografie, per via della abitudine al cinema e alla tv, forse sarebbe la stessa cosa anche se dovessi descrivere un racconto con le parole.
Con le foto ho più difficoltà, causata proprio dalla inesperienza.
Vabbè, con il tempo qualcosa imparerò sicuramente.
Per il formato...mi sta venendo una gran voglia di utilizzare solo il formato quadrato, ho visto qualche buon fotografo fare questa scelta e la cosa mi stuzzica. |
| |  |
| |  |
Una mattina tra i fiori di galaverna di 12|40 commento di Claudio R. |
|
bpphoto ha scritto: | Una più apprezzabile dell'altra.. |
Vero!
Sei sorprendente, aveva ragione Mulas quando disse che.'' Non voglio negare l'utilità dei viaggi..ma un fotografo può vivere avventure non meno eccitanti e istruttive girovagando a piedi nella propria terra..'' sei un bell'esempio.
Complimenti!! |
| |  |
Una mattina tra i fiori di galaverna di 12|40 commento di Sisto Perina |
|
ed io.... dopo questa serie di congratulazioni, commenti positivi e critiche costruttive...che ci sto a fare?
Sono ottimi scatti e, qualcuno lo ha già sottolineato, potrebbero vivere anche in single tanto sono curati uno per uno...
Inutile dirti che apprezzo di più l'aver riunito assieme tutte le immagini colte nella tua uscita...
ottimo il suggerimento di Clara, è importante dare pure un ritmo sia narrativo che (chiamiamolo) estetico... in specialmodo avrei alternato la 7 e la 8 (bellissime, ritmiche....quasi texture) ad altre a più ampio respiro....
Direi che il ragazzo cresce bene....
ciaoo |
| |  |
Una mattina tra i fiori di galaverna di 12|40 commento di barbi70 |
|
Ogni tua foto mi lascia senza parole, questo reportage poi......beh, che dire....hai superato te stesso.
La mia preferita è la 6: mi sembra che la delicatezza delle fronde fa da contrasto alla corteggia dura e rugosa dell'albero.
Sono contenta di essere tua allieva, da te ho solo da imparare. Ciao a presto!!!  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Una mattina tra i fiori di galaverna di 12|40 commento di Clara Ravaglia |
|
Rientro un attimo per dire che sono felicissima che tu abbia accettato nel modo più giusto il mio piccolo appunto. Sei un bravo fotografo, hai occhio e sensibilità, e per questo mi sono permessa di darti uno spunto di riflessione.
Hai ben detto , leggere e guardare è la cosa giusta:
Citazione: | Non saprei invece proprio come procedere per quanto riguarda gli altri parametri da te citati, soggetto e susseguirsi di inquadrature, dovrei leggermi un po' di regole in proposito.
Grazie per avermi fatto notare questi particolari, cercherò di applicare i suggerimenti alla prossima occasione. |
Mi permetto ancora , senza fare torto ad alcuno, dato che i reportage molto belli qui sul sito sono tantissimi e non posso cirali tutti, di lincartene qualcuno, abbastanza esemplificativo:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=522459
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=321234
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=380805
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=354993
E l'elenco non finirebbe mai.
Se sfogli la sezione reportage, magari in ordine di commenti, invece che di data, avrai un sacco da leggere....
Ad esempio, nel primo di GFortunato, salta agli occhi l'alternarsi ritmico di sguardi macro e poi inquadrature wide, e di nuovo macro e ancora wide....
In altri casi, vedi le anime nere, un particoalre di sintesi in apertura e poi ritratti in successione, senza staccarsi dalla scelta ravvicinata...
e quasi mai scegliere di mescoalre colore e monocromia.
Poi ogni regola è fatta per essere trasgredita, ma con prudenza e cercando di salvaguardare il ritmo sotteso al racconto.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
Una mattina tra i fiori di galaverna di 12|40 commento di 12|40 |
|
Accidenti, sono davvero contento che queste foto siano piaciute e ringrazio tutti voi che avete lasciato il vostro commento, me li sono letti più volte per alimentare il mio povero ego.
Quella mattina mi sono davvero divertito, il paesaggio era proprio incantato.
@ziottolo: si la lente è il Sigma 8-16
@Perretta Giuseppe: mi fa piacere che ti piaccia la n.2, è la mia preferita, anche se il taglio in alto non è dei migliori.
@Clara Ravaglia: sono d'accordo con te sul confezionamento del reportage, mi ero già reso conto in altre occasioni che quando si raggruppano delle foto da mostrare assieme bisognerebbe dare al pacchetto una certa omogeneità per quanto riguarda luce e temperatura colore. Purtroppo non parto mai con in mente un reportage, a volte esco e faccio una decina o più di foto "buone" mentre a volte, come domenica scorsa, parto con l'idea di fare splendide foto con la neve ed arrivo a casa senza nemmeno una foto, ma proprio neanche una.
Solo dopo averle sviluppate e finite una ad una mi rendo conto che potrei riunirle in un reportage, ma ormai la frittata è fatta e non c'è più la giusta coerenza di luce e colore.
Non saprei invece proprio come procedere per quanto riguarda gli altri parametri da te citati, soggetto e susseguirsi di inquadrature, dovrei leggermi un po' di regole in proposito.
Grazie per avermi fatto notare questi particolari, cercherò di applicare i suggerimenti alla prossima occasione. |
| |  |
Una mattina tra i fiori di galaverna di 12|40 commento di vittorione |
|
francodipisa ha scritto: | Avevo già il commento per la prima foto ... per poi accorgermi che ce ne erano ancora... |
Approfitto di questa porzione del commento di francodipisa per evidenziare un problema, credo, ricorrente (anche se suppongo di star occupando uno spazio improprio, ma sarò scusato: sono nuovo di P4u e non avrei saputo a chi rivolgermi; eventualmente dite e io cancello, oppure fatelo voi stessi): poiché capita spesso di guardare e magari commentare una foto per poi accorgersi dopo (o addirittura non accorgersene affatto) che è la prima di una serie nella sezione Reportage e Portfolio, non è possibile solo per questa particolare sezione mettere in qualche modo in evidenza il fatto di trovarsi all'inizio di una serie?
Ciao, Vittorio |
| |  |
Una mattina tra i fiori di galaverna di 12|40 commento di francodipisa |
|
Avevo già il commento per la prima foto (magnifica, sapiente composizione) per poi accorgermi che ce ne erano ancora, e tutte di altissimo livello. Anime in ascesa nella seconda, un classico di grande livello con le sue magnifiche geometrie di allineamenti la terza; e poi tutte le altre, tutte spettacolari. Riguardo alla coerenza interna come reportage non so giudicare, ma prese come serie di foto monotematiche, sono una raccolta la cui bellezza è difficile da eguagliare. Per chi, come me, non ha mai occasione di osservare il fenomeno della galaverna, foto come le tue 10 e 11 appaiono stupefacenti. Ma le altre non sono da meno. Leggermente meno apprezzo la 4 e la 7, ma belle anch'esse comunque.
Ciao (e complimenti). |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Una mattina tra i fiori di galaverna di 12|40 commento di Clara Ravaglia |
|
Mi permetto di fare una piccola (piccolissima...) critica: io resto dell'idea che una marcia in più per un reportage è la coerenza delle singole foto scelte, nel senso di soggetto, di temperatura colore, di susseguirsi di inquadrature fra tele, wide, marco nella successione. Qui , in questo senso, siamo in difetto. Il piatto però resta ricchissimo e le foto sono praticamente tutte molto belle. Sono tante, anche troppe... e, prese singolarmente, sono davvero da applauso. Se, a mio personale parere, manca il respiro sintetico e coerente di un reportage, resta ll mio plauso per una sontuosa raccolta e, a parte, il mio chapeau per la foto di apertura che è una vera fuoriclasse e che potresti, in seguito, anche postare singolarmente.
Ciao
Clara  |
| |  |
Una mattina tra i fiori di galaverna di 12|40 commento di Liliana R. |
|
Prima le ho guardate cpomplessivamente, poi le ho gustate una ad una cogliendone la magia.
Alla fine della visione ho avuto la sensazione che si trattasse di un sogno.
Splendida la foto di apertura come quella astratta.
Complimenti anche per tutte le altre.  |
| |  |
Una mattina tra i fiori di galaverna di 12|40 commento di brunomar |
|
Mi piace anche se avrei preferito più spazio superiore e meno nella parte inferiore anche perchè il cielo regala veramente ottimi movmenti
Un saluto, Bruno
Capperini!!!! Non avevo visto le altre, a dir poco fantastiche.... che dire un più bella dell'altra.
Ci hai regalato un incanto di mattina
Ciao, Bruno  |
| | br> |